PRISM è l'acronimo del programma lanciato dalla National Security Agency per raccogliere e analizzare enormi volumi di dati privati archiviati su server gestiti da provider di servizi Internet e detenuti da grandi società web tra cui Microsoft, Yahoo !, Google, Facebook, AOL, Skype, YouTube e Apple.
In particolare, il direttore dell'intelligence nazionale James Clapper ha definito il programma PRISM nel giugno 2013 come un "sistema informatico interno del governo utilizzato per facilitare la raccolta autorizzata dal governo di informazioni di intelligence straniera da fornitori di servizi di comunicazione elettronica sotto la supervisione del tribunale".
La NSA non ha bisogno di un mandato per ottenere le informazioni, sebbene la costituzionalità del programma sia stata messa in discussione. Un giudice federale ha dichiarato illegale il programma nel 2013.
Ecco alcune domande e risposte sul programma e sull'acronimo NSA.
Cosa significa PRISM?
PRISM è l'acronimo di Strumento di pianificazione per l'integrazione, la sincronizzazione e la gestione delle risorse.
Allora cosa fa realmente PRISM?
Secondo i rapporti pubblicati, la National Security Agency ha utilizzato il programma PRISM per monitorare le informazioni ei dati comunicati tramite Internet. Questi dati sono contenuti in file audio, video e immagini, messaggi di posta elettronica e ricerche web sui siti Web delle principali società Internet statunitensi.
La National Security Agency ha riconosciuto di raccogliere inavvertitamente da alcuni americani senza un mandato in nome della sicurezza nazionale. Tuttavia, non è stato detto quanto spesso ciò accada. I funzionari hanno affermato che la politica del governo è quella di distruggere tali informazioni personali.
Tutto ciò che i funzionari dell'intelligence diranno è che il Foreign Intelligence Surveillance Act non può essere usato per "prendere di mira intenzionalmente qualsiasi cittadino statunitense, o qualsiasi altra persona statunitense, o per prendere di mira intenzionalmente qualsiasi persona nota per essere negli Stati Uniti".
Invece, PRISM viene utilizzato per "uno scopo di intelligence straniero appropriato e documentato per l'acquisizione (come per la prevenzione del terrorismo, attività cibernetiche ostili o proliferazione nucleare) e si ritiene ragionevolmente che l'obiettivo straniero si trovi al di fuori degli Stati Uniti.
Perché il governo usa PRISM?
I funzionari dell'intelligence affermano di essere autorizzati a monitorare tali comunicazioni e dati nel tentativo di prevenire il terrorismo. Monitorano i server e le comunicazioni negli Stati Uniti perché potrebbero contenere informazioni preziose che hanno avuto origine all'estero.
PRISM ha impedito qualsiasi attacco
Sì, secondo fonti governative anonime.
Secondo loro, il programma PRISM ha aiutato a fermare un militante islamista di nome Najibullah Zazi dal portare avanti piani per bombardare la metropolitana di New York nel 2009.
Il governo ha il diritto di monitorare tale comunicazione?
I membri della comunità dell'intelligence affermano di avere il diritto di utilizzare il programma PRISM e tecniche di sorveglianza simili per monitorare le comunicazioni elettroniche ai sensi del Foreign Intelligence Surveillance Act.
Quando il governo ha iniziato a usare PRISM?
La National Security Agency ha iniziato a utilizzare PRISM nel 2008, l'ultimo anno dell'amministrazione repubblicana di George W. Bush, che ha intensificato gli sforzi per la sicurezza nazionale sulla scia degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001.
Chi sovrintende a PRISM
Gli sforzi di sorveglianza della National Security Agency sono governati, in primo luogo, dalla Costituzione degli Stati Uniti e dovrebbero essere supervisionati da una serie di entità tra cui i rami esecutivo, legislativo e giudiziario del governo federale.
Nello specifico, la supervisione sul PRISM proviene dalla Corte del Foreign Intelligence Surveillance Act, dai comitati del Congressional Intelligence and Judiciary e, naturalmente, dal presidente degli Stati Uniti.
Polemica su PRISM
La rivelazione che il governo stava monitorando tali comunicazioni Internet è stata divulgata durante l'amministrazione del presidente Barack Obama. È stato esaminato dai membri di entrambi i principali partiti politici.
Obama ha difeso il programma PRISM, tuttavia, dicendo che era necessario che gli americani rinunciassero a una certa misura di privacy per rimanere al sicuro dagli attacchi terroristici.
"Penso che sia importante riconoscere che non si può avere il cento per cento di sicurezza e poi anche il cento per cento di privacy e zero disagi. Sai, dovremo fare alcune scelte come società", ha detto Obama in Giugno 2013.