Un’introduzione alla guerra psicologica
La guerra psicologica è l’uso tattico pianificato di propaganda, minacce e altre tecniche non di combattimento durante guerre, minacce di guerra o periodi di disordini geopolitici per fuorviare, intimidire, demoralizzare o influenzare in altro modo il pensiero o il comportamento di un nemico. Sebbene tutte le nazioni lo impieghino, la Central Intelligence Agency (CIA) degli … Leggi tutto