Saul Alinsky era un attivista politico e organizzatore il cui lavoro a favore dei residenti poveri delle città americane gli ha portato il riconoscimento negli anni '1960. Ha pubblicato un libro, Regole per i radicali, che è apparso nell'ambiente politico acceso del 1971 e ha continuato a diventare familiare nel corso degli anni soprattutto a coloro che studiano scienze politiche.
Alinsky, morto nel 1972, era forse destinato a svanire nell'oscurità. Eppure il suo nome è emerso inaspettatamente con un certo grado di risalto durante campagne politiche di alto profilo negli ultimi anni. La presunta influenza di Alinsky come organizzatore è stata esercitata come un'arma contro le figure politiche attuali, in particolare Barack Obama e Hillary Clinton.
Alinsky era noto a molti negli anni '1960. Nel 1966 il New York Times Magazine pubblicò un suo profilo intitolato "Making Trouble Is Alinsky's Business", un'alta credenziale per qualsiasi attivista sociale dell'epoca. E il suo coinvolgimento in varie azioni, inclusi scioperi e proteste, ha ricevuto una copertura mediatica.
Hillary Clinton, come studentessa al Wellesley College, ha scritto una tesi di laurea sull'attivismo e gli scritti di Alinsky. Quando si è candidata alla presidenza nel 2016 è stata attaccata per essere presumibilmente una discepola di Alinsky, nonostante non fosse d'accordo con alcune delle tattiche che lui difendeva.
Nonostante l'attenzione negativa che Alinsky ha ricevuto negli ultimi anni, ai suoi tempi era generalmente rispettato. Ha lavorato con ecclesiastici e imprenditori e nei suoi scritti e discorsi ha sottolineato l'autosufficienza.
Sebbene un autoproclamato radicale, Alinsky si considerava un patriota e esortava gli americani ad assumersi maggiori responsabilità nella società. Coloro che hanno lavorato con lui ricordano un uomo con una mente acuta e un senso dell'umorismo che era sinceramente interessato ad aiutare coloro che, secondo lui, non venivano trattati in modo equo nella società.
Primi anni di vita
Saul David Alinsky è nato a Chicago, Illinois, il 30 gennaio 1909. I suoi genitori, che erano immigrati ebrei russi, divorziarono quando aveva 13 anni e Alinsky si trasferì a Los Angeles con suo padre. Tornò a Chicago per frequentare l'Università di Chicago e si laureò in archeologia nel 1930.
Dopo aver vinto una borsa di studio per continuare la sua formazione, Alinsky ha studiato criminologia. Nel 1931, iniziò a lavorare per il governo dello stato dell'Illinois come sociologo studiando argomenti tra cui la delinquenza giovanile e la criminalità organizzata. Quel lavoro ha fornito un'istruzione pratica sui problemi dei quartieri urbani nelle profondità della Grande Depressione.
Attivismo
Dopo diversi anni, Alinsky lasciò il suo incarico di governo per essere coinvolto nell'attivismo cittadino. Ha co-fondato un'organizzazione, il Back of the Yards Neighbourhood Council, che si concentrava sulla realizzazione di riforme politiche che avrebbero migliorato la vita nei quartieri etnicamente diversi adiacenti ai famosi recinti per il bestiame di Chicago.
L'organizzazione ha lavorato con membri del clero, funzionari sindacali, imprenditori locali e gruppi di quartiere per combattere problemi come la disoccupazione, alloggi insufficienti e delinquenza giovanile. Il Back of the Yards Neighbourhood Council, che esiste ancora oggi, è riuscito in gran parte a portare l'attenzione sui problemi locali e a cercare soluzioni dal governo della città di Chicago.
A seguito di questi progressi, Alinsky, con il finanziamento della Marshall Field Foundation, un importante ente di beneficenza di Chicago, ha lanciato un'organizzazione più ambiziosa, la Industrial Areas Foundation. La nuova organizzazione aveva lo scopo di portare un'azione organizzata in una varietà di quartieri di Chicago. Alinsky, in qualità di direttore esecutivo, ha esortato i cittadini a organizzarsi per affrontare le lamentele. E ha sostenuto azioni di protesta.
Nel 1946 Alinsky pubblicò il suo primo libro Reveille For Radicals. Ha sostenuto che la democrazia funzionerebbe meglio se le persone si organizzassero in gruppi, generalmente nei propri quartieri. Con organizzazione e leadership, potrebbero quindi esercitare il potere politico in modo positivo. Sebbene Alinsky usasse con orgoglio il termine "radicale", stava sostenendo la protesta legale all'interno del sistema esistente.
Alla fine degli anni '1940, Chicago sperimentò tensioni razziali, quando gli afroamericani emigrati dal sud iniziarono a stabilirsi in città. Nel dicembre 1946 lo status di Alinsky come esperto di questioni sociali di Chicago si rifletteva in un articolo sul New York Times in cui esprimeva i suoi timori che Chicago potesse scoppiare in grandi rivolte razziali.
Nel 1949 Alinsky pubblicò un secondo libro, una biografia di John L. Lewis, un importante leader sindacale. In una recensione del libro del New York Times, il corrispondente sindacale del giornale lo ha definito divertente e vivace, ma lo ha criticato per aver esagerato il desiderio di Lewis di sfidare il Congresso e vari presidenti.
Diffondere le sue idee
Per tutti gli anni '1950, Alinsky continuò il suo lavoro nel tentativo di migliorare i quartieri che credeva che la società principale stesse ignorando. Iniziò a viaggiare oltre Chicago, diffondendo il suo stile di difesa, incentrato su azioni di protesta che avrebbero fatto pressione, o imbarazzato, i governi a occuparsi di questioni critiche.
Quando i cambiamenti sociali degli anni '1960 iniziarono a scuotere l'America, Alinsky era spesso critico nei confronti dei giovani attivisti. Li esortava costantemente a organizzarsi, dicendo loro che sebbene fosse spesso un lavoro quotidiano noioso, a lungo termine avrebbe fornito benefici. Ha detto ai giovani di non aspettare che emerga un leader con carisma, ma di mettersi in gioco.
Mentre gli Stati Uniti erano alle prese con i problemi della povertà e dei quartieri poveri, le idee di Alinsky sembravano essere promettenti. È stato invitato a organizzarsi nei barrios della California e nei quartieri poveri delle città nello stato di New York.
Alinsky era spesso critico nei confronti dei programmi governativi contro la povertà e spesso si trovava in contrasto con i programmi della Great Society dell'amministrazione di Lyndon Johnson. Ha anche sperimentato conflitti con organizzazioni che lo avevano invitato a partecipare ai propri programmi contro la povertà.
Nel 1965, la natura abrasiva di Alinsky fu uno dei motivi per cui la Syracuse University scelse di tagliare i legami con lui. In un'intervista a un giornale dell'epoca, Alinsky disse:
"Non ho mai trattato nessuno con riverenza. Questo vale per leader religiosi, sindaci e milionari. Penso che l'irriverenza sia fondamentale per una società libera".
L'articolo del New York Times Magazine su di lui, pubblicato il 10 ottobre 1966, citava ciò che Alinsky diceva spesso a coloro che cercava di organizzare:
"L'unico modo per sconvolgere la struttura del potere è pungolarli, confonderli, irritarli e, soprattutto, farli vivere secondo le loro stesse regole. Se li fai vivere secondo le loro stesse regole, li distruggerai".
