Monet ottiene il suo posto nella linea temporale dell'arte a causa del suo ruolo di primo piano nel movimento artistico impressionista e attraverso il fascino duraturo del suo stile artistico. Guardando questo dipinto, realizzato all'inizio della sua carriera, potrebbe non sembrare uno dei migliori dipinti di Monet, ma il grosso problema è che è stato il dipinto a dare il nome all'impressionismo.
Qual è il problema di Monet e del suo dipinto all'alba?
Monet ha esposto il dipinto che ha intitolato Impression: Sunrise in quella che ora chiamiamo la prima mostra impressionista, a Parigi. Monet e un gruppo di circa 30 altri artisti, frustrati dalle restrizioni e dalla politica del salone d'arte annuale ufficiale, avevano deciso di tenere la propria mostra indipendente, cosa insolita da fare all'epoca. Si chiamavano Società anonima di pittori, scultori, incisori, ecc. (Société Anonyme des Artistes Peintres, Sculpteurs, Graveurs, ecc.) E includevano artisti che ora sono famosi in tutto il mondo come Renoir, Degas, Pissarro, Morisot e Cézanne. La mostra si tenne dal 15 aprile al 15 maggio 1874 nell'ex studio del fotografo Nadar (Félix Tournachon) al 35 Boulevard des Capucines, un indirizzo alla moda1.
Nella sua recensione della mostra, il critico d'arte di Le Charivari, Louis Leroy, ha utilizzato il titolo del dipinto di Monet come titolo, definendolo la "Mostra degli impressionisti". Leroy lo aveva inteso in modo sarcastico poiché il termine "impressione" veniva usato "per descrivere un dipinto rapidamente annotato di un effetto atmosferico, [che] artisti raramente, se non mai, esibivano quadri così rapidamente abbozzati" 2. L'etichetta si è attaccata. Nella sua recensione pubblicata il 25 aprile 1874, Leroy scrisse:
"Una catastrofe mi sembrava imminente, e spettava a M. Monet contribuire con l'ultima goccia ... Cosa raffigura la tela? Guarda il catalogo.
"Impressione, alba".
"Impressione - ne ero certo. Stavo solo dicendo a me stesso che, dato che ero impressionato, doveva esserci un'impressione in essa ... e quale libertà, quale facilità di lavorazione. La carta da parati nel suo stato embrionale è più rifinita di quel paesaggio marino. " 3
In una recensione di supporto pubblicata pochi giorni dopo su Le Siècle il 29 aprile 1874, Jules Castagnary fu il primo critico d'arte a usare il termine Impressionismo in modo positivo:
"Il punto di vista condiviso che li rende un gruppo con una forza collettiva propria ... è la loro decisione di non sforzarsi di ottenere finiture dettagliate, ma di non andare oltre un certo aspetto generale. Una volta che l'impressione è stata individuata e impostata verso il basso, dichiarano terminato il loro compito ... Se vogliamo descriverli con una sola parola, dobbiamo inventare il nuovo termine impressionisti, sono impressionisti nel senso che non raffigurano il paesaggio ma la sensazione prodotta dal paesaggio. " 4
Monet ha detto di aver chiamato il dipinto "impressione" perché "in realtà non poteva passare per una vista di Le Havre" .5
Come Monet ha dipinto "Impression Sunrise"
Dettagli da "Impression Sunrise" di Monet (1872). Olio su tela. Circa 18 x 25 pollici o 48 x 63 cm. Attualmente al Musée Marmottan Monet di Parigi.
Foto di Buyenlarge / Getty Images
La pittura di Monet, eseguita con pittura ad olio su tela, è caratterizzata da lavaggi sottili di colori piuttosto tenui, in cima ai quali ha dipinto brevi tratti di colore puro. Non c'è molta mescolanza dei colori nel dipinto, né i numerosi strati che caratterizzano i suoi dipinti successivi.
Le barche in primo piano così come il sole e i suoi riflessi "furono aggiunte quando i sottili strati di vernice sotto di esse erano ancora bagnate" 6 e fu dipinta "in brevissimo tempo, e probabilmente in una sola seduta". 7
Tracce di un dipinto precedente che Monet aveva iniziato sulla stessa tela "sono diventate visibili attraverso gli strati successivi, che presumibilmente sono diventati più traslucidi con l'età ... si possono vedere forme scure intorno alla firma e verticalmente sopra la sua parte destra, estendendosi di nuovo verso il basso nell'area tra e sotto le due barche. "8. Quindi la prossima volta che riutilizzerai una tela, sappi che anche Monet l'ha fatto! Ma forse applica la tua vernice più densa o opaca per assicurarti che ciò che c'è sotto non si mostri nel tempo.
