L'immunità diplomatica è un principio del diritto internazionale che fornisce ai diplomatici stranieri un grado di protezione da procedimenti penali o civili secondo le leggi dei paesi che li ospitano. Spesso criticata come una politica di "farla franca con l'omicidio", l'immunità diplomatica dà davvero carta bianca ai diplomatici per infrangere la legge?
Sebbene il concetto e l'usanza risalgano a oltre 100,000 anni fa, l'immunità diplomatica moderna è stata codificata dalla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche nel 1961. Oggi, molti dei principi dell'immunità diplomatica sono trattati come consuetudine dal diritto internazionale. Lo scopo dichiarato dell'immunità diplomatica è quello di facilitare il passaggio sicuro dei diplomatici e promuovere amichevoli relazioni estere tra i governi, in particolare durante i periodi di disaccordo o conflitto armato.
La Convenzione di Vienna, che è stata concordata da 187 paesi, afferma che a tutti gli "agenti diplomatici", inclusi "i membri del personale diplomatico, del personale amministrativo e tecnico e del personale di servizio della missione" dovrebbe essere concessa "l'immunità dalla giurisdizione penale del [S] tato ricevente. " Viene inoltre concessa l'immunità dalle cause civili, a meno che il caso non riguardi fondi o proprietà non legati ad incarichi diplomatici.
Dopo essere stati formalmente riconosciuti dal governo ospitante, ai diplomatici stranieri vengono concesse determinate immunità e privilegi in base all'intesa che simili immunità e privilegi saranno concessi su base reciproca.
In base alla Convenzione di Vienna, alle persone che agiscono per i loro governi viene concessa l'immunità diplomatica a seconda del loro rango e della necessità di svolgere la loro missione diplomatica senza timore di rimanere invischiati in questioni legali personali.
Sebbene ai diplomatici garantiti l'immunità siano garantiti viaggi sicuri e senza restrizioni e generalmente non siano suscettibili di azioni legali o procedimenti penali ai sensi delle leggi del paese ospitante, possono comunque essere espulsi dal paese ospitante.
Rinuncia all'immunità
L'immunità diplomatica può essere revocata solo dal governo del paese di origine del funzionario. Nella maggior parte dei casi, ciò accade solo quando il funzionario commette o è testimone di un reato grave non correlato al proprio ruolo diplomatico. Molti paesi esitano o rifiutano di revocare l'immunità e gli individui non possono, tranne in caso di defezione, rinunciare alla propria immunità.
Se un governo rinuncia all'immunità per consentire il perseguimento di uno dei suoi diplomatici o dei suoi familiari, il crimine deve essere sufficientemente grave da poter essere perseguito nell'interesse pubblico. Ad esempio, nel 2002, il governo colombiano ha revocato l'immunità diplomatica di uno dei suoi diplomatici a Londra in modo che potesse essere perseguito per omicidio colposo.
Immunità diplomatica negli Stati Uniti
Sulla base dei principi della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, le regole per l'immunità diplomatica negli Stati Uniti sono stabilite dalla legge statunitense sulle relazioni diplomatiche del 1978.
Negli Stati Uniti, il governo federale può concedere ai diplomatici stranieri diversi livelli di immunità in base al loro grado e compito. Al livello più alto, gli agenti diplomatici effettivi e le loro famiglie immediate sono considerati immuni da procedimenti penali e cause civili.
Gli ambasciatori di alto livello ei loro diretti delegati possono commettere crimini - dallo spargimento di rifiuti all'omicidio - e rimanere immuni da procedimenti giudiziari nei tribunali statunitensi. Inoltre, non possono essere arrestati o costretti a testimoniare in tribunale.
Ai livelli inferiori, ai dipendenti delle ambasciate straniere viene concessa l'immunità solo dagli atti relativi ai loro doveri ufficiali. Ad esempio, non possono essere costretti a testimoniare nei tribunali statunitensi sulle azioni dei loro datori di lavoro o del loro governo.
Come strategia diplomatica della politica estera degli Stati Uniti, gli Stati Uniti tendono ad essere "più amichevoli" o più generosi nel concedere l'immunità legale ai diplomatici stranieri a causa del numero relativamente elevato di diplomatici statunitensi che prestano servizio in paesi che tendono a limitare i propri diritti individuali cittadini. Se gli Stati Uniti accusassero o perseguissero uno dei loro diplomatici senza motivi sufficienti, i governi di tali paesi potrebbero reagire duramente contro i diplomatici statunitensi in visita. Ancora una volta, l'obiettivo è la reciprocità del trattamento.
Come gli Stati Uniti trattano i diplomatici illegittimi
Ogni volta che un diplomatico in visita o altra persona a cui è stata concessa l'immunità diplomatica che vive negli Stati Uniti è accusato di aver commesso un crimine o deve affrontare una causa civile, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti può intraprendere le seguenti azioni:
- Il Dipartimento di Stato comunica al governo dell'individuo i dettagli relativi alle accuse penali o alla causa civile.
- Il Dipartimento di Stato può chiedere al governo dell'individuo di revocare volontariamente la propria immunità diplomatica, consentendo così al caso di essere trattato in un tribunale degli Stati Uniti.