L'articolo dell'ottobre 1966 descriveva anche le sue tattiche:
"In un quarto di secolo come organizzatore di baraccopoli professionista, Alinsky, che ha 57 anni, ha pungolato, confuso e fatto infuriare le strutture di potere di due comunità. Nel processo ha perfezionato quella che gli scienziati sociali ora chiamano 'protesta di tipo Alinsky, 'una miscela esplosiva di rigida disciplina, brillante spettacolo e l'istinto di un combattente di strada per sfruttare spietatamente la debolezza del suo nemico.
"Alinsky ha dimostrato che il modo più veloce per gli inquilini degli slum di ottenere risultati è quello di picchettare le case suburbane dei loro proprietari con cartelli che recitano:" Your Neighbor Is A Slumlord ".
Con il passare degli anni '1960, le tattiche di Alinsky produssero risultati contrastanti e alcune località invitate furono deluse. Nel 1971 ha pubblicato Rules For Radicals, il suo terzo e ultimo libro. In esso fornisce consigli per l'azione politica e l'organizzazione. Il libro è scritto con la sua voce distintamente irriverente ed è pieno di storie divertenti che illustrano le lezioni apprese in decenni di organizzazione in varie comunità.
Il 12 giugno 1972, Alinsky morì di infarto nella sua casa di Carmel, in California. I necrologi hanno notato la sua lunga carriera di organizzatore.
Emersione come arma politica
Dopo la morte di Alinsky, alcune organizzazioni con cui ha lavorato hanno continuato. E Rules For Radicals è diventato una sorta di libro di testo per chi è interessato all'organizzazione della comunità. Lo stesso Alinsky, tuttavia, generalmente svanì dalla memoria, soprattutto se paragonato ad altre figure che gli americani ricordavano dagli anni '1960 socialmente turbolenti.
La relativa oscurità di Alinsky finì bruscamente quando Hillary Clinton entrò in politica elettorale. Quando i suoi avversari scoprirono che aveva scritto la sua tesi su Alinsky, divennero ansiosi di collegarla al radicale autoproclamato da tempo morto.
Era vero che Clinton, come studente universitario, aveva avuto una corrispondenza con Alinsky e aveva scritto una tesi sul suo lavoro (che presumibilmente non era d'accordo con la sua tattica). A un certo punto, una giovane Hillary Clinton fu persino invitata a lavorare per Alinsky. Ma tendeva a credere che le sue tattiche fossero troppo fuori dal sistema, e scelse di frequentare la scuola di legge piuttosto che unirsi a una delle sue organizzazioni.
Il potenziamento della reputazione di Alinsky è accelerato quando Barack Obama si è candidato alla presidenza nel 2008. I suoi pochi anni come organizzatore di comunità a Chicago sembravano rispecchiare la carriera di Alinsky. Obama e Alinsky non hanno mai avuto alcun contatto, ovviamente, poiché Alinsky è morto quando Obama non era ancora adolescente. E le organizzazioni per cui Obama ha lavorato non erano quelle fondate da Alinsky.
Nella campagna del 2012, il nome di Alinsky è emerso di nuovo come un attacco contro il presidente Obama mentre correva per la rielezione.
E nel 2016, alla Convention nazionale repubblicana, il dottor Ben Carson ha invocato Alinsky in una particolare accusa contro Hillary Clinton. Carson ha affermato che Rules For Radicals era stato dedicato a "Lucifer", il che non era accurato. (Il libro era dedicato alla moglie di Alinsky, Irene; Lucifero è stato menzionato di sfuggita in una serie di epigrafi che sottolineavano tradizioni storiche di protesta.)
L'emergere della reputazione di Alinsky come essenzialmente una tattica diffamatoria da usare contro gli oppositori politici gli ha solo dato grande risalto, ovviamente. I suoi due libri didattici, Reveille for Radicals e Rules For Radicals rimangono in stampa nelle edizioni tascabili. Dato il suo senso dell'umorismo irriverente, probabilmente considererebbe gli attacchi al suo nome da parte della destra radicale un grande complimento. E la sua eredità come qualcuno che ha cercato di scuotere il sistema sembra sicura.