Organizzazioni femministe degli anni ‘1970

Se usiamo la definizione di femminismo secondo cui il femminismo riguarda l'organizzazione esplicita dell'azione (inclusa l'istruzione e la legislazione) per promuovere l'uguaglianza o le pari opportunità per le donne, le seguenti organizzazioni sarebbero tra le organizzazioni femministe attive negli anni '1970. Non tutte si sarebbero definite femministe.

Organizzazione nazionale per le donne (ORA)

La conferenza di organizzazione NOW, dal 29 al 30 ottobre 1966, è nata dalle frustrazioni delle donne per il lento movimento dell'EEOC nell'applicazione del titolo VII del Civil Rights Act del 1964. I fondatori principali sono stati Betty Friedan, Pauli Murray, Aileen Hernandez, Richard Graham, Kathryn Clarenbach, Caroline Davis e altri. Negli anni '1970, dopo il 1972, NOW si concentrò pesantemente sull'approvazione dell'emendamento sulla parità dei diritti. Lo scopo di NOW era portare le donne in una partnership paritaria con gli uomini, il che significava sostenere una serie di cambiamenti legali e sociali.

Caucus politico delle donne nazionali

L'NWPC è stata fondata nel 1972 per aumentare la partecipazione delle donne alla vita pubblica, comprese le votanti, le delegate alle convenzioni di partito, i funzionari di partito e le cariche a livello locale, statale e nazionale. I fondatori includevano Bella Abzug, Liz Carpenter, Shirley Chisholm, LaDonna Harris, Dorothy Height, Ann Lewis, Eleanor Holmes Norton, Elly Peterson, Jill Ruckelshaus e Gloria Steinem. Dal 1968 al 1972, il numero di donne delegate alla Convenzione nazionale democratica è triplicato e il numero di donne delegate alla Convenzione nazionale repubblicana è raddoppiato. 

Con il progredire degli anni '1970, il lavoro per candidati pro-SER e pro-choice divenne un obiettivo principale; la task force delle donne repubblicane dell'NWPC vinse la battaglia nel 1975 per continuare l'approvazione della piattaforma del partito dell'ERA. La Task Force delle donne democratiche ha lavorato allo stesso modo per influenzare le posizioni della piattaforma del suo partito. L'organizzazione ha lavorato attraverso il reclutamento attivo di candidate donne e anche attraverso la gestione di programmi di formazione per donne delegate e candidate. Il NWPC ha anche lavorato per aumentare l'occupazione delle donne nei dipartimenti di gabinetto e per aumentare le nomine delle donne come giudici. I presidenti dell'NWPC negli anni '1970 erano Sissy Farenthold, Audrey Rowe, Mildred Jeffrey e Iris Mitgang.

ERAmerica

Fondata nel 1975 come organizzazione bipartisan per ottenere il sostegno per l'Equal Rights Amendment, i primi copresidenti nazionali furono la repubblicana Elly Peterson e la democratica Liz Carpenter. È stato creato per raccogliere fondi e indirizzarli agli sforzi di ratifica negli Stati che non avevano ancora ratificato il SER e che erano considerati possibili successi. ERAmerica ha lavorato attraverso l'organizzazione esistente, facendo pressioni, istruendo, distribuendo informazioni, raccogliendo fondi e organizzando pubblicità. ERAmerica ha formato molti volontari pro-ERA e ha creato un ufficio di altoparlanti (Maureen Reagan, Erma Bombeck e Alan Alda tra i relatori). ERAmerica è stata creata in un momento in cui la campagna Stop ERA di Phyllis Schlafly stava energizzando l'opposizione all'ERA. I partecipanti a ERAmerica includevano anche Jane Campbell, Sharon Percy Rockefeller e Linda Tarr-Whelan.