Nella pratica, i governi stranieri generalmente accettano di revocare l'immunità diplomatica solo quando il loro rappresentante è stato accusato di un reato grave non connesso ai loro doveri diplomatici, o è stato citato in giudizio per testimoniare come testimone di un reato grave. Tranne che in rari casi, come le defezioni, gli individui non sono autorizzati a rinunciare alla propria immunità. In alternativa, il governo della persona accusata può scegliere di perseguirla nei propri tribunali.
Se il governo straniero rifiuta di revocare l'immunità diplomatica del proprio rappresentante, l'accusa in un tribunale statunitense non può procedere. Tuttavia, il governo degli Stati Uniti ha ancora opzioni:
- Il Dipartimento di Stato può chiedere formalmente alla persona di ritirarsi dalla sua carica diplomatica e lasciare gli Stati Uniti.
- Inoltre, il Dipartimento di Stato annulla spesso il visto del diplomatico, impedendo a loro e alle loro famiglie di tornare negli Stati Uniti.
Anche i crimini commessi da membri della famiglia o del personale di un diplomatico possono comportare l'espulsione del diplomatico dagli Stati Uniti.
Ma farla franca con l'omicidio?
No, i diplomatici stranieri non hanno la "licenza di uccidere". Il governo degli Stati Uniti può dichiarare i diplomatici ei loro familiari "persona non grata" e rimandarli a casa per qualsiasi motivo in qualsiasi momento. Inoltre, il paese di origine del diplomatico può richiamarli e processarli nei tribunali locali. In caso di reati gravi, il paese del diplomatico può revocare l'immunità, consentendo loro di essere processati in un tribunale statunitense.
In un esempio di alto profilo, quando il vice ambasciatore negli Stati Uniti della Repubblica della Georgia ha ucciso una ragazza di 16 anni del Maryland mentre guidava ubriaca nel 1997, la Georgia ha revocato la sua immunità. Processato e condannato per omicidio colposo, il diplomatico ha scontato tre anni in una prigione del North Carolina prima di tornare in Georgia.
Abuso criminale dell'immunità diplomatica
Probabilmente vecchio quanto la politica stessa, l'abuso dell'immunità diplomatica va dal mancato pagamento di multe stradali a reati gravi come stupro, abusi domestici e omicidio.
Nel 2014, la polizia di New York City ha stimato che i diplomatici di oltre 180 paesi dovevano alla città oltre 16 milioni di dollari in biglietti di parcheggio non pagati. Con le Nazioni Unite ospitate in città, è un vecchio problema. Nel 1995, il sindaco di New York Rudolph Giuliani ha perdonato oltre $ 800,000 in multe per parcheggi pagate da diplomatici stranieri. Anche se forse inteso come un gesto di buona volontà internazionale progettato per incoraggiare un trattamento favorevole dei diplomatici statunitensi all'estero, molti americani - essendo stati costretti a pagare i propri biglietti di parcheggio - non la vedevano in questo modo.
All'estremità più grave dello spettro criminale, il figlio di un diplomatico straniero a New York City è stato nominato dalla polizia come il principale sospettato nella commissione di 15 stupri separati. Quando la famiglia del giovane ha rivendicato l'immunità diplomatica, gli è stato permesso di lasciare gli Stati Uniti senza essere perseguito.
Abuso civile dell'immunità diplomatica
L'articolo 31 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche garantisce ai diplomatici l'immunità da tutte le cause civili ad eccezione di quelle che riguardano "beni immobili privati".
Ciò significa che i cittadini e le società statunitensi spesso non sono in grado di riscuotere i debiti non pagati dovuti dai diplomatici in visita, come l'affitto, il mantenimento dei figli e gli alimenti. Alcune istituzioni finanziarie statunitensi rifiutano di concedere prestiti o aprire linee di credito a diplomatici o ai loro familiari perché non hanno mezzi legali per garantire che i debiti vengano rimborsati.
I soli debiti diplomatici in affitto non pagato possono superare $ 1 milione. I diplomatici e gli uffici in cui lavorano sono indicati come "missioni" straniere. Le singole missioni non possono essere citate in giudizio per riscuotere l'affitto scaduto. Inoltre, il Foreign Sovereign Immunities Act vieta ai creditori di sfrattare i diplomatici a causa dell'affitto non pagato. In particolare, la Sezione 1609 della legge afferma che "la proprietà negli Stati Uniti di uno stato straniero sarà immune da sequestro, arresto ed esecuzione ..." In alcuni casi, infatti, il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha difeso le missioni diplomatiche straniere contro le cause di riscossione degli affitti basate sulla loro immunità diplomatica.
Il problema dei diplomatici che usano la loro immunità per evitare di pagare il mantenimento dei figli e gli alimenti è diventato così serio che la quarta conferenza mondiale delle Nazioni Unite sulle donne, a Pechino, nel 1995 ha affrontato la questione. Di conseguenza, nel settembre 1995, il capo degli affari legali delle Nazioni Unite ha dichiarato che i diplomatici avevano l'obbligo morale e legale di assumersi almeno una parte della responsabilità personale nelle controversie familiari.