L’era McCarthy

L'era McCarthy è stata segnata da drammatiche accuse secondo cui i comunisti si erano infiltrati nei livelli più alti della società americana come parte di una cospirazione globale. Il periodo prese il nome da un senatore del Wisconsin, Joseph McCarthy, che creò una frenesia sulla stampa nel febbraio 1950 con la sua affermazione che centinaia di comunisti erano sparsi in tutto il Dipartimento di Stato e in altri settori dell'amministrazione Truman.

All'epoca McCarthy non creò la diffusa paura del comunismo in America. Ma era responsabile della creazione di un'atmosfera pervasiva di sospetto che aveva conseguenze pericolose. La lealtà di chiunque poteva essere messa in dubbio e molti americani erano ingiustamente messi nella posizione di dover dimostrare di non essere simpatizzanti comunisti.

Dopo un periodo di massimo splendore di quattro anni all'inizio degli anni '1950, McCarthy fu screditato. Le sue fragorose accuse si sono rivelate infondate. Eppure la sua infinita cascata di accuse ha avuto conseguenze molto gravi. Le carriere sono state rovinate, le risorse del governo sono state dirottate e il discorso politico è stato rude. Una nuova parola, maccartismo, era entrata nella lingua inglese.

Paura del comunismo in America

La paura della sovversione comunista non era una novità quando il senatore Joseph McCarthy raggiunse la fama nel 1950. Era apparsa per la prima volta negli Stati Uniti dopo la prima guerra mondiale, quando sembrava che la rivoluzione russa del 1917 potesse diffondersi in tutto il mondo.

Il "Red Scare" americano del 1919 sfociò in incursioni governative che radunarono sospetti radicali. Carichi di "Reds" furono deportati in Europa.

La paura dei radicali continuò a esistere, e si intensificò a volte, come quando Sacco e Vanzetti furono condannati e giustiziati negli anni '1920. 

Alla fine degli anni '1930, i comunisti americani erano diventati disillusi dall'Unione Sovietica e la paura del comunismo in America si placò. Ma dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'espansionismo sovietico nell'Europa orientale ravvivò i timori di una cospirazione comunista globale.

Negli Stati Uniti è stata messa in discussione la lealtà dei dipendenti federali. E una serie di eventi ha fatto sembrare che i comunisti stessero influenzando attivamente la società americana e minando il suo governo.

Preparare il terreno per McCarthy

L'attore Gary Cooper testimonia davanti all'HUAC.
Getty Images

Prima che il nome di McCarthy venisse associato alla crociata anticomunista, diversi eventi degni di nota crearono un'atmosfera di paura in America.

La Commissione della Camera per le attività antiamericane, comunemente nota come HUAC, tenne udienze altamente pubblicizzate alla fine degli anni '1940. Un'indagine sulla sospetta sovversione comunista nei film di Hollywood ha portato "Hollywood Ten" ad essere condannato per falsa testimonianza e mandato in prigione. I testimoni, comprese le star del cinema, sono stati interrogati pubblicamente su eventuali legami che potevano avere con il comunismo.

Anche il caso di Alger Hiss, un diplomatico americano accusato di spionaggio per conto dei russi, dominò i titoli dei giornali alla fine degli anni Quaranta. Il caso Hiss fu colto da un giovane e ambizioso membro del Congresso californiano, Richard M. Nixon, che usò il caso Hiss per promuovere la sua carriera politica.

Ascesa del senatore Joseph McCarthy

Il senatore Joseph McCarthy del Wisconsin.
Getty Images

Joseph McCarthy, che aveva ricoperto cariche di basso livello in Wisconsin, fu eletto al Senato degli Stati Uniti nel 1946. Per i suoi primi anni a Capitol Hill, fu oscuro e inefficace.

Il suo profilo pubblico cambiò improvvisamente quando pronunciò un discorso a una cena repubblicana a Wheeling, West Virginia, il 9 febbraio 1950. Nel suo discorso, che fu coperto dal giornalista dell'Associated Press, McCarthy fece la stravagante affermazione che più di 200 comunisti noti avevano si è infiltrato nel Dipartimento di Stato e in altri importanti uffici federali.

Una storia sulle accuse di McCarthy corse sui giornali di tutta l'America, e l'oscuro politico divenne improvvisamente una sensazione sulla stampa. Interrogato dai giornalisti e sfidato da altre figure politiche, McCarthy si è ostinatamente rifiutato di nominare chi fossero i sospetti comunisti. Ha anche moderato le sue accuse in una certa misura, riducendo il numero di sospetti comunisti.

Altri membri del Senato degli Stati Uniti hanno sfidato McCarthy a spiegare le sue accuse. Ha risposto alle critiche avanzando altre accuse.