National League of Women Voters

Fondata nel 1920 per continuare il lavoro del movimento per il suffragio femminile dopo che le donne avevano vinto il voto, la National League of Women Voters negli anni '1970 era ancora attiva negli anni '1970 e rimane attiva oggi. La Lega era ed è apartitica mentre, allo stesso tempo, esorta le donne (e gli uomini) ad essere politicamente attivi e coinvolti. Nel 1973, la Lega ha votato per ammettere gli uomini come membri. La Lega ha sostenuto azioni a favore dei diritti delle donne come il passaggio del 1972 del titolo IX degli emendamenti sull'istruzione del 1972 e varie leggi e programmi contro la discriminazione (così come il lavoro continuo sui diritti civili e sui programmi contro la povertà).

Commissione nazionale per l'osservanza dell'anno internazionale della donna

Creato da un Ordine Esecutivo del Presidente Gerald R. Ford nel 1974, con successiva autorizzazione del Congresso a sponsorizzare riunioni statali e territoriali sui diritti e le responsabilità delle donne, i membri furono nominati dal Presidente Jimmy Carter nel 1975 e poi di nuovo nel 1977. Membri inclusi Bella Abzug, Maya Angelou, Liz Carpenter, Betty Ford, LaDonna Harris, Mildred Jeffrey, Coretta Scott King, Alice Rossi, Eleanor Smeal, Jean Stapleton, Gloria Steinem e Addie Wyatt. Uno degli eventi chiave fu la Conferenza nazionale delle donne a Houston il 18-21 novembre 1977. Elizabeth Atahansakos era l'ufficiale che presiedeva nel 1976 e Bella Abzug nel 1977. A volte chiamava la Commissione IWY.

Coalizione delle donne sindacali

Creato nel marzo 1974 da donne sindacaliste di 41 stati e 58 sindacati, il primo presidente di CLUW fu Olga M. Madar degli United Auto Workers. L'organizzazione è stata fondata per aumentare il coinvolgimento delle donne nei sindacati e nelle attività politiche, incluso convincere le organizzazioni sindacali a servire meglio le esigenze delle donne iscritte. CLUW ha anche lavorato sulla legislazione per porre fine alla discriminazione contro le donne che lavorano, inclusa la promozione di azioni positive. Addie Wyatt della United Food and Commercial Workers è stato un altro fondatore chiave. Joyce D. Miller degli Amalgamated Clothing Workers of America è stata eletta presidente nel 1977; nel 1980 sarebbe diventata la prima donna nel Consiglio Esecutivo dell'AFL-CIO. Nel 1975 il CLUW ha sponsorizzato la prima conferenza nazionale sulla salute delle donne e ha spostato la sua convenzione da uno stato che non aveva ratificato l'ERA a uno che lo aveva.

Donne impiegate

Fondata nel 1973, Women Employed ha lavorato negli anni '1970 per servire le donne che lavorano - soprattutto le donne non sindacalizzate negli uffici, all'inizio - per ottenere l'uguaglianza economica e il rispetto sul posto di lavoro. Grandi campagne per far rispettare la legislazione contro la discriminazione sessuale. Una causa intentata per la prima volta nel 1974 contro una grande banca fu finalmente decisa nel 1989. Women Employed si occupò anche del caso di una segretaria legale, Iris Rivera, che era stata licenziata perché si rifiutava di preparare il caffè per il suo capo. Il caso non solo ha riconquistato il posto di Rivera, ma ha cambiato in modo significativo la consapevolezza dei capi negli uffici sull'equità nelle condizioni di lavoro. Women Employed ha anche organizzato conferenze per ispirare le donne sia nell'autoeducazione che nella conoscenza dei loro diritti sul posto di lavoro. Le donne occupate esistono ancora e lavorano su questioni simili. Le figure chiave erano Day Piercy (allora Day Creamer) e Anne Ladky. Il gruppo iniziò come un gruppo orientato a Chicago, ma presto iniziò ad avere un impatto più nazionale.

9to5, Associazione nazionale delle donne lavoratrici

Questa organizzazione è nata da un collettivo di base 9to5 di Boston, che negli anni '1970 ha presentato azioni legali collettive per riconquistare la paga per le donne negli uffici. Il gruppo, come Women Employed di Chicago, ha ampliato i propri sforzi per aiutare le donne con capacità di autogestione e comprensione dei loro diritti legali sul posto di lavoro e come farli rispettare. Con il nuovo nome più lungo, 9to5, National Association of Working Women, il gruppo è diventato nazionale, con un numero di capitoli fuori Boston (in questo momento, in Georgia, California, Wisconsin e Colorado). 

