L’arte sincera di Jim Dine

Jim Dine (nato nel 1935) è un moderno maestro americano. È un artista di grande ampiezza e profondità. È pittore, incisore, scultore, fotografo e poeta. È diventato maggiorenne sulla scia degli espressionisti astratti come Jackson Pollock e Willem de Kooning ed è spesso associato allo sviluppo della Pop Art nei primi anni '1960, sebbene non si consideri un artista pop. "Dine ha detto:" La pop art è un aspetto del mio lavoro. Più che immagini popolari, mi interessano le immagini personali ". (1) 

Il lavoro di Dine si discosta dal lavoro dei suoi contemporanei, i famosi artisti pop Andy Warhol e Claus Oldenburg, perché mentre il loro uso di oggetti di uso quotidiano nelle loro opere d'arte era freddo e distante, l'approccio di Dine era molto più personale e autobiografico. Gli oggetti che ha scelto di rendere nelle sue immagini significavano qualcosa per lui personalmente, attraverso la memoria, l'associazione o la metafora. Il suo lavoro successivo attinge anche da fonti classiche, come nelle sue sculture di Venere di Milo, infondendo la sua arte con l'influenza del passato. Il suo lavoro è riuscito a raggiungere ed evocare il personale in modo tale da esprimere ciò che è universale.

Biografia

Jim Dine è nato a Cincinnati, Ohio nel 1935. Ha lottato a scuola ma ha trovato uno sbocco nell'arte. Ha preso lezioni di notte presso l'Accademia d'arte di Cincinnati durante il suo ultimo anno di liceo. Dopo il diploma di scuola superiore, ha frequentato l'Università di Cincinnati, la School of the Museum of Fine Arts di Boston, e ha conseguito il BFA nel 1957 presso la Ohio University di Atene. Si iscrisse a uno studio universitario nel 1958 presso la Ohio University e poco dopo si trasferì a New York City, diventando rapidamente una parte attiva della scena artistica di New York. Ha fatto parte del movimento Happenings, performance art che ha avuto luogo a New York tra il 1958 e il 1963, e ha avuto la sua prima personale alla Reuben Gallery di New York nel 1960.

Dine è rappresentata dalla Pace Gallery dal 1976 e ha ospitato centinaia di mostre personali in tutto il mondo, incluse importanti mostre personali in musei in Europa e negli Stati Uniti. Ciò ha incluso il Whitney Museum of American Art, New York, il Museum of Modern Art, New York, il Walker Art Center a Minneapolis, il Guggenheim Museum, New York e la National Gallery of Art di Washington, DC Il suo lavoro può essere si trova in numerose altre collezioni pubbliche in tutto il mondo negli Stati Uniti, in Europa, in Giappone e in Israele. 

Dine è anche un oratore e un insegnante premuroso e perspicace. Nel 1965 è stato docente ospite alla Yale University e artista residente all'Oberlin College. Nel 1966 è stato critico in visita alla Cornell University. Si è trasferito a Londra con la sua famiglia nel 1967, vivendovi fino al 1971. Attualmente vive e lavora a New York, Parigi e Walla Walla, Washington.

Sviluppo artistico e materia

La vocazione di Jim Dine nella vita è stata quella di creare arte, e la sua arte, sebbene gran parte di essa di oggetti quotidiani apparentemente casuali sia, in effetti, personale e autobiografica, permettendogli di esprimere le sue emozioni e sentimenti: 

"Dine ha incorporato immagini di oggetti di uso quotidiano nella sua arte, ma si è discostato dalla freddezza e dalla natura impersonale della pop art realizzando opere che fondevano passioni personali ed esperienze quotidiane. Il suo uso ripetuto di oggetti familiari e personalmente significativi, come una veste, le mani , strumenti e cuori, è una firma della sua arte ". (2) 

Il suo lavoro ha incluso una vasta gamma di supporti, che vanno dai disegni alla stampa, alle incisioni, ai dipinti, agli assemblaggi e alla scultura. È più noto per la sua serie iconica di cuori, strumenti e accappatoi, ma i suoi soggetti includono anche piante, che ama disegnare, animali e figure, burattini (come nella sua serie di Pinocchio) e autoritratti. (3) Come ha detto Dine, "Le immagini che uso provengono dal desiderio di definire la mia identità e creare uno spazio per me stesso nel mondo." 

Strumenti

Quando Dine era un ragazzo molto giovane, trascorreva del tempo nel negozio di ferramenta di suo nonno. Suo nonno lo lasciava giocare con gli strumenti, anche quando aveva tre o quattro anni. Gli strumenti sono diventati una parte naturale di lui e da allora ha avuto un amore per loro, ispirando la sua serie di disegni, dipinti e stampe di strumenti. Guarda questo video dalla Richard Gray Gallery of Dine che parla della sua esperienza di crescita e di gioco nel negozio di ferramenta di suo nonno. Dine parla di "essere nutriti da uno strumento ben fatto che è un'estensione della mano del creatore".

Cuori

Il cuore è stato una delle forme preferite di Dine, che ha ispirato milioni di opere d'arte in tutti i mezzi diversi, dalla pittura alla stampa, alla scultura. Per quanto semplice sia la famosa forma a cuore, i dipinti del cuore di Dine non sono così semplici. In un'intervista con Ilka Skobie di ArtNet, Dine ha detto quando gli è stato chiesto quale fosse il suo fascino per i cuori: "Non ne ho idea, ma è mia e la uso come modello per tutte le mie emozioni. È un paesaggio per tutto. È come l'indiano musica classica - basata su qualcosa di molto semplice ma costruito su una struttura complicata. All'interno di ciò puoi fare qualsiasi cosa nel mondo. Ed è così che mi sento dei miei cuori ". (4) Leggi l'intervista completa qui.

Citazioni di Jim Dine

“Quello che fai riguarda il tuo commento sulla condizione umana e farne parte. Non c'è nient'altro. "(5) 

«Non c'è niente di più piacevole per me di fare dei segni, sai, di disegnare, usando le mani. La mano ha una sorta di memoria. "(6) 

"Ho sempre bisogno di trovare un tema, un soggetto tangibile oltre alla pittura stessa. Altrimenti sarei un artista astratto. Ho bisogno di quel gancio ... Qualcosa su cui appendere il mio paesaggio." (7) 

fonti

  • Skobie, Ilka. Un'intervista con Jim Dine, LONE WOLF, Skobie http://www.artnet.com/magazineus/features/scobie/jim-dine6-28-10.asp
  • http://www.rogallery.com/Dine_Jim/dine_biography.htm 
  • Galleria Richard Gray
  • Jim Dine's Poet Singing (The Flowering Sheet): A Documentary, from Getty Museum (3:15) https://www.youtube.com/watch?v=exBNBmf-my8
  • Jim Dine's Poet Singing (The Flowering Sheet): A Documentary, from Getty Museum (7:50) https://www.youtube.com/watch?v=exBNBmf-my8
  • Jim Dine: Hearts from New York, Goettingen e New Delhi 21 aprile 2010 - 22 maggio 2010, http://www.alancristea.com/exhibition-50-Jim-Dine-Hearts-from-New-York,-Goettingen, -e-Nuova-Delhi