Confini aperti: definizione, pro e contro

Le politiche sui confini aperti consentono alle persone di muoversi liberamente tra paesi o giurisdizioni politiche senza restrizioni. I confini di un paese possono essere aperti perché il suo governo non ha leggi sul controllo delle frontiere o manca delle risorse di cui ha bisogno per far rispettare le leggi sul controllo dell'immigrazione. Il termine "frontiere aperte" non si applica al flusso di beni e servizi o ai confini tra proprietà private. Nella maggior parte dei paesi, i confini tra suddivisioni politiche come città e stati sono generalmente aperti.

Definizione bordi aperti

Nel suo senso più stretto, il termine "frontiere aperte" implica che le persone possono viaggiare da e verso un paese senza presentare un passaporto, un visto o un'altra forma di documentazione legale. Tuttavia, ciò non implica che ai nuovi immigrati venga automaticamente concessa la cittadinanza.

Oltre ai confini completamente aperti, ci sono altri tipi di confini internazionali classificati in base ai loro "gradi di apertura" a seconda dell'esistenza e dell'applicazione delle leggi sul controllo delle frontiere. La comprensione di questi tipi di confini è fondamentale per comprendere il dibattito politico sulle politiche sui confini aperti.

Confini aperti in modo condizionale

I confini condizionatamente aperti consentono alle persone che soddisfano una serie di condizioni legalmente stabilite di entrare liberamente nel paese. Queste condizioni rappresentano esenzioni alle leggi esistenti sul controllo di frontiera che altrimenti si applicherebbero. Ad esempio, lo United States Refugee Act concede al Presidente degli Stati Uniti l'autorità di consentire a un numero limitato di cittadini stranieri di entrare e rimanere negli Stati Uniti se possono provare una "paura credibile e ragionevole" di persecuzione razziale o politica nella loro nazioni d'origine. A livello internazionale, gli Stati Uniti e altre 144 nazioni hanno accettato di aderire alla Convenzione sui rifugiati del 1951, che consente alle persone di attraversare i loro confini per sfuggire a situazioni di pericolo di vita nelle loro terre d'origine.

Confini controllati

I paesi con confini controllati pongono restrizioni, a volte significative, all'immigrazione. Oggi gli Stati Uniti, insieme alla maggioranza delle nazioni sviluppate, hanno confini controllati. I confini controllati richiedono in genere alle persone che li attraversano di presentare un visto o possono consentire visite a breve termine senza visto. I confini controllati possono imporre controlli interni per garantire che le persone che sono entrate nel paese rispettino le loro condizioni di ingresso e non abbiano superato i loro visti, continuando a risiedere illegalmente nel paese come immigrati privi di documenti. Inoltre, il passaggio fisico attraverso le frontiere controllate è solitamente limitato a un numero limitato di "punti di ingresso", come i ponti e gli aeroporti in cui possono essere applicate le condizioni per l'ingresso.

Confini chiusi

Le frontiere chiuse vietano completamente l'ingresso di cittadini stranieri in circostanze del tutto eccezionali. Il famigerato Muro di Berlino che separava il popolo di Berlino Est e Ovest, in Germania durante la Guerra Fredda, era un esempio di confine chiuso. Oggi, la zona demilitarizzata tra la Corea del Nord e la Corea del Sud rimane uno dei pochi confini chiusi.

Confini controllati da quote

Sia i confini condizionatamente aperti che quelli controllati possono imporre restrizioni all'ingresso delle quote in base al paese di origine, alla salute, all'occupazione e alle competenze del partecipante, allo stato familiare, alle risorse finanziarie e alla fedina penale. Gli Stati Uniti, ad esempio, applicano un limite di immigrazione annuale per paese, tenendo anche in considerazione criteri "preferenziali" come le competenze dell'immigrato, il potenziale occupazionale e il rapporto con gli attuali cittadini statunitensi o residenti legali permanenti negli Stati Uniti.