Gruppi come 9to5 e Women Employed hanno anche dato vita nel 1981 al Local 925 del Service Employees International Union, con Nussbaum come presidente per quasi 20 anni, con l'obiettivo di ottenere i diritti di contrattazione collettiva per le donne che lavorano negli uffici, nelle biblioteche e negli asili nido.

Women Action Alliance

Questa organizzazione femminista è stata fondata nel 1971 da Gloria Steinem, che ha presieduto il consiglio fino al 1978. Più orientata all'azione locale che alla legislazione, sebbene con alcune pressioni, e al coordinamento di individui e risorse alla base, l'Alleanza ha contribuito ad aprire il primo rifugi per donne maltrattate. Altri coinvolti includevano Bella Abzug, Shirley Chisholm, John Kenneth Galbraith e Ruth J. Abram, che era il direttore dal 1974 al 1979. L'organizzazione si è sciolta nel 1997.

National Abortion Rights Action League (NARAL)

Fondata originariamente come Associazione nazionale per l'abrogazione delle leggi sull'aborto, e successivamente chiamata Associazione nazionale per l'aborto e i diritti riproduttivi Action League, e ora NARAL Pro-Choice America, NARAL si è concentrata strettamente sulla questione dell'aborto e dei diritti riproduttivi per le donne. L'organizzazione ha lavorato negli anni '1970 prima per abrogare le leggi esistenti sull'aborto e poi, dopo la decisione della Corte Suprema Roe v. Wade, per opporsi a regolamenti e leggi per limitare l'accesso all'aborto. L'organizzazione ha anche lavorato contro i limiti all'accesso delle donne al controllo delle nascite o alla sterilizzazione e contro la sterilizzazione forzata. Oggi il nome è NARAL Pro-Choice America.

Coalizione religiosa per i diritti all'aborto (RCAR)

Successivamente ribattezzata la Coalizione religiosa per la scelta riproduttiva (RCRC), RCAR è stata fondata nel 1973 per sostenere il diritto alla privacy sotto Roe v. Wade, da un punto di vista religioso. I fondatori includevano sia leader laici che ecclesiastici dei principali gruppi religiosi americani. In un momento in cui alcuni gruppi religiosi, in particolare la Chiesa cattolica romana, si opponevano ai diritti all'aborto per motivi religiosi, la voce di RCAR aveva lo scopo di ricordare ai legislatori e al pubblico in generale che non tutte le persone religiose si opponevano all'aborto o alla scelta riproduttiva delle donne.

Caucus delle donne, Comitato nazionale democratico

Durante gli anni '1970, questo gruppo ha lavorato all'interno del Comitato Nazionale Democratico per promuovere un'agenda a favore dei diritti delle donne all'interno del partito, anche sulla piattaforma del partito e nelle nomine di donne a varie posizioni.

Collettivo sul fiume Combahee

Il Combahee River Collective si è riunito nel 1974 e ha continuato a incontrarsi per tutti gli anni '1970 come mezzo per sviluppare e attuare una prospettiva femminista nera, guardando a quella che oggi sarebbe chiamata intersezionalità: il modo in cui razza, sesso e oppressione di classe hanno lavorato insieme per dividere e opprimere. La critica del gruppo al movimento femminista era che tendeva ad essere razzista ed escludeva le donne nere; La critica del gruppo al movimento per i diritti civili era che tendeva ad essere sessista e ad escludere le donne di colore.

Organizzazione nazionale femminista nera (NBFO o BFO)

Fondato nel 1973, un gruppo di donne afroamericane fu motivato a formare la National Black Feminist Organization per molte delle stesse ragioni per cui esisteva il Combahee River Collective - e in effetti, molti dei leader erano le stesse persone. I fondatori includevano Florynce Kennedy, Eleanor Holmes Norton, Faith Ringgold, Michel Wallace, Doris Wright e Margaret Sloan-Hunter; Sloan-Hunter è stato eletto primo presidente. Sebbene siano stati stabiliti diversi capitoli, il gruppo si estinse intorno al 1977.

