Chi è San Nicola? Chi è davvero San Nicola? Ogni Natale ci sono domande su "Belsnickle", "Pelznickel", "Tannenbaum" o qualche altra usanza natalizia tedesco-americana. Poiché i tedeschi e gli olandesi hanno portato molte delle loro usanze in America direttamente o indirettamente, dobbiamo prima guardare all'Europa.
Ogni regione o località nelle parti di lingua tedesca dell'Europa ha le proprie usanze natalizie, Weihnachtsmänner (Babbo Natale) e Begleiter (accompagnatori). Qui passeremo in rassegna solo un campione delle varie varianti regionali, la maggior parte delle quali di origine pagana e germanica.
01 di 08
Babbo Natale nei paesi di lingua tedesca
Avid Creative, Inc. / Getty Images
In tutta la regione di lingua tedesca dell'Europa ci sono molti tipi di Babbo Natale con molti nomi diversi. Nonostante i loro molti nomi, sono tutti fondamentalmente lo stesso personaggio mitico ma pochi di loro hanno qualcosa a che fare con il vero San Nicola (San Nicola or San Nicola), che probabilmente nacque intorno al 245 d.C. nella città portuale di Patara, in quella che oggi chiamiamo Turchia.
Esistono pochissime prove storiche concrete per l'uomo che in seguito divenne il vescovo di Myra e il santo patrono di bambini, marinai, studenti, insegnanti e mercanti. Gli vengono attribuiti diversi miracoli e la sua festa è il 6 dicembre, motivo principale per cui è collegato al Natale. In Austria, parti della Germania e della Svizzera, San Nicola (o Pelznickel) porta i suoi doni per i bambini Nikolaustag, 6 dicembre, non 25 dicembre. Oggigiorno, il giorno di San Nicola (San Nicola) il 6 dicembre è un round preliminare per il Natale.
Sebbene l'Austria sia prevalentemente cattolica, la Germania è quasi equamente divisa tra protestanti e cattolici (insieme ad alcune religioni minoritarie). Quindi in Germania ci sono entrambi cattolici (cattolico) e protestante (evangelico) Usanze natalizie. Quando arrivò Martin Lutero, il grande riformatore protestante, voleva sbarazzarsi degli elementi cattolici del Natale. Rimpiazzare San Nicola (I protestanti non hanno santi!) Introdusse Lutero das Christkindl (un Gesù Bambino simile ad un angelo) per portare i regali di Natale e ridurre l'importanza di San Nicola. Più tardi questa figura di Christkindl si sarebbe evoluta in der Weihnachtsmann (Babbo Natale) nelle regioni protestanti e persino attraverso l'Atlantico per mutare nel termine inglese "Kris Kringle".
Oltre agli aspetti cattolici e protestanti, la Germania è un paese di molte regioni e dialetti regionali, rendendo così ancora più complicata la questione di chi sia Babbo Natale. Ci sono molti nomi (e costumi) tedeschi per Nikolaus e le sue scorte. Inoltre, ci sono usanze natalizie tedesche sia religiose che secolari dato che il Babbo Natale americano ha davvero fatto il giro!
02 di 08
Clausole di Babbo Natale tedesche regionali
Per rispondere alla domanda "Chi è il Babbo Natale tedesco?" è necessario guardare le diverse date e le varie regioni dell'Europa di lingua tedesca.
Innanzitutto ci sono le dozzine di nomi usati per il Babbo Natale tedesco o Babbo Natale. Quattro nomi principali (Weihnachtsmann, Nichel, Ni free, Klaus, Nero) si estendono da nord a sud, da ovest a est. Poi ci sono molti più nomi locali o regionali.
Questi nomi possono anche variare all'interno di una regione da località a località. Alcuni di questi personaggi sono buoni, mentre altri sono cattivi arrivando a spaventare i bambini piccoli e persino a frustarli con interruttori (raro nei tempi moderni). La maggior parte di loro è associata più al 6 dicembre (giorno di San Nicola) che al 24 o 25 dicembre.
