15 fatti sorprendenti su Susan B. Anthony

Il diciannovesimo emendamento che dava alle donne il diritto di voto è stato intitolato a Susan B. Anthony, poiché era una nave da record mondiale. Cos'altro non sai di questo famoso leader del movimento del suffragio?

1. Non era presente alla Convenzione sui diritti della donna del 1848

All'epoca di quella prima convenzione sui diritti delle donne a Seneca Falls, come in seguito Elizabeth Cady Stanton scrisse nelle sue reminiscenze "Storia del suffragio femminile", Anthony insegnava a scuola a Canajoharie, nella Valle del Mohawk. Stanton riferisce che Anthony, quando ha letto del procedimento, è stato "sorpreso e divertito" e "ha riso di cuore per la novità e la presunzione della richiesta". La sorella di Anthony, Mary (con cui Susan ha vissuto per molti anni in età adulta) ei loro genitori hanno partecipato a una riunione per i diritti della donna tenutasi presso la First Unitarian Church di Rochester, dove la famiglia Anthony aveva iniziato a frequentare le funzioni, dopo la riunione di Seneca Falls. Lì, hanno firmato una copia della Dichiarazione dei sentimenti approvata a Seneca Falls. Susan non era presente per partecipare.

2. Prima era per l'abolizione

Susan B. Anthony stava facendo circolare petizioni contro la schiavitù quando aveva 16 e 17 anni. Ha lavorato per un po 'come agente dello stato di New York per l'American Anti-Slavery Society. Come molte altre donne abolizioniste, iniziò a vedere che "nell'aristocrazia del sesso ... la donna trova un maestro politico in suo padre, marito, fratello, figlio" ("Storia del suffragio femminile"). Ha incontrato per la prima volta Elizabeth Cady Stanton dopo che Stanton aveva partecipato a una riunione contro la schiavitù a Seneca Falls.

3. Ha co-fondato la New York Women's State Temperance Society

L'esperienza di Elizabeth Cady Stanton e Lucretia Mott di non essere in grado di parlare a un incontro internazionale contro la schiavitù portò alla formazione della Convenzione sui diritti della donna del 1848 a Seneca Falls. Quando ad Anthony non fu permesso di parlare a una riunione sulla temperanza, lei e Stanton formarono un gruppo di temperanza femminile nel loro stato.

4. Ha festeggiato il suo ottantesimo compleanno alla Casa Bianca

Quando aveva 80 anni, anche se il suffragio femminile era ben lungi dall'essere vinto, Anthony era un'istituzione pubblica abbastanza che il presidente William McKinley la invitò a festeggiare il suo compleanno alla Casa Bianca.

5. Ha votato alle elezioni presidenziali del 1872

Susan B. Anthony e un gruppo di altre 14 donne a Rochester, New York, si registrarono per votare in un barbiere locale nel 1872, parte della strategia New Departure del movimento per il suffragio femminile. Il 5 novembre 1872 votò per le elezioni presidenziali. Il 28 novembre, le 15 donne e gli ufficiali di stato civile sono state arrestate. Anthony ha sostenuto che le donne avevano già il diritto costituzionale di voto. La corte non era d'accordo negli Stati Uniti contro Susan B. Anthony.

È stata multata di $ 100 per aver votato e si è rifiutata di pagare.

6. Era la prima donna reale raffigurata con valuta statunitense

Mentre altre figure femminili come Lady Liberty erano state sulla valuta prima, il dollaro del 1979 con Susan B. Anthony è stata la prima volta che una donna vera e storica è apparsa su una valuta statunitense. Questi dollari furono coniati solo dal 1979 al 1981, quando la produzione fu interrotta perché i dollari venivano facilmente confusi con i trimestri. La moneta è stata coniata di nuovo nel 1999 per soddisfare la domanda dell'industria dei distributori automatici.

7. Aveva poca pazienza per il cristianesimo tradizionale

Originariamente un quacchero, con un nonno materno che era stato un universalista, Susan B. Anthony divenne più attivo con gli Unitari in seguito. Lei, come molti del suo tempo, flirtava con lo spiritualismo, una convinzione che gli spiriti facessero parte del mondo naturale e quindi potessero essere comunicati. Ha mantenuto le sue idee religiose per lo più private, anche se ha difeso la pubblicazione della "Bibbia della donna" e ha criticato le istituzioni e gli insegnamenti religiosi che ritraggono le donne come inferiori o subordinate.

