Visto J-1 per studiare la specialità medica negli USA (residenza)

La visto J-1 permette medici stranieri I laureati delle scuole di medicina al di fuori del Canada e degli Stati Uniti studiano le loro residenze o specializzazioni in quest'ultimo paese. 

Allo stesso modo, questo visto consente a medici di altri paesi di entrare negli Stati Uniti per svolgere ricerche avanzate nel campo della medicina. In altre parole, consente l'acquisizione di conoscenze cliniche e non cliniche e questa differenziazione è molto importante, come si vedrà in seguito in relazione alla regola dei due anni.

Questo articolo spiega i requisiti fondamentali per partecipare a questo programma di visto J-1 per medici stranieri. Ad esempio chi può essere sponsor, requisiti per la certificazione e per richiedere il visto, cambi di specializzazione, come portare la famiglia e, infine, la famosa regola dei due anni e quando non si applica o è possibile richiedere un'eccezione.

Da non confondere infine con il diverso programma di tirocinio o stage con visto J-1, a cui possono partecipare anche i medici, poiché le regole sono diverse.

Sponsor medico per visto J-1 per specialità o residenza

La Commissione educativa per laureati in medicina straniera (ECFMG) è l'unico sponsor riconosciuto dal governo degli Stati Uniti.

Ed è quello di tutti i visti non immigrati con cui è possibile viaggiare negli Stati Uniti, lo scambio J-1 ha, tra i requisiti, la necessità di uno sponsor, noto anche come sponsor, che deve essere ufficialmente riconosciuto. 

Certificazione di studi effettuati da medici stranieri

Prima di richiedere il visto, l'ECFMG deve certificare che il medico straniero interessato a un visto J-1 è pronto a partecipare a un programma di specializzazione o ricerca negli Stati Uniti.

Il processo di certificazione è lungo e complesso. Tra i requisiti, sarà necessario dimostrare conoscenze mediche e anche a alto livello di inglese, sia orale che scritto, che viene misurato dai risultati ottenuti in un test noto come TOEFL.

È inoltre essenziale superare uno dei seguenti test:

  • Partes I y II del National Board of Medical Examiners Examination
  • el Esame di laurea in medicina straniera, Fase I y Fase II
  • o l'Esame di idoneità al visto (VQE)

Tutti questi test sono gestiti da ECFMG.

Requisiti per richiedere il visto J-1 per medici sottocategoria medico straniero

Una volta ottenuto il certificato ECFMG e altri requisiti, questa organizzazione rilascia un documento noto come DS-2919 che, tra gli altri dati, stabilisce la data di inizio e di fine del programma.

È inoltre richiesta una dichiarazione scritta del governo del paese in cui risiede il medico straniero in cui si afferma che in quel paese sono necessari medici specializzati nella branca per la quale si richiede la specializzazione.

Allo stesso modo, hai bisogno di un contratto o di un'offerta dall'istituzione in cui sei stato ammesso per svolgere la specializzazione. Candidati stranieri e cittadini statunitensi che hanno studiato Medicina al di fuori degli Stati Uniti sono considerati IMG.

Le loro possibilità durante il processo noto come Match di abbinare un candidato a un istituto accademico / ospedale non sono generalmente buone come quelle dei laureati dei college statunitensi, quindi si consiglia di "svendersi" in modo aggressivo con i direttori dei programmi che sono di interesse per sollevare qualsiasi sospetto che possa cadere sulla qualità dei loro studi precedenti.

Una volta completati tutti i passaggi precedenti, puoi richiedere il visto J-1, che viene fatto online compilando il modulo DS-160.

Il tempo di elaborazione dipende dal consolato o dall'ambasciata e anche dalle circostanze personali del richiedente.

Come parte dell'elaborazione è necessario pagare la tassa, che non viene recuperata se il visto non viene approvato. Passano anche attraverso un colloquio presso il consolato o l'ambasciata e ad un certo punto del processo, che varia a seconda della località, verranno scattate le impronte digitali del richiedente e una foto.

Come in tutti i tipi di visto per non immigrato, i motivi per cui può esserci un rifiuto del diniego sono molteplici, distinguendo tra cause che rendono inammissibile una persona e quelle che lo rendono inammissibile. 

