L'anno 2011 ha scosso i titoli dei giornali con storie che cambieranno per sempre il corso della storia. Ecco le principali notizie dal mondo in questo anno frenetico.
La primavera araba
Peter Macdiarmid / Getty Images
Come può questa non essere la notizia più incisiva e sbalorditiva dell'anno? Mentre il Medio Oriente risuonava nel 2011, Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante di 26 anni, giaceva in un letto d'ospedale in Tunisia, con ustioni oltre il 90 per cento del suo corpo, subito durante una protesta di autoimmolazione del 17 dicembre 2010. per molestie ricevute dalla polizia. Bouazizi è morto il 4 gennaio, il popolo tunisino ha protestato e 10 giorni dopo il presidente Zine El Abidine Ben Ali, il cui governo autoritario risale a un colpo di stato del 1987, ha lasciato il paese. Proteste pacifiche sono iniziate in Egitto il 25 gennaio, quando cittadini di ogni estrazione sociale hanno riempito piazza Tahrir al Cairo per chiedere che il presidente Hosni Mubarak si dimetta dal potere. L'11 febbraio il governo trentennale di Mubarak era terminato. In autunno, la Libia era libera. E le conclusioni devono ancora essere scritte nelle rivolte dello Yemen e della Siria contro il governo autoritario.
Osama bin Laden viene ucciso
Allkindza / Getty Images
Quasi un decennio dopo gli attacchi terroristici dell'9 settembre, e per quasi tutto il tempo della guerra in Afghanistan destinata a porre fine allo status del paese di rifugio sicuro per al-Qaeda, il leader del terrorismo Osama bin Laden è stato scoperto nel suo nascondiglio nel vicino Pakistan e ucciso a colpi di arma da fuoco. a morte da un team Navy SEAL il 11 maggio. Lungi dal nascondersi in una grotta polverosa, bin Laden è stato rintanato in una fortezza a tre piani Abbottabad, una città a circa 4 miglia a nord di Islamabad, una zona benestante che è sede di molti funzionari militari pakistani in pensione. Le notizie di tarda notte hanno scatenato festeggiamenti improvvisati nelle strade di New York e Washington, e i funzionari statunitensi hanno rapidamente eliminato i resti del leader di al-Qaeda in mare. Il braccio destro di lunga data di Bin Laden, Ayman al-Zawahiri, ha preso le redini dell'organizzazione terroristica.
Terremoto in Giappone
Kiyoshi Ota / Getty Images
Come se un terremoto di magnitudo 9.0 non fosse abbastanza devastante, il Giappone ha anche resistito a un triplo colpo derivante dal temblor che ha colpito al largo della costa di Tohoku l'11 marzo. Il terremoto ha innescato onde mortali di tsunami che erano alte fino a 133 piedi e hanno raggiunto 6 miglia nell'entroterra in alcuni punti. Scosso da un bilancio delle vittime di quasi 16,000 (con migliaia di dispersi), il popolo giapponese ha dovuto superare l'ennesima crisi successiva: il complesso nucleare di Fukushima Dai-ichi è stato danneggiato e perdite di radiazioni, e anche altri reattori sono stati danneggiati. Ciò ha provocato l'evacuazione di centinaia di migliaia di residenti dalle aree colpite. Ha anche scatenato un dibattito mondiale sulla sicurezza dell'energia nucleare e la Germania ha promesso di eliminare gradualmente tutti i suoi reattori nucleari entro il 2022. "Vogliamo che l'elettricità del futuro sia più sicura e, allo stesso tempo, affidabile ed economica", Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto.
Euro Meltdown
Felixwenzl / Wikimedia Commons / CC BY 3.0
La Grecia è sull'orlo del collasso a causa della spirale del debito e la crisi del deficit è continuamente contagiosa. Il Fondo monetario internazionale ha salvato la Grecia per un importo di 110 miliardi di euro, subordinato all'implementazione di severe misure di austerità. Sulla scia di questa drammatica azione sono arrivati i pacchetti di salvataggio per l'Irlanda e il Portogallo. E la tragedia greca è tutt'altro che finita poiché il dibattito sull'opportunità di accettare condizioni di cancellazione del debito ha ribaltato il governo di Atene. Inoltre, altre nazioni europee piene di debiti rischiano di cadere. La crisi dell'euro del 2011 ha visto la caduta del governo del primo ministro italiano Silvio Berlusconi e le continue discussioni di altri leader europei su come e se l'euro può essere salvato.