Le affermazioni di essere atee sono generalmente basate sulla sua critica delle istituzioni religiose e della religione praticata. Ha difeso il diritto di Ernestine Rose di essere presidente della Convenzione nazionale per i diritti delle donne nel 1854, anche se molti la chiamavano Rose, un'ebrea sposata con un cristiano, un ateo, probabilmente esattamente. Anthony ha detto a proposito di quella controversia che "ogni religione - o nessuna - dovrebbe avere lo stesso diritto sulla piattaforma". Ha anche scritto: "Diffido di quelle persone che sanno così bene cosa Dio vuole che facciano perché noto che coincide sempre con i loro desideri". In un altro momento, scrisse, “continuerò seriamente e con insistenza a sollecitare tutte le donne al riconoscimento pratico della vecchia massima rivoluzionaria. La resistenza alla tirannia è obbedienza a Dio ".

Se fosse ateo, o semplicemente credesse in un'idea diversa di Dio rispetto ad alcuni dei suoi oppositori evangelici, non è certo.

8. Frederick Douglass era un amico per tutta la vita

Sebbene si siano divisi sulla questione della priorità del suffragio maschile nero negli anni '1860 dell'Ottocento - una divisione che ha anche diviso il movimento femminista fino al 1890 - Susan B. Anthony e Frederick Douglass erano amici per tutta la vita. Si conoscevano fin dai primi giorni a Rochester, dove negli anni 1840 e 1850 lui faceva parte del circolo anti-schiavitù di cui Susan e la sua famiglia facevano parte. Il giorno in cui Douglass morì, si era seduto accanto ad Anthony sulla piattaforma di un incontro per i diritti delle donne a Washington, DC Durante la divisione sulla concessione del diritto di suffragio ai maschi neri del 15 ° emendamento, Douglass cercò di influenzare Anthony a sostenere la ratifica. Anthony, sconvolto dal fatto che l'emendamento avrebbe introdotto per la prima volta la parola "maschio" nella Costituzione, non era d'accordo.

9. Il suo primo antenato Anthony conosciuto era tedesco

Gli antenati Anthony di Susan B. Anthony arrivarono in America attraverso l'Inghilterra nel 1634. Gli Anthonys erano stati una famiglia importante e ben istruita. Gli Anthonys inglesi discendevano da un William Anthony in Germania che era un incisore. Ha servito come incisore capo della zecca reale durante i regni di Edoardo VI, Maria I ed Elisabetta I.

10. Suo nonno materno ha combattuto nella rivoluzione americana

Daniel Read si arruolò nell'esercito continentale dopo la battaglia di Lexington, prestò servizio sotto Benedict Arnold ed Ethan Allen tra gli altri comandanti, e dopo la guerra fu eletto Whig nella legislatura del Massachusetts. Divenne un universalista, anche se sua moglie continuava a pregare che tornasse al cristianesimo tradizionale.

11. La sua posizione sull'aborto è travisata

Mentre Anthony, come altre donne di spicco del suo tempo, deplorava l'aborto sia come "omicidio di bambini" sia come una minaccia per la vita delle donne sotto l'attuale pratica medica, incolpava gli uomini come responsabili delle decisioni delle donne di porre fine alle loro gravidanze. Una citazione spesso usata sull'omicidio di bambini faceva parte di un editoriale che affermava che le leggi che tentavano di punire le donne per aver abortito difficilmente avrebbero soppresso gli aborti, e affermava che molte donne che cercavano aborti lo facevano per disperazione, non per caso. Ha anche affermato che la "maternità forzata" all'interno del matrimonio legale - perché i mariti non vedevano le loro mogli come aventi diritto al proprio corpo e al proprio sé - era un altro oltraggio.

12. Potrebbe aver avuto relazioni lesbiche

Anthony viveva in un'epoca in cui il concetto di "lesbica" non era realmente emerso. È difficile distinguere se "amicizie romantiche" e "matrimoni di Boston" del tempo sarebbero state considerate relazioni lesbiche oggi. Anthony ha vissuto per molti dei suoi anni da adulta con sua sorella Mary. Le donne (e gli uomini) hanno scritto in termini più romantici di amicizie rispetto a noi oggi, quindi quando Susan B. Anthony, in una lettera, ha scritto che "andrà a Chicago e visiterà la mia nuova amante, la cara signora Gross", è difficile so cosa intendeva veramente.