Se hai familiarità con i dipinti di Whistler e pensi che lo stile e l'approccio in questo dipinto di Monet siano simili, non ti sbagli:
"... le larghe sfumature di pittura ad olio applicata in uno strato sottile e la delicatezza del trattamento delle navi sullo sfondo portano la chiara impronta della conoscenza di Monet dei Notturni di Whistler." 9
"... in acque ferme e scene di porto come [Impression: Sunrise] l'acqua e il cielo allo stesso modo sono trattati con sfumature liquide di colore che suggeriscono che Money potrebbe aver risposto ai primi Notturni di Whistler." 10
Il sole arancione
Foto di Buyenlarge / Getty Images
L'arancio del sole sembra molto intenso contro il cielo grigio, ma converti una foto del dipinto in bianco e nero e vedrai subito che la tonalità del sole è simile a quella del cielo, no risaltare affatto. Nel suo libro "Vision and Art: The Biology of Seeing", la neurobiologa Margaret Livingstone dice:
"Se l'artista dipingesse in uno stile rigorosamente rappresentativo, il sole dovrebbe essere sempre più luminoso del cielo ... Rendendolo esattamente la stessa luminanza del cielo, [Monet] ottiene un effetto inquietante." 11
"Il sole in questo dipinto sembra sia caldo che freddo, chiaro e scuro. Sembra così brillante che sembra pulsare. Ma in realtà il sole non è più chiaro delle nuvole sullo sfondo ..." 12
Livingstone prosegue spiegando come le diverse parti del nostro sistema visivo percepiscono simultaneamente sia la versione a colori che quella in scala di grigi del sole.
Prospettiva nella pittura di alba dell'impressione di Monet
Foto di Buyenlarge / Getty Images
Monet ha dato profondità e prospettiva a un dipinto altrimenti piatto utilizzando la prospettiva aerea. Guarda da vicino le tre barche: puoi vedere come queste diventano più chiare nel tono, che è il modo in cui funziona la prospettiva aerea. Le barche più chiare sembrano essere più lontane da noi rispetto a quella più scura.
Questa prospettiva aerea sulle barche riecheggia nell'acqua in primo piano, dove le macchie di vernice dell'acqua passano da scure (sotto la barca) a più chiare (arancione della luce del sole) a più chiare. Potresti trovare più facile vedere nella foto in scala di grigi del dipinto.
Si noti inoltre che le tre barche sono disposte su una linea retta o su un'unica linea prospettica. Questo interseca la linea verticale creata dal sole e dalla luce solare riflessa sull'acqua. Monet usa questo per attirare lo spettatore ulteriormente nel dipinto e dare un senso di profondità e prospettiva alla scena.
Referenze:
1. Testimone oculare: Monet di Jude Welton, Dorling Kindersley Publishers 1992, p24.
2. Turner Whistler Monet di Katharine Lochnan, Tate Publishing, 2004, p132.
3. "L'Exposition des Impressionnistes" di Louis Leroy, Le Charivari, 25 aprile 1874, Parigi. Tradotto da John Rewald in The History of Impressionism, Moma, 1946, p256-61; citato in Salon to Biennial: Exhibitions that Made Art History di Bruce Altshuler, Phaidon, p42-43.
4. "Mostra sul Boulevard des Capucines: Les Impressionnistes" di Jules Castagnary, Le Siècle, 29 aprile 1874, Parigi. Citato in Salon to Biennial: Exhibitions that Made Art History di Bruce Altshuler, Phaidon, p44.
5. Lettera di Monet a Durand-Ruel, 23 febbraio 1892, citata in Monet: Nature Into Art di John House, Yale University Press, 1986, p162.
6,7 e 9. Turner Whistler Monet di Katharine Lochnan, Tate Publishing, 2004, p132.
8 e 10. Monet: Nature Into Art di John House, Yale University Press, 1986, p183 e p79.
11 e 12. Vision and Art: The Biology of Seeing di Margaret Livingstone, Harry N Abrams 2002, pagina 39, 40.