Il 21 febbraio 1950 il New York Times pubblicò un articolo che descriveva il sorprendente discorso che McCarthy aveva pronunciato il giorno precedente al Senato degli Stati Uniti. Nel discorso, McCarthy ha sollevato accuse estreme contro l'amministrazione Truman:


"Il signor McCarthy ha accusato che ci fosse una considerevole quinta colonna di comunisti nel Dipartimento di Stato, aggiungendo che repubblicani e democratici devono unirsi per sradicarli. Ha detto che il presidente Truman non conosceva la situazione, descrivendo il capo dell'esecutivo come 'un prigioniero di un gruppo di intellettuali perversi che gli dicono solo quello che vogliono che sappia ».
"Degli ottantuno casi che conosce, ha detto che ce ne sono stati tre che sono davvero" grandi ". Ha detto che non riusciva a capire come un qualsiasi Segretario di Stato potesse consentire loro di rimanere nel suo dipartimento ".

Nei mesi successivi, McCarthy ha continuato la sua campagna di scagliare accuse senza mai nominare nessuno dei sospetti comunisti. Per alcuni americani divenne un simbolo di patriottismo, mentre per altri era una forza spericolata e distruttiva.

L'uomo più temuto d'America

Il presidente Harry S. Truman e il Segretario di Stato Dean Acheson.
Corbis Historical / Getty Images

McCarthy ha continuato la sua campagna per accusare funzionari dell'amministrazione Truman senza nome di essere comunisti. Ha anche attaccato il generale George Marshall, che aveva guidato le forze americane nella seconda guerra mondiale e serviva come segretario alla difesa. Nei discorsi del 1951, attaccò il Segretario di Stato Dean Acheson, prendendolo in giro definendolo "il preside rosso della moda".

Nessuno sembrava al sicuro dall'ira di McCarthy. Quando altri eventi nelle notizie, come l'entrata dell'America nella guerra di Corea e l'arresto dei Rosenberg come spie russe, fecero sembrare la crociata di McCarthy non solo plausibile ma necessaria.

Gli articoli di notizie del 1951 mostrano McCarthy con un seguito ampio e vocale. A una convention dei Veterans of Foreign Wars a New York City, fu acclamato selvaggiamente. Il New York Times ha riferito di aver ricevuto una standing ovation da veterani entusiasti:


"Ci furono grida di" Dagli l'inferno, Joe! " e "McCarthy for President!" Alcuni delegati del sud hanno lanciato urla di ribelli ".

A volte il senatore del Wisconsin veniva definito "l'uomo più temuto d'America".

Opposizione a McCarthy

Quando McCarthy scatenò per la prima volta i suoi attacchi nel 1950, alcuni membri del Senato si allarmarono per la sua incoscienza. L'unica donna senatrice dell'epoca, Margaret Chase Smith del Maine, prese la parola al Senato il 1 giugno 1950 e condannò McCarthy senza nominarlo direttamente.

Nel discorso di Smith, intitolato "Dichiarazione di coscienza", ha detto che elementi del Partito Repubblicano erano impegnati nello "sfruttamento politico egoistico della paura, del fanatismo, dell'ignoranza e dell'intolleranza". Altri sei senatori repubblicani hanno firmato il suo discorso, che ha anche criticato l'amministrazione Truman per quella che Smith ha definito una mancanza di leadership.

La condanna di McCarthy all'aula del Senato è stata vista come un atto di coraggio politico. Il New York Times, il giorno seguente, ha presentato Smith in prima pagina. Eppure il suo discorso ebbe un effetto poco duraturo.

Per tutti i primi anni '1950, numerosi editorialisti politici si opposero a McCarthy. Ma, con i soldati americani che combattevano il comunismo in Corea, ei Rosenberg diretti alla sedia elettrica a New York, la paura del pubblico del comunismo significava che la percezione pubblica di McCarthy rimase favorevole in molte parti del paese.

La crociata di McCarthy è continuata

Il senatore Joseph McCarthy e l'avvocato Roy Cohn.
Getty Images

Dwight Eisenhower, un celebre eroe militare della seconda guerra mondiale, fu eletto presidente nel 1952. McCarthy fu anche eletto per un altro mandato al Senato degli Stati Uniti.

I leader del Partito Repubblicano, essendo diventati diffidenti nei confronti dell'incoscienza di McCarthy, speravano di metterlo da parte. Ma ha trovato un modo per acquisire più potere diventando presidente di una sottocommissione del Senato per le indagini.

McCarthy ha reclutato un giovane avvocato ambizioso e astuto di New York, Roy Cohn, come consulente del sottocomitato. I due uomini si misero a dare la caccia ai comunisti con rinnovato zelo.