Chiaramente, c'erano legami emotivi molto forti tra Anthony e alcune altre donne. Come documenta Lillian Falderman nel controverso "To Believe in Women", Anthony scrisse anche della sua angoscia quando le colleghe femministe si sposavano con uomini o avevano figli, e scriveva in modi molto civettuoli, inclusi gli inviti a condividere il suo letto.

Sua nipote Lucy Anthony era una compagna di vita del leader del suffragio e ministro metodista Anna Howard Shaw, quindi tali relazioni non erano estranee alla sua esperienza. Faderman suggerisce che Susan B. Anthony potrebbe aver avuto relazioni con Anna Dickinson, Rachel Avery ed Emily Gross in momenti diversi della sua vita. Ci sono foto di Emily Gross e Anthony insieme e persino una statua dei due creata nel 1896. A differenza di altri nella sua cerchia, tuttavia, i suoi rapporti con le donne non hanno mai avuto la permanenza di un "matrimonio a Boston". Non possiamo davvero sapere con certezza se le relazioni fossero quelle che oggi chiameremmo relazioni lesbiche, ma sappiamo che l'idea che Anthony fosse una donna single sola non è affatto la storia completa. Aveva ricche amicizie con le sue amiche. Aveva anche delle vere amicizie con gli uomini, anche se quelle lettere non sono così civettuole.

13. Una nave intitolata a Susan B. Anthony detiene un record mondiale

Nel 1942, una nave prese il nome da Susan B. Anthony. Costruita nel 1930 e chiamata Santa Clara fino a quando la Marina non la noleggiò il 7 agosto 1942, la nave divenne una delle pochissime chiamate per una donna. Fu commissionata a settembre e divenne una nave da trasporto che trasportava truppe e attrezzature per l'invasione alleata del Nord Africa in ottobre e novembre. Ha fatto tre viaggi dalla costa degli Stati Uniti al Nord Africa.

Dopo aver sbarcato truppe ed equipaggiamenti in Sicilia nel luglio 1943 come parte dell'invasione alleata della Sicilia, subì pesanti colpi di aerei nemici e bombardamenti e abbatté due dei bombardieri nemici. Ritornato negli Stati Uniti, trascorse mesi a portare truppe ed equipaggiamenti in Europa in preparazione all'invasione della Normandia. Il 7 giugno 1944 colpì una mina al largo della Normandia. Dopo tentativi falliti di salvarlo, le truppe e l'equipaggio furono evacuati e la Susan B. Anthony affondò.

Nel 2015, questo è stato il più grande salvataggio mai registrato di persone da una nave senza alcuna perdita di vite umane.

14. La B sta per Brownell

I genitori di Anthony hanno dato a Susan il secondo nome Brownell. Simeon Brownell (nato nel 1821) era un altro abolizionista quacchero che sosteneva il lavoro per i diritti delle donne di Anthony, e la sua famiglia potrebbe essere stata imparentata o amica dei genitori di Anthony.

15. La legge che dà il voto alle donne è stata chiamata l'emendamento di Susan B. Anthony

Anthony morì nel 1906, quindi la continua lotta per vincere il voto onorò la sua memoria con questo nome per il 19 ° emendamento costituzionale proposto.

fonti

Anderson, Bonnie S. "La figlia dell'ateo del rabbino: Ernestine Rose, pioniera femminista internazionale". 1a edizione, Oxford University Press, 2 gennaio 2017.

Falderman, Lillian. "Credere nelle donne: ciò che le lesbiche hanno fatto per l'America - Una storia". Formato Kindle, Mariner Books, Movember 1, 2017.

Rodi, Jesse. "Buon compleanno, Susan B. Anthony." Smithsonian, 15 febbraio 2011.

Schiff, Stacy. "Alla disperata ricerca di Susan." The New York Times, 13 ottobre 2006.

Stanton, Elizabeth Cady. "Storia del suffragio femminile". Susan B. Anthony, Matilda Joslyn Gage, Formato Kindle, GIANLUCA, 29 novembre 2017.