Omonimia: esempi e definizione
La parola omonimia (dal greco – homos: stesso, onoma: nome) è la relazione tra parole con forme identiche ma significati diversi, cioè la condizione per essere omonimi. Un esempio di borsa è la parola banca come appare in “riva del fiume” e “banca di risparmio”. La linguista Deborah Tannen ha usato il termine omonimia pragmatica … Leggi tutto