Consiglio nazionale delle donne negre (NCNW)

Fondato come "organizzazione di organizzazioni" nel 1935 da Mary McLeod Bethune, il Consiglio nazionale delle donne negre rimase attivo nella promozione dell'uguaglianza e delle opportunità per le donne afroamericane, anche negli anni '1970 sotto la guida di Dorothy Height.

Conferenza nazionale delle donne portoricane

Quando le donne hanno iniziato a organizzarsi attorno alle questioni femminili, e molte hanno ritenuto che le organizzazioni femminili tradizionali non rappresentassero adeguatamente gli interessi delle donne di colore, alcune donne si sono organizzate attorno ai propri gruppi razziali ed etnici. La Conferenza nazionale delle donne portoricane è stata fondata nel 1972 per promuovere sia la conservazione del patrimonio portoricano e latino, ma anche la piena partecipazione delle donne portoricane e di altre ispaniche nella società - sociale, politica ed economica.

Chicago Women's Liberation Union (CWLU)

L'ala più radicale del movimento delle donne, inclusa l'Unione di liberazione delle donne di Chicago, era strutturata in modo molto più lasco di quanto lo fossero le organizzazioni femminili più tradizionali. Il CWLU era organizzato in modo un po 'più chiaro rispetto ai sostenitori della liberazione delle donne in altre parti degli Stati Uniti. Il gruppo è esistito dal 1969 al 1977. Gran parte del suo focus era su gruppi di studio e documenti, oltre a sostenere dimostrazioni e azioni dirette. Jane (un servizio clandestino di riferimento per l'aborto), l'Health Evaluation and Referral Service (HERS) che valutava le cliniche per aborti per la sicurezza e la Emma Goldman Women's Clinic erano tre progetti concreti sui diritti riproduttivi delle donne. L'organizzazione ha anche dato origine alla Conferenza nazionale sul femminismo socialista e al gruppo lesbico che divenne noto come Blazing Star. Le persone chiave includevano Heather Booth, Naomi Weisstein, Ruth Surgal, Katie Hogan ed Estelle Carol.

Altri gruppi femministi radicali locali includevano Female Liberation a Boston (1968-1974) e Redstockings a New York.

Women's Equity Action League (WEAL)

Questa organizzazione si è separata dalla National Organization for Women nel 1968, con donne più conservatrici che non volevano lavorare su questioni come l'aborto e la sessualità. WEAL ha sostenuto l'emendamento sulla parità di diritti, anche se non in modo particolarmente energico. L'organizzazione ha lavorato per pari opportunità educative ed economiche per le donne, opponendosi alla discriminazione nel mondo accademico e sul posto di lavoro. L'organizzazione si è sciolta nel 1989.

National Federation of Business and Professional Women's Clubs, Inc. (BPW)

La Commissione sulla condizione delle donne del 1963 fu istituita con la pressione della BPW. Negli anni '1970, l'organizzazione ha generalmente sostenuto la ratifica dell'Emendamento sulla parità di diritti e sostenere l'uguaglianza delle donne nelle professioni e nel mondo degli affari.

National Association for Female Executives (NAFE)

Fondata nel 1972 per aiutare le donne ad avere successo nel mondo degli affari in cui la maggior parte degli uomini aveva successo - e spesso non supportava le donne - NAFE si concentrava sull'istruzione e sul networking, nonché su alcune attività di difesa pubblica.

American Association of University Women (AAUW)

AAUW è stata fondata nel 1881. Nel 1969, l'AAUW ha approvato una risoluzione a sostegno delle pari opportunità per le donne nel campus a tutti i livelli. Uno studio di ricerca del 1970, Campus 1970, ha esplorato la discriminazione sessuale contro studenti, professori, altro personale e amministratori. Negli anni '1970, l'AAUW ha sostenuto le donne nei college e nelle università, lavorando in particolare per garantire l'approvazione del titolo IX degli emendamenti sull'istruzione del 1972 e quindi per provvedere alla sua adeguata applicazione, incluso il lavoro per i regolamenti per garantire la conformità, il monitoraggio e la comunicazione sulla conformità (o mancanza di ciò), e anche lavorando per stabilire standard per le università:

Titolo IX: "Nessuna persona negli Stati Uniti, in base al sesso, sarà esclusa dalla partecipazione, gli saranno negati i benefici o sarà soggetta a discriminazione nell'ambito di qualsiasi programma educativo o attività che riceve assistenza finanziaria federale".