Sebbene nella maggior parte dei casi il problema possa sorgere perché il candidato non dimostra sufficientemente che la sua intenzione non è quella di rimanere negli Stati Uniti. È molto importante essere in grado di dimostrare che stai per tornare nel paese di origine.

Sebbene non ci siano regole esplicite su quali documenti utilizzare, è utile seguire le regole generali utilizzate a tale scopo quando si richiede un visto turistico.

Visti per parenti per medici residenti negli Stati Uniti

Il coniuge del richiedente il visto J-1 ei suoi figli non sposati di età inferiore ai 21 anni possono accompagnare il medico negli Stati Uniti. Il tuo visto è un J-2, dipendente.

Per candidarsi, è necessario richiedere all'ECFMG di estendere la sponsorizzazione a questi familiari.

Lavora negli Stati Uniti 

Lo scopo del medico è specializzarsi. Per fare questo, devi ovviamente svolgere degli stage nel tuo campo, per i quali sarà compensato finanziariamente.

Tuttavia, ciò che non puoi fare ed è severamente vietato è lavorare al di fuori del programma. Farlo è una violazione dell'immigrazione che può portare alla cancellazione del visto.

Cambiamenti di specialità medica

Se il medico con visto J-1 avvia una specializzazione e cambia idea e decide che ne preferisce un'altra, può elaborare un cambio della stessa purché non abbia ancora completato il secondo anno di specializzazione. 

Una volta che il file terzo anno tali modifiche non sono più possibili.

La regola dei due anni al di fuori degli Stati Uniti

In linea di principio, i medici che partecipano a un programma J-1 all'interno della categoria dei medici stranieri devono lasciare gli Stati Uniti per due anni e risiedere in un altro paese durante quel periodo. Questo NON significa che non possono viaggiare negli USA come turisti, significa che non possono ottenere un visto per lavoro familiare H o L o una carta verde.

Ciò riguarda anche le persone sposate in buona fede con un cittadino americano. In linea di principio, questa regola si applica a loro.

Ma ci sono delle eccezioni. Ad esempio, non si applica ai medici il cui lavoro negli Stati Uniti era la ricerca, l'osservazione o l'insegnamento e non avevano contatti diretti con i pazienti.

Inoltre, è possibile richiedere un permesso noto come rinuncia in modo che questa regola non si applichi.

Requisiti per la rinuncia di due anni

Ci sono 4 possibilità per richiedere la rinuncia alla regola per risiedere due anni fuori dagli Stati Uniti alla fine di questo programma:

  • Che il Dipartimento della Salute di uno degli stati richiede una rinuncia per conto di un medico specifico. C'è un massimo di 30 per stato per anno fiscale. Questo è noto come il programma di rinuncia Conrad 30.
  • Che un'agenzia governativa richieda la rinuncia.
  • Che si verifica la circostanza che se il medico tornasse nel suo paese di origine, potrebbe essere perseguitato a causa della sua razza, religione o opinioni politiche.
  • Che fosse sposato con un cittadino americano o residente permanente legale o che avesse figli con tali status e se il medico o il dottore dovessero lasciare gli Stati Uniti, si verificherebbe una situazione di estremo disagio per il cittadino o parente residente.

Opzioni per lavorare negli Stati Uniti come medico al termine della specializzazione 

Dopo aver completato il programma e aver rispettato la regola dei due anni, se sei obbligato a rispettarlo - ricorda che i medici non clinici non sono soggetti ad esso - puoi ottenere un visto di immigrazione (carta verde) o un visto di lavoro.

I medici possono trasferire visti L-1 o H-1B per professionisti. Per quanto riguarda le carte verdi, esistono diverse modalità per ottenerle, tra cui quelle per motivi di lavoro tra cui la categoria di straniero di straordinaria capacità e quella di soggiorno con rinuncia per motivi di interesse nazionale.

Si tenga presente che in questo momento è paralizzata l'opzione che consentiva ai medici interessati a prestare servizio nell'esercito attraverso il programma Mavni, il che ha aperto le porte all'acquisizione della cittadinanza in modo immediato.

Infine, i medici sono tra i professionisti più pagati negli Stati Uniti, sebbene vi siano notevoli differenze a seconda della specialità, degli anni di pratica e persino della posizione.

Questo è un articolo informativo. non è una consulenza legale.