La morte di Moammar Gheddafi
Franco Origlia / Getty Images
Moammar Gheddafi era stato il dittatore della Libia dal 1969 e il terzo sovrano mondiale più longevo quando era in fuga nel mezzo di una sanguinosa e determinata rivolta ribelle nel 2011. Era conosciuto come uno dei governanti più eccentrici del mondo, dai giorni in cui sponsorizzava il terrorismo agli ultimi anni in cui cercava di essere gentile con il mondo e di essere visto come un saggio risolutore di problemi. Era anche un brutale tiranno che guidava un paese in cui il minimo dissenso o libertà di espressione non era tollerato. Il 20 ottobre, Gheddafi è stato ucciso nella sua città natale, Sirte, e il suo corpo insanguinato è stato mostrato in video dai combattenti ribelli.
La morte di Kim Jong-Il
Mark Edward Harris / Getty Images
Il dittatore nordcoreano Kim Jong-Il è morto per un attacco di cuore, secondo i funzionari del Nord, mentre viaggiava su un treno il 17 dicembre. Ci sono state voci per anni sul suo stato di salute, e anche a volte sul fatto che non era vivo, e Kim iniziò ad organizzare la successione per far prendere il potere al suo terzo e più giovane figlio, Kim Jong Un, alla sua morte. L'erede ventenne erediterà un paese povero e affamato, godendo dei benefici della ricchezza della sua famiglia. Questo imprevedibile successore eredita anche una situazione di stallo nucleare con l'occidente, e il giorno in cui è stata annunciata la morte di suo padre, la Corea del Nord avrebbe testato un missile a corto raggio.
Somalia Carestia
Oli Scarff / Getty Images
Le Nazioni Unite hanno stimato che almeno 12 milioni di persone sono state colpite dalla siccità e dalla carestia del 2011 in Somalia, Kenya, Etiopia e Gibuti. In Somalia la crisi è stata particolarmente grave in quanto le aree controllate dal gruppo militante Al-Shabaab non hanno potuto ricevere aiuti umanitari, provocando decine di migliaia di morti per fame. A metà novembre, l'Unità di analisi della sicurezza alimentare e della nutrizione delle Nazioni Unite aveva rimosso tre delle zone più colpite della Somalia dalle designazioni di carestia. Ma altre tre aree, inclusa la capitale Mogadiscio, sono rimaste zone di carestia e le Nazioni Unite hanno avvertito che un quarto di milione di persone deve ancora affrontare la fame imminente. Nel 1 sarebbero necessari più di 2012 miliardo di dollari in donazioni internazionali per sostenere la regione. Decine di migliaia sono morte non solo per la fame, ma per le continue epidemie di morbillo, colera e malaria.
Royal Wedding
Peter Macdiarmid / Getty Images
In un anno di morte e drammi, c'è stata una buona notizia che ha mandato gli spettatori di tutto il mondo a frullare sui loro televisori. Il 29 aprile 2011, il principe William e Kate Middleton hanno pronunciato i loro voti nell'Abbazia di Westminster davanti a un pubblico televisivo stimato di due miliardi di persone in tutto il mondo. Più che un'altra giovane coppia che intraprende il viaggio della vita insieme, il Duca e la Duchessa di Cambridge nutrono le speranze di coloro che credono di poter far rivivere la monarchia britannica da anni di scandali e popolarità in ritardo.
Norvegia Shootings
Jeff J Mitchell / Getty Images
Il mondo era al limite guardando le notizie che si svolgevano, ansioso di sapere se uno sfacciato attacco terroristico si stesse svolgendo in Scandinavia. Un estremista di destra ha fatto esplodere una potente bomba fuori dal quartier generale del primo ministro a Oslo, in Norvegia, il 22 luglio 2011, uccidendo otto, e poi due ore dopo ha ucciso 69, molti giovani, riuniti per un campo estivo del partito laburista sull'isola di Utoya. Anders Behring Breivik ha dichiarato in un manifesto di 1,500 pagine pubblicato online poco prima degli attacchi che voleva avviare una rivoluzione contro, tra le altre cose, le politiche di immigrazione liberale che hanno aumentato le popolazioni musulmane in tutta Europa. Gli psichiatri di corte hanno diagnosticato a Breivik una schizofrenia paranoica e lo hanno trovato criminalmente pazzo.
Scandalo di pirateria informatica nel Regno Unito
Mark Makela / Getty Images
The News of the World ha pubblicato il suo ultimo numero il 10 luglio con un elogio proclamando "Il più grande giornale del mondo 1843-2011" e una raccolta di alcune delle copertine più famose del tabloid. Cosa ha fatto crollare uno dei gioielli più antichi dell'impero mediatico di Rupert Murdoch? Le tattiche abbozzate dei tabloid britannici non sono una novità, ma la protesta pubblica per le rivelazioni secondo cui lo staff di News International aveva violato il telefono di una studentessa assassinata ha mandato Murdoch in modalità di controllo dei danni. Lo scandalo non solo ha scosso il giornalismo britannico, ma ha portato le autorità statunitensi ad avviare un'indagine su News Corporation.