Congresso nazionale delle donne di vicinato (NCNW)

Fondata nel 1974 da una conferenza nazionale delle donne della classe operaia, la NCNW si considerava dare voce alle donne povere e della classe operaia. Attraverso programmi educativi, NCNW ha promosso opportunità educative, programmi di apprendistato e capacità di leadership per le donne, con lo scopo di rafforzare i quartieri. In un momento in cui le principali organizzazioni femministe venivano criticate per essersi concentrate maggiormente sulle donne a livello esecutivo e professionale, NCNW promuoveva una sorta di femminismo per le donne di una diversa esperienza di classe.

Associazione cristiana delle giovani donne degli Stati Uniti (YWCA)

La più grande organizzazione femminile al mondo, la YWCA è nata dagli sforzi della metà del XIX secolo per sostenere le donne spiritualmente e, allo stesso tempo, rispondere alla rivoluzione industriale e ai suoi disordini sociali con azione e istruzione. Negli Stati Uniti, l'YWCA ha risposto ai problemi che devono affrontare le donne che lavorano nella società industriale con l'istruzione e l'attivismo. Negli anni '19, la YWCA statunitense ha lavorato contro il razzismo e ha sostenuto l'abrogazione delle leggi anti-aborto (prima della decisione Roe v. Wade). La YWCA, nel suo sostegno generale alla leadership e all'istruzione delle donne, ha sostenuto molti sforzi per espandere le opportunità delle donne e le strutture della YWCA sono state spesso utilizzate negli anni '1970 per riunioni di organizzazioni femministe. L'YWCA, in quanto uno dei maggiori fornitori di asili nido, è stato anche promotore e obiettivo degli sforzi per riformare ed espandere l'assistenza all'infanzia, una questione femminista chiave negli anni '1970.

Consiglio nazionale delle donne ebree (NCJW)

Un'organizzazione di base basata sulla fede, l'NCJW è stata fondata originariamente nel 1893 World Parliament of Religions a Chicago. Negli anni '1970, l'NCJW ha lavorato per l'Equal Rights Amendment e per proteggere Roe v. Wade, e ha portato avanti una serie di programmi riguardanti la giustizia minorile, gli abusi sui minori e l'assistenza diurna per i bambini.

Church Women United

Fondato nel 1941 durante la seconda guerra mondiale, questo movimento ecumenico delle donne ha cercato di coinvolgere le donne nel processo di pace del dopoguerra. È servito a unire le donne e ha lavorato su questioni particolarmente importanti per le donne, i bambini e le famiglie. Durante gli anni '1970, spesso ha sostenuto gli sforzi delle donne per ampliare i ruoli nelle loro chiese, dall'emancipazione delle donne diaconi e dei comitati femminili nelle chiese e nelle denominazioni all'ordinazione delle donne ministri. L'organizzazione è rimasta attiva su questioni di pace e comprensione globale, oltre a essere coinvolta in questioni ambientali.

Consiglio nazionale delle donne cattoliche

Un'organizzazione di base di singole donne cattoliche romane, fondata sotto gli auspici dei vescovi cattolici statunitensi nel 1920, il gruppo ha avuto la tendenza a enfatizzare la giustizia sociale. Il gruppo si è opposto al divorzio e al controllo delle nascite nei suoi primi anni negli anni '1920. Negli anni '1960 e '1970, l'organizzazione ha sostenuto la formazione alla leadership per le donne e negli anni '1970 ha sottolineato in particolare i problemi di salute. Non era significativamente coinvolta nelle questioni femministe di per sé, ma aveva in comune con le organizzazioni femministe l'obiettivo di promuovere le donne che assumevano ruoli di leadership all'interno della chiesa.