Il primo obiettivo di McCarthy, l'amministrazione di Harry Truman, non era più al potere. Così McCarthy e Cohn iniziarono a cercare altrove la sovversione comunista, e giunsero all'idea che l'esercito degli Stati Uniti ospitasse i comunisti.

Declino di McCarthy

L'emittente Edward R. Murrow.
Corbis Historical / Getty Images

Gli attacchi di McCarthy contro l'esercito sarebbero stati la sua rovina. La sua routine di fare accuse si era assottigliata e quando iniziò ad attaccare gli ufficiali militari il suo sostegno pubblico ne risentì.

Un noto giornalista televisivo, Edward R. Murrow, contribuì a diminuire la reputazione di McCarthy trasmettendo un programma su di lui la sera del 9 marzo 1954. Mentre gran parte della nazione si sintonizzava sul programma di mezz'ora, Murrow smantellava McCarthy.

Usando spezzoni delle tirate di McCarthy, Murrow dimostrò come il senatore usasse tipicamente allusioni e mezze verità per diffamare i testimoni e distruggere la reputazione. La dichiarazione conclusiva di Murrow della trasmissione è stata ampiamente citata:


"Non è il momento per gli uomini di opporsi ai metodi di tacere del senatore McCarthy, né per quelli che approvano. Possiamo negare la nostra eredità e la nostra storia ma non possiamo sfuggire alla responsabilità per il risultato.
"Le azioni del giovane senatore del Wisconsin hanno causato allarme e sgomento tra i nostri alleati all'estero e dato notevole conforto ai nostri nemici, e di chi è la colpa? Non proprio sua, non ha creato la situazione della paura, l'ha semplicemente sfruttata , e piuttosto con successo. Cassio aveva ragione: "La colpa, caro Bruto, non è nelle nostre stelle, ma in noi stessi." "

La trasmissione di Murrow accelerò la caduta di McCarthy.

Le udienze Army-McCarthy

Una madre che guarda le udienze Army-McCarthy.
Getty Images

Gli sconsiderati attacchi di McCarthy contro l'esercito degli Stati Uniti continuarono e raggiunsero il culmine nelle udienze nell'estate del 1954. L'esercito aveva assunto un noto avvocato di Boston, Joseph Welch, che combatté con McCarthy in diretta televisiva.

In uno scambio che divenne storico, McCarthy sollevò il fatto che un giovane avvocato dello studio legale di Welch era appartenuto a un'organizzazione sospettata di essere un gruppo di facciata comunista. Welch è stato profondamente offeso dalla sfacciata tattica diffamatoria di McCarthy e ha fornito una risposta emotiva:


"Finalmente non ha il senso della decenza, signore? Non ha lasciato alcun senso della decenza?"

I commenti di Welch apparvero sulle prime pagine dei giornali il giorno successivo. McCarthy non si riprese mai dalla vergogna pubblica. Le udienze Army-McCarthy continuarono per un'altra settimana, ma a molti sembrò che McCarthy fosse finito come forza politica.

La caduta di McCarthy

L'opposizione a McCarthy, che andava dal presidente Eisenhower ai membri del Congresso fino ai membri del pubblico disincantati, crebbe dopo le udienze tra esercito e McCarthy. Il Senato degli Stati Uniti, alla fine del 1954, intervenne per censurare formalmente McCarthy.

Durante i dibattiti sulla mozione di censura, il senatore William Fulbright, un democratico dell'Arkansas, ha detto che le tattiche di McCarthy hanno causato una "grande malattia" nel popolo americano. Fulbright ha anche paragonato il maccartismo a un "fuoco di prateria che né lui né nessun altro potrebbe essere in grado di controllare".

Il Senato ha votato in modo schiacciante, 67-22, per censurare McCarthy il 2 dicembre 1954. La conclusione della risoluzione ha dichiarato che McCarthy aveva "agito in contrasto con l'etica senatoriale e tendeva a portare il Senato in disonore e discredito, per ostacolare i processi costituzionali di Senato, e di comprometterne la dignità; e tale condotta è condannata ".

A seguito della sua condanna formale da parte dei suoi colleghi senatori, il ruolo di McCarthy nella vita pubblica fu notevolmente ridotto. Rimase al Senato ma non aveva praticamente alcun potere ed era spesso assente dai procedimenti.

La sua salute ne risente e si vociferava che stesse bevendo molto. Morì per un disturbo al fegato, all'età di 47 anni, il 2 maggio 1957, al Bethesda Naval Hospital, nella periferia di Washington.

La sconsiderata crociata del senatore McCarthy era durata meno di cinque anni. Le tattiche irresponsabili e spacconate di un uomo erano arrivate a definire un'era sfortunata nella storia americana.