Maschio: Ale Josef, Ascheklas, Aschenmann, Bartel / Bartl, Beelzebub, Belsnickel, Belsnickle (Amer.), Belznickel, Boozenickel, Bornkindl, Bullerklaas / Bullerklas, Burklaas, Butz, Butzemärtel, Düsseli, Düvel, Hans Heilpp, Hans Trapp , Klaasbur, Klapperbock, Klas Bur, Klaubauf, Klaus, Klawes, Klos, Krampus, Leutfresser, Niglo, Nikolo, Pelzebock, Pelzebub, Furzemärtel, Pelznickel, Pelzpercht, Pelzprecht, Pulterklas, Rauklaas, Rugklasnik, Saturn Schmutzli, Schnabuck, Semper, Storrnickel, Strohnickel, Sunner Klaus, Swatter Pitt, Zink Muff, Zinterklos, Zwarte Pitt, Zwarter Piet
Femmina: Berchte / Berchtel, Budelfrau, Buzebergt, Lutzl, Percht, Pudelfrau, Rauweib, Zamperin
03 di 08
Festa di San Nicola / 5. Dicembre / Festa di San Nicola
La notte del 5 dicembre (in alcuni luoghi, la sera del 6 dicembre), in piccole comunità in Austria e nelle regioni cattoliche della Germania, un uomo vestito da San Nicola (San Nicola, che somiglia a un vescovo e porta un bastone) va di casa in casa per portare piccoli doni ai bambini. Ad accompagnarlo ci sono diversi dall'aspetto lacero, diabolico Krampus, che spaventano leggermente i bambini. Sebbene Krampus porta un percorso (un interruttore), stuzzica solo i bambini con esso, mentre San Nicola distribuisce piccoli doni ai bambini.
In alcune regioni, ci sono altri nomi sia per Nikolaus che per Krampus (Knecht Ruprecht in Germania). A volte Krampus / Knecht Ruprecht è il bravo ragazzo che porta regali, uguali o in sostituzione di San Nicola. Già nel 1555, San Nicola portò doni il 6 dicembre, l'unico momento di donazione di "Natale" durante il Medioevo, e Knecht Ruprecht or Krampus era una figura più inquietante.
Nikolaus e Krampus non sempre fanno un'apparizione personale. In alcuni luoghi ancora oggi i bambini lasciano le scarpe alla finestra o alla porta la notte del 5 dicembre. Si svegliano il giorno successivo (6 dicembre) per scoprire piccoli doni e leccornie infilate nelle loro scarpe lasciate da San Nicola. Questo è simile all'usanza di Babbo Natale americano, anche se le date sono diverse. Simile anche all'usanza americana, i bambini possono lasciare una lista dei desideri per Nikolaus da trasmettere al Weihnachtsmann per Natale.
04 di 08
Vigilia di Natale / 24. Dicembre / Vigilia di Natale
La vigilia di Natale è ormai il giorno più importante della festa tedesca, ma non c'è Babbo Natale che scende dal camino (e nemmeno il camino!), Nessuna renna (il Babbo Natale tedesco cavalca un cavallo bianco) e nessuna attesa per la mattina di Natale!
Le famiglie con bambini piccoli spesso tengono chiuso il soggiorno, rivelando l'albero di Natale ai giovani eccitati solo all'ultimo minuto. Il decorato Tannenbaum è il centro di distribuendo regali di Natale, lo scambio di doni, che avviene la vigilia di Natale, prima o dopo cena.
Né Babbo Natale né San Nicola portano i loro doni ai bambini per Natale. Nella maggior parte delle regioni, l'angelico Christkindl o il più secolare Weihnachtsmann è portatore di doni che non provengono da altri familiari o amici.
Nelle famiglie religiose possono esserci anche letture di brani biblici legati al Natale. Molte persone partecipano alla messa di mezzanotte (Messa di Natale) dove cantano canti natalizi, proprio come fu fatto in occasione della prima esecuzione della vigilia di Natale di "Stille Nacht" ("Notte silenziosa") a Oberndorf, in Austria, nel 1818.
05 di 08
Knecht Ruprecht
Knecht Ruprecht è un termine ampiamente utilizzato in molte parti della Germania. (In Austria e Baviera è conosciuto come Krampus.) Chiamato anche pesce persico ruvido e tanti altri nomi, Knecht Ruprecht una volta era il male Nicholas compagno (Accompagnatore di St. Nick), che puniva i bambini cattivi, ma ora è spesso un compagno di doni più gentile.
Le origini di Ruprecht sono decisamente germaniche. Il dio nordico Odino (germanico Wotan) era anche conosciuto come "Hruod Percht" ("Ruhmreicher Percht") da cui Ruprecht ha preso il nome. Wotan aka Percht governava le battaglie, il destino, la fertilità e i venti. Quando il cristianesimo arrivò in Germania, fu introdotto San Nicola, ma fu accompagnato dal germanico Knecht Ruprecht. Oggi entrambi possono essere visti alle feste e ai festeggiamenti intorno al 6 dicembre.
