Misericordia Otis Warren

Conosciuto per: propaganda scritta per sostenere la rivoluzione americana

Occupazione: scrittore, drammaturgo, poeta, storico
date: 14 settembre OS, 1728 (25 settembre) - 19 ottobre 1844
Conosciuto anche come Mercy Otis, Marcia (pseudonimo)

Sfondo, famiglia:

  • Madre: Mary Allyne
  • Padre: James Otis, Sr., avvocato, commerciante e politico
  • Fratelli: tre fratelli, incluso il fratello maggiore James Otis Jr., una figura della rivoluzione americana

Matrimonio, figli:

  • marito: James Warren (sposato il 14 novembre 1754; leader politico)
  • figli: cinque figli

Biografia di Mercy Otis Warren:

Mercy Otis nacque a Barnstable nel Massachusetts, allora colonia dell'Inghilterra, nel 1728. Suo padre era un avvocato e commerciante che svolse anche un ruolo attivo nella vita politica della colonia.

La misericordia, come al solito per le ragazze allora, non riceveva alcuna istruzione formale. Le è stato insegnato a leggere e scrivere. Suo fratello maggiore James aveva un tutore che permetteva a Mercy di partecipare ad alcune sessioni; il tutor ha anche permesso a Mercy di usare la sua biblioteca.

Nel 1754, Mercy Otis sposò James Warren e ebbero cinque figli. Hanno vissuto la maggior parte del loro matrimonio a Plymouth, nel Massachusetts. James Warren, come il fratello di Mercy James Otis Jr., fu coinvolto nella crescente resistenza al dominio britannico della colonia. James Otis Jr. si oppose attivamente allo Stamp Act e agli Writs of Assistance, e scrisse la famosa frase "La tassazione senza rappresentanza è tirannia". Mercy Otis Warren era al centro della cultura rivoluzionaria e contava come amici o conoscenti molti, se non la maggior parte, dei leader del Massachusetts, e alcuni che venivano da più lontano.

Drammaturgo di propaganda

Nel 1772, un incontro a casa Warren diede inizio ai Comitati di corrispondenza e Mercy Otis Warren fu molto probabilmente parte di quella discussione. Ha continuato il suo coinvolgimento quell'anno pubblicando in un periodico del Massachusetts in due parti un'opera che ha chiamato The Adulateur: A Tragedy. Questo dramma raffigurava il governatore coloniale del Massachusetts Thomas Hutchinson che sperava di "sorridere per vedere il mio paese sanguinare". L'anno successivo, l'opera fu pubblicata come opuscolo.

Sempre nel 1773, Mercy Otis Warren pubblicò per la prima volta un'altra commedia, The Defeat, seguita nel 1775 da un'altra, The Group. Nel 1776, un'opera farsesca, The Blockheads; oppure, The Affrighted Officers è stato pubblicato in forma anonima; di solito si pensa che questa commedia sia di Mercy Otis Warren, così come un'altra commedia pubblicata in modo anonimo, The Motley Assembly, che apparve nel 1779. A quel tempo, la satira di Mercy era diretta più agli americani che agli inglesi. Le commedie facevano parte della campagna di propaganda che ha contribuito a consolidare l'opposizione agli inglesi.

Durante la guerra, James Warren prestò servizio per un certo periodo come capo pagatore dell'esercito rivoluzionario di George Washington. Mercy intrattenne anche un'ampia corrispondenza con i suoi amici, tra i quali John e Abigail Adams e Samuel Adams. Altri corrispondenti frequenti includevano Thomas Jefferson. Con Abigail Adams, Mercy Otis Warren ha sostenuto che le donne contribuenti dovrebbero essere rappresentate nel governo della nuova nazione.

Dopo la rivoluzione

Nel 1781, gli inglesi sconfitti, i Warren acquistarono la casa precedentemente di proprietà dell'obbiettivo di Mercy, il governatore Thomas Hutchinson. Hanno vissuto lì a Milton, nel Massachusetts, per circa dieci anni, prima di tornare a Plymouth.

Mercy Otis Warren fu tra coloro che si opposero alla nuova Costituzione così come veniva proposta, e nel 1788 scrisse della sua opposizione in Osservazioni sulla nuova costituzione. Credeva che avrebbe favorito il governo aristocratico rispetto a quello democratico.

Nel 1790, Warren pubblicò una raccolta dei suoi scritti come Poems, Dramatic and Miscellaneous. Ciò includeva due tragedie, "Il sacco di Roma" e "Le signore di Castiglia". Sebbene altamente convenzionali nello stile, queste commedie erano critiche nei confronti delle tendenze aristocratiche americane che Warren temeva si rafforzassero, ed esploravano anche ruoli allargati per le donne su questioni pubbliche.

Nel 1805, Mercy Otis Warren pubblicò ciò che l'aveva occupata per un po 'di tempo: intitolò i tre volumi Storia dell'ascesa, del progresso e della fine della rivoluzione americana. In questa storia, ha documentato dal suo punto di vista cosa aveva portato alla rivoluzione, come era progredita e come era finita. Ha incluso molti aneddoti sui partecipanti che conosceva personalmente. La sua storia ha visto favorevolmente Thomas Jefferson, Patrick Henry e Sam Adams. Tuttavia, era piuttosto negativo per gli altri, tra cui Alexander Hamilton e il suo amico, John Adams. Il presidente Jefferson ha ordinato copie della storia per sé e per il suo gabinetto.

La faida di Adams

Riguardo a John Adams, ha scritto nella sua Storia, "le sue passioni e pregiudizi a volte erano troppo forti per la sua sagacia e giudizio". Ha detto che John Adams era diventato pro-monarchia e ambizioso. Di conseguenza ha perso l'amicizia di John e Abigail Adams. John Adams le inviò una lettera l'11 aprile 1807, esprimendo il suo disaccordo, e questa fu seguita da tre mesi di scambio di lettere, con la corrispondenza sempre più controversa.

Mercy Otis Warren ha scritto sulle lettere di Adams che erano "così segnate da passione, assurdità e incoerenza da sembrare più come i deliri di un maniaco che la fredda critica del genio e della scienza".

Un amico comune, Eldridge Gerry, riuscì a riconciliare i due nel 1812, circa 5 anni dopo la prima lettera di Adams a Warren. Adams, non del tutto placato, scrisse a Gerry che una delle sue lezioni era "La storia non è la provincia delle signore".

Morte ed eredità

Mercy Otis Warren morì non molto tempo dopo la fine di questa faida, nell'autunno del 1814. La sua storia, soprattutto a causa della faida con Adams, è stata ampiamente ignorata.

Nel 2002, Mercy Otis Warren è stata inserita nella National Women's Hall of Fame.