Progettare per i ciechi
Progettare per non vedenti e ipovedenti è un esempio del concetto di design accessibile. Gli architetti che abbracciano il design universale comprendono che le esigenze dei non vedenti e dei vedenti non si escludono a vicenda. Ad esempio, l’orientamento di una struttura per fornire luce e ventilazione ottimali è stato suggerito dagli architetti dall’antica Roma … Leggi tutto