Principali vantaggi di Open Borders

Alcuni dei principali argomenti a favore dell'apertura delle frontiere sono:

Riduce il costo del governo: Il controllo dei confini crea un drenaggio finanziario per i governi. Ad esempio, gli Stati Uniti hanno speso 18.9 miliardi di dollari per la sicurezza delle frontiere nel 2017, cifra che si stima aumenterà a 23.1 miliardi di dollari nel 2019. Inoltre, nel 2018, il governo degli Stati Uniti ha speso 3.0 miliardi di dollari - 8.43 milioni di dollari al giorno - per trattenere gli immigrati illegali.

Stimola l'economia: Nel corso della storia, l'immigrazione ha contribuito ad alimentare le economie delle nazioni. In un fenomeno chiamato "surplus di immigrazione", gli immigrati nella forza lavoro aumentano il livello di capitale umano della nazione, aumentando inevitabilmente la produzione e aumentando il suo prodotto interno lordo (PIL) annuale. Ad esempio, gli immigrati aumentano il PIL degli Stati Uniti da circa $ 36 a $ 72 miliardi all'anno.

Crea una maggiore diversità culturale: Le società hanno costantemente beneficiato della diversità etnica derivante dall'immigrazione. Le nuove idee, abilità e pratiche culturali portate dai nuovi immigrati consentono alla società di crescere e prosperare. I sostenitori delle frontiere aperte sostengono che la diversità alimenta un ambiente in cui le persone vivono e lavorano, contribuendo così a una maggiore creatività.

Principali svantaggi di Open Borders

Alcuni dei principali argomenti contro l'apertura delle frontiere sono:

Crea minacce alla sicurezza: Le frontiere aperte consentono il terrorismo e la criminalità. Secondo i dati del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, gli immigrati privi di documenti rappresentavano il 26% della popolazione totale di prigionieri federali nel 2018. Inoltre, nel 4.5 gli ufficiali di controllo delle frontiere statunitensi hanno sequestrato quasi 2018 milioni di libbre di stupefacenti illegali ai valichi di frontiera e ai porti di ingresso.

Prosciuga l'economia: Gli immigrati aumentano l'economia solo se le tasse che pagano superano i costi che creano. Ciò accade solo se la maggioranza degli immigrati è ben istruita e raggiunge livelli di reddito più elevati. Storicamente, tuttavia, molti immigrati rappresentano una fascia demografica meno istruita e a basso reddito, creando così un drenaggio netto dell'economia.

Paesi con frontiere aperte

Sebbene nessun paese attualmente abbia confini completamente aperti per i viaggi e l'immigrazione in tutto il mondo, molti paesi sono membri di convenzioni multinazionali che consentono viaggi gratuiti tra i paesi membri. Ad esempio, la maggior parte delle nazioni dell'Unione europea, consente alle persone di viaggiare liberamente - senza visto - tra i paesi che hanno firmato l'accordo di Schengen del 1985. Questo essenzialmente rende la maggior parte dell'Europa un unico "paese" in quanto si applica ai viaggi interni. Tuttavia, tutti i paesi europei continuano a richiedere visti per i viaggiatori provenienti da paesi al di fuori della regione.

La Nuova Zelanda e la vicina Australia condividono confini "aperti", nel senso che consentono ai propri cittadini di viaggiare, vivere e lavorare in entrambi i paesi con poche restrizioni. Inoltre, molte altre coppie di nazioni, come India e Nepal, Russia e Bielorussia, Irlanda e Regno Unito, condividono analogamente frontiere "aperte".

fonti

  • Camera, Jerry. "The Hart-Celler Immigration Act del 1965." Centro per gli studi sull'immigrazione (2015).
  • Nagle, Angela. "Il caso sinistro contro le frontiere aperte". Affari americani (2018).
  • Bowman, Sam. "Le restrizioni all'immigrazione ci hanno reso più poveri". Adam Smith Institute (2011).
  • "Come funziona il sistema di immigrazione degli Stati Uniti". American Immigration Council (2016).
  • Orrenius, Pia. "I vantaggi dell'immigrazione superano i costi". George W. Bush Institute (2016).
  • "Rapporto sull'incarcerazione aliena anno fiscale 2018, trimestre 1." Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti.