Non c'è dubbio che le scoperte tecnologiche dei primi due decenni del 21 ° secolo abbiano rivoluzionato drasticamente la vita quotidiana delle persone. La televisione, la radio, i romanzi tascabili, i cinema, i telefoni fissi e la scrittura di lettere sono stati sostituiti da dispositivi connessi, libri digitali, Netflix e comunicazioni tramite app avvincenti come Twitter, Facebook, Snapchat e Instagram. Per queste innovazioni, dobbiamo ringraziare le seguenti quattro invenzioni chiave del 21 ° secolo.
01 di 04
Social media: da Friendster a Facebook
Erik Tham / Getty Images
Che tu ci creda o no, i social network esistevano prima della fine del 21 ° secolo. Sebbene Facebook abbia reso il profilo e l'identità online una parte integrante della nostra vita quotidiana, i suoi predecessori - basilari e rudimentali come sembrano ora - hanno aperto la strada a quella che è diventata la piattaforma sociale più onnipresente al mondo.
Nel 2002 è stato lanciato Friendster, che ha rapidamente accumulato tre milioni di utenti nei primi tre mesi. Con la perfetta integrazione di funzionalità eleganti e intuitive come aggiornamenti di stato, messaggistica, album fotografici, elenchi di amici e altro, la rete di Friendster è stata uno dei primi modelli di successo per coinvolgere le masse sotto un'unica rete, ma la sua supremazia è stata di breve durata .
Nel 2003, quando MySpace è esploso sulla scena, ha rapidamente superato Friendster diventando il più grande social network del mondo, che vanta oltre un miliardo di utenti registrati al suo apice. Entro il 2006, MySpace avrebbe superato il gigante della ricerca Google come il sito web più visitato negli Stati Uniti. La società è stata acquisita da News Corporation nel 2005 per 580 milioni di dollari.
Ma come con Friendster, il regno di MySpace al vertice non è durato a lungo. Nel 2003, lo studente di Harvard e programmatore di computer Mark Zuckerberg ha progettato e sviluppato un sito Web chiamato Facemash simile a un popolare sito Web di classificazione delle foto, Hot or Not. Nel 2004, Zuckerberg e i suoi compagni di scuola hanno iniziato a vivere con una piattaforma sociale chiamata thefacebook, una directory di studenti online basata sui "Face Book" fisici che sono stati utilizzati in molti campus universitari negli Stati Uniti in quel momento.
Inizialmente, la registrazione sul sito web era riservata agli studenti di Harvard. Nel giro di pochi mesi, tuttavia, gli inviti furono estesi ad altri college di alto livello tra cui Columbia, Stanford, Yale e MIT. Un anno dopo, l'adesione è stata estesa alle reti di dipendenti delle principali società Apple e Microsoft. Nel 2006, il sito web, che aveva cambiato nome e dominio in Facebook, era aperto a chiunque avesse più di 13 anni con un indirizzo e-mail valido.
Con solide funzionalità e interattività che includevano un feed di aggiornamento in tempo reale, tagging degli amici e il pulsante "mi piace" della firma, la rete di utenti di Facebook è cresciuta in modo esponenziale. Nel 2008, Facebook ha superato MySpace nel numero di visitatori unici in tutto il mondo e da allora si è affermata come la principale destinazione online per oltre due miliardi di utenti. L'azienda, con Zuckerberg come CEO, è una delle più ricche al mondo, con un patrimonio netto di oltre $ 500 miliardi.
Altre popolari piattaforme di social media includono Twitter, con un'enfasi sulla forma abbreviata ("Tweet" di 140 o 180 caratteri) e sulla condivisione di link; Instagram, i cui utenti condividono immagini e brevi video; Snapchat, che si autodefinisce una società di fotocamere, i cui utenti condividono foto, video e messaggi che sono disponibili solo per un breve periodo prima della scadenza; YouTube, una piattaforma di condivisione basata su video; e Tumblr, un sito di microblogging / networking.
02 di 04
E-reader: da Dynabook a Kindle
Andrius Aleksandravicius / EyeEm / Getty Images
Guardando indietro, il 21 ° secolo può essere ricordato come il punto di svolta in cui la tecnologia digitale ha iniziato a rendere obsoleti i materiali di stampa come fotografie e carta. In tal caso, l'introduzione abbastanza recente di libri elettronici o e-book avrà svolto un ruolo importante nell'aprire questa transizione.
Mentre gli e-reader eleganti e leggeri sono un arrivo tecnologico abbastanza recente, variazioni goffe e meno sofisticate esistono da decenni. Nel 1949, ad esempio, un'insegnante di spagnolo di nome Ángela Ruiz Robles ottenne un brevetto per una "enciclopedia meccanica" composta da registrazioni audio insieme a testo e immagini su bobine.
Oltre ad alcuni importanti progetti iniziali come il Dynabook e il Sony Data Discman, il concetto di un dispositivo di lettura elettronico portatile per il mercato di massa non ha preso piede fino a quando i formati di e-book non sono stati standardizzati, il che ha coinciso con lo sviluppo di display su carta elettronica .
Il primo prodotto commerciale a sfruttare questa tecnologia è stato il Rocket eBook, introdotto alla fine del 1998. Sei anni dopo, il Sony Librie è diventato il primo e-reader a utilizzare l'inchiostro elettronico. Sfortunatamente, non ha preso piede ed entrambi sono stati costosi flop commerciali. Sony è tornata con il rinnovato Sony Reader nel 2006, solo per trovarsi rapidamente contro il formidabile Kindle della concorrente Amazon.
Quando è stato rilasciato nel 2007, l'originale Amazon Kindle è stato salutato come un punto di svolta. Comprendeva un display E Ink in scala di grigi da 6 pollici, tastiera, connettività Internet 3G gratuita, 250 MB di memoria interna (sufficiente per 200 titoli di libri), un jack per altoparlanti e cuffie per i file audio, nonché l'accesso all'acquisto di innumerevoli e -libri nel negozio Kindle di Amazon.
Nonostante sia venduto al dettaglio per $ 399, il Kindle di Amazon è andato esaurito in circa cinque ore e mezza. La forte domanda ha mantenuto il prodotto esaurito per cinque mesi. Barnes & Noble e Pandigital sono presto entrati nel mercato con i propri dispositivi competitivi e nel 2010 le vendite di e-reader avevano raggiunto quasi 13 milioni, con Kindl di Amazon che deteneva quasi la metà della quota di mercato.
Più tardi è arrivata la concorrenza sotto forma di tablet come l'iPad e di dispositivi con schermo a colori in esecuzione sul sistema operativo Android. Amazon ha anche debuttato