06 di 08
Pelznickel
Pelznickel è il Babbo Natale del Palatinato in pelliccia (palatino) nella Germania nordoccidentale lungo il Reno, il Saarland e la regione di Odenwald del Baden-Württemberg. Il tedesco-americano Thomas Nast (1840-1902) nacque a Landau in der Pfalz (non nel bavarese Landau). Si dice che abbia preso in prestito almeno un paio di caratteristiche dal Palatino Pelznickel sapeva da bambino nel creare l'immagine del Babbo Natale americano: i bordi di pelliccia e gli stivali.
In alcune comunità tedesche del Nord America, Pelznickel divenne "Belsnickle". (La traduzione letterale di Pelznickel è "Pelliccia-Nicholas".) L'Odenwald Pelznickel è un personaggio in disordine che indossa un lungo cappotto, stivali e un grande cappello floscio. Porta un sacco pieno di mele e noci che dà ai bambini. In varie zone dell'Odenwald, Pelznickel è anche chiamato Benznickel, Strohnickel e Storrnickel.
07 di 08
Babbo Natale
Babbo Natale è il nome di Babbo Natale o Babbo Natale nella maggior parte della Germania. Il termine era limitato principalmente alle aree settentrionali e principalmente protestanti della Germania, ma negli ultimi anni si è diffuso in tutto il paese. Intorno al periodo natalizio a Berlino, Amburgo o Francoforte, vedrai Clausole di Babbo Natale per strada o alle feste nei loro costumi rossi e bianchi che assomigliano molto a un Babbo Natale americano. Puoi anche affittare un file Weihnachtsmann nella maggior parte delle grandi città tedesche.
Il termine "Weihnachtsmann" è un termine tedesco molto generico per Babbo Natale, San Nicola o Babbo Natale. Il Weihnachtsmann tedesco è una tradizione natalizia abbastanza recente con poco o nessun background religioso o folcloristico. In effetti, il secolare Weihnachtsmann risale solo alla metà del XIX secolo. Già nel 19, Heinrich Hoffmann di Fallersleben ha scritto le parole di "Domani arriva Babbo Natale", ancora un popolare canto natalizio tedesco.
La prima immagine raffigurante un Weihnachtsmann barbuto in un mantello di pelliccia con cappuccio era una xilografia (Holzschnitt) del pittore austriaco Moritz von Schwind (1804-1871). Il primo disegno di Von Schwind del 1825 era intitolato "Herr Winter". Una seconda serie di xilografie nel 1847 portava il titolo "Weihnachtsmann" e lo mostrava persino con un albero di Natale, ma aveva ancora poca somiglianza con il moderno Weihnachtsmann. Nel corso degli anni, il Weihnachtsmann è diventato una miscela approssimativa di San Nicola e Knecht Ruprecht. Un sondaggio del 1932 ha rilevato che i bambini tedeschi erano divisi in modo uniforme lungo linee regionali tra credere nel Weihnachtsmann o nel Christkind, ma oggi un sondaggio simile mostrerebbe che il Weihnachtsmann ha vinto in quasi tutta la Germania.
08 di 08
Il Babbo Natale di Thomas Nast
Molti aspetti della celebrazione del Natale americano sono stati importati in particolare dall'Europa e dalla Germania. Gli olandesi potrebbero avergli dato il suo nome inglese, ma Babbo Natale deve la maggior parte della sua immagine attuale a un fumettista tedesco-americano pluripremiato.
Thomas Nast è nato a Landau in der Pfalz (tra Karlsruhe e Kaiserslautern) il 27 settembre 1840. Quando aveva sei anni, è arrivato a New York City con sua madre. (Suo padre è arrivato quattro anni dopo.) Dopo aver studiato arte, Nast è diventato un illustratore per il Giornale illustrato di Frank Leslie all'età di 15 anni. All'età di 19 anni, lavorava all'Harper's Weekly e successivamente si pubblicazioni (e ha visitato la sua città natale in Germania). Presto divenne un famoso fumettista politico.
Oggi Nast è ricordato soprattutto per i suoi pungenti cartoni animati rivolti a "Boss Tweed" e come il creatore di diverse famose icone statunitensi: lo zio Sam, l'asino democratico e l'elefante repubblicano. Meno noto è il contributo di Nast all'immagine di Babbo Natale.
Quando Nast pubblicò una serie di disegni di Babbo Natale per Harper's Weekly ogni anno dal 1863 (nel mezzo della guerra civile) al 1866, contribuì a creare il Babbo Natale più gentile, paffuto e paterno che conosciamo oggi. I suoi disegni mostrano le influenze dei fumatori di pipa barbuti, ricoperti di pelliccia Pelznickel della patria del Palatinato di Nast. Le successive illustrazioni a colori di Nastare sono ancora più vicine all'immagine di Babbo Natale di oggi, mostrandolo come un produttore di giocattoli.