Chi era il vero Pocahontas?

Pocahontas era nota per essere la "principessa indiana" che era la chiave per la sopravvivenza dei primi insediamenti inglesi a Tidewater, in Virginia; e per il salvataggio del capitano John Smith dall'esecuzione da parte di suo padre (secondo una storia raccontata da Smith).

date: 1595 circa - marzo 1617 (sepolto il 21 marzo 1617)

Conosciuto anche come: Mataoka. Pocahontas era un soprannome o soprannome che significava "giocoso" o "ostinato". Forse noto anche come Amoniote: un colono ha scritto di "Pocahuntas ... giustamente chiamato Amonate" che ha sposato un "capitano" di Powhatan di nome Kocoum, ma questo potrebbe riferirsi a una sorella che era anche soprannominata Pocahontas.

Biografia di Pocahontas

Il padre di Pocahontas era Powhatan, il re capo della confederazione Powhatan delle tribù Algonquin nella regione di Tidewater di quella che divenne la Virginia.

Quando i coloni inglesi sbarcarono in Virginia nel maggio 1607, Pocahontas è descritta come un'età di 11 o 12 anni. Un colono la descrive mentre girava le ruote con i ragazzi dell'insediamento, attraverso il mercato del forte ― mentre era nuda.

Salvare i coloni

Nel dicembre del 1607, il capitano John Smith era in missione di esplorazione e commercio quando fu catturato da Powhatan, il capo della confederazione delle tribù della zona. Secondo una storia successiva (che potrebbe essere vera, o un mito o un malinteso) raccontata da Smith, fu salvato dalla figlia di Powhatan, Pocahontas.

Qualunque sia la verità di quella storia, Pocahontas iniziò ad aiutare i coloni, portando loro il cibo di cui avevano tanto bisogno che li salvò dalla fame e persino informandoli di un'imboscata.

Nel 1608, Pocahontas servì come rappresentante di suo padre nelle trattative con Smith per il rilascio di alcuni indigeni catturati dagli inglesi.

Smith attribuì a Pocahontas di preservare "questa Colonie dalla morte, dalla carestia e dalla totale confusione" per "due o tre anni".

Lasciando la transazione

Nel 1609, le relazioni tra i coloni e gli indiani si erano raffreddate. Smith tornò in Inghilterra dopo un infortunio e gli inglesi dissero a Pocahontas che era morto. Ha interrotto le sue visite alla colonia ed è tornata solo come prigioniera.

Secondo il racconto di un colono, Pocahontas (o forse una delle sue sorelle) sposò un "capitano" indiano Kocoum.

Ritorna, ma non volontariamente

Nel 1613, arrabbiato con Powhatan per aver sequestrato alcuni prigionieri inglesi e sequestrato anche armi e strumenti, il capitano Samuel Argall elaborò un piano per catturare Pocahontas. Ci riuscì e i prigionieri furono rilasciati ma non le armi e gli strumenti, quindi Pocahontas non fu rilasciato.

È stata portata da Jamestown a Henricus, un altro insediamento. Fu trattata con rispetto, rimase con il governatore, Sir Thomas Dale, e ricevette istruzione sul cristianesimo. Pocahontas si convertì, prendendo il nome di Rebecca.

Matrimonio

Un coltivatore di tabacco di successo a Jamestown, John Rolfe, aveva sviluppato una varietà di tabacco particolarmente dolce. John Rolfe si innamorò di Pocahontas. Ha chiesto il permesso sia a Powhatan che al governatore Dale di sposare Pocahontas. Rolfe scrisse di essere "innamorato" di Pocahontas, sebbene la descrisse anche come "una persona la cui educazione è scortese, i suoi modi barbari, la sua generazione maledetta e così discorde da me in tutto ciò che è nutritivo".

Sia Powhatan che Dale furono d'accordo, apparentemente sperando che questo matrimonio avrebbe aiutato le relazioni tra i due gruppi. Powhatan inviò uno zio di Pocahontas e due dei suoi fratelli al matrimonio dell'aprile 1614. Il matrimonio iniziò otto anni di relativa pace tra i coloni e gli indiani noti come la Pace di Pocahontas.

Pocahontas, ora noto come Rebecca Rolfe, e John Rolfe avevano un figlio, Thomas, forse chiamato per il governatore, Thomas Dale.

Visita in Inghilterra

Nel 1616, Pocahontas salpò per l'Inghilterra con il marito e diversi indiani: un cognato e alcune giovani donne, in quello che era un viaggio per promuovere la Virginia Company e il suo successo nel Nuovo Mondo e per reclutare nuovi coloni. (Il cognato è stato apparentemente incaricato da Powhatan di contare la popolazione inglese segnando un bastone, che ha scoperto presto era un compito senza speranza.)

In Inghilterra, è stata trattata come una principessa. Ha fatto visita alla Regina Anna ed è stata formalmente presentata a Re Giacomo I. Ha anche incontrato John Smith, un grande shock per lei dal momento che pensava che fosse morto.

Mentre i Rolfes si preparavano a partire nel 1617, Pocahontas si ammalò. È morta a Gravesend. La causa della morte è stata variamente descritta come vaiolo, polmonite, tubercolosi o malattia polmonare.

Eredità

La morte di Pocahontas e la successiva morte di suo padre contribuirono a deteriorare i rapporti tra i coloni e gli indigeni.

Thomas, figlio di Pocahontas e John Rolfe, rimase in Inghilterra quando suo padre tornò in Virginia, prima affidato alle cure di Sir Lewis Stuckley e poi al fratello minore di John, Henry. John Rolfe morì nel 1622 (non sappiamo in quali condizioni) e Thomas tornò in Virginia nel 1635 a vent'anni. Ha lasciato la piantagione di suo padre, e anche migliaia di acri gli hanno lasciato da suo nonno, Powhatan. Sembra che Thomas Rolfe incontrò una volta nel 1641 suo zio Opechancanough, su richiesta del governatore della Virginia. Thomas Rolfe sposò una moglie della Virginia, Jane Poythress, e divenne un coltivatore di tabacco, vivendo come un inglese.

I molti discendenti ben collegati di Pocahontas attraverso Thomas includono Edith Wilson, moglie del presidente Woodrow Wilson, e Thomas Mann Randolph, jr., Marito di Martha Washington Jefferson che era la figlia di Thomas Jefferson e sua moglie Martha Wayles Skelton Jefferson.