Retorica rinascimentale

L’espressione retorica rinascimentale si riferisce allo studio e alla pratica della retorica dal 1400 al 1650 circa. Gli studiosi concordano generalmente sul fatto che la riscoperta di numerosi importanti manoscritti della retorica classica (compreso il “De Oratore” di Cicerone) segnò l’inizio della retorica rinascimentale in Europa. James Murphy ha osservato nel suo libro del 1992, … Leggi tutto