Katharine Burr Blodgett

Katherine Burr Blodgett (1898-1979) è stata una donna dai molti primati. È stata la prima donna scienziata assunta dal laboratorio di ricerca della General Electric a Schenectady, New York (1917), nonché la prima donna a conseguire un dottorato di ricerca. in Fisica presso l'Università di Cambridge (1926). È stata la prima donna a ricevere il Photographic Society of America Award e l'American Chemical Society l'ha onorata con la medaglia Francis P. Garvin. La sua scoperta più notevole è stata come produrre vetro antiriflesso.

Primi anni di Katharine Burr Blodgett

Il padre di Blodgett era un avvocato specializzato in brevetti e capo del dipartimento brevetti della General Electric. È stato ucciso da un ladro pochi mesi prima che lei nascesse, ma ha lasciato abbastanza risparmi che la famiglia era finanziariamente al sicuro. Dopo aver vissuto a Parigi, la famiglia tornò a New York dove Blodgett frequentò scuole private e il Bryn Mawr College, eccellendo in matematica e fisica.

Ha conseguito il master presso l'Università di Chicago nel 1918 con una tesi sulla struttura chimica delle maschere antigas, determinando che il carbonio assorbirebbe la maggior parte dei gas velenosi. Poi è andata a lavorare per il General Electric Research Lab con il dottor Irving Langmuir, vincitore del Premio Nobel. Ha completato il suo dottorato di ricerca. all'Università di Cambridge nel 1926.

Ricerca presso General Electric

La ricerca di Blodgett sui rivestimenti monomolecolari con Langmuir l'ha portata a una scoperta rivoluzionaria. Ha scoperto un modo per applicare i rivestimenti strato per strato su vetro e metallo. Queste pellicole sottili riducono naturalmente l'abbagliamento sulle superfici riflettenti. Quando stratificati fino a un certo spessore, annullano completamente il riflesso dalla superficie sottostante. Il risultato è stato il primo vetro trasparente o invisibile al 100% al mondo

La pellicola e il processo brevettati di Katherine Blodgett (1938) sono stati utilizzati per molti scopi, inclusa la limitazione della distorsione in occhiali, microscopi, telescopi, fotocamere e lenti per proiettori. 

Katherine Blodgett ha ricevuto il brevetto statunitense n. 2,220,660 il 16 marzo 1938, per la "Struttura della pellicola e metodo di preparazione" o vetro invisibile non riflettente. Katherine Blodgett ha anche inventato uno speciale indicatore di colore per misurare lo spessore di queste pellicole di vetro, poiché 35,000 strati di pellicola si sommano solo allo spessore di un foglio di carta.

Blodgett ha anche fatto una svolta nello sviluppo di cortine fumogene durante la seconda guerra mondiale. Il suo processo ha consentito di utilizzare meno olio poiché è stato vaporizzato in particelle molecolari. Inoltre, ha sviluppato metodi per lo sbrinamento delle ali degli aerei. Ha pubblicato dozzine di articoli scientifici nel corso della sua lunga carriera.

Blodgett si ritirò dalla General Electric nel 1963. Non si sposò e visse con Gertrude Brown per molti anni. Ha recitato negli Schenectady Civic Players e ha vissuto sul Lago George nelle montagne Adirondack. Morì in casa nel 1979.

I suoi premi includono la Progress Medal della Photographic Society of America, la Garvan Medal dell'American Chemical Society, l'American Physical Society Fellow e la scienziata onorata della Boston First Assembly of American Women of Achievement. Nel 2007 è stata inserita nella National Inventors Hall of Fame.

Brevetti concessi a Katharine Burr Blodgett

  • Brevetto US 2,220,860: 1940: "Struttura della pellicola e metodo di preparazione"
  • Brevetto US 2,220,861: 1940: "Reduction of Surface Reflection"
  • Brevetto USA 2,220,862: 1940: "Vetro a bassa riflessione"
  • Brevetto US 2,493,745: 1950: "Indicatore elettrico di espansione meccanica"
  • Brevetto US 2,587,282: 1952: "Step Gauge for Measuring Thickness of Thin Film"
  • Brevetto US 2,589,983: 1952: "Indicatore elettrico di espansione meccanica"
  • Brevetto USA 2,597,562: 1952: "Strato a conduzione elettrica"
  • Brevetto US 2,636,832: 1953: "Metodo di formazione di strati semiconduttori su vetro e articoli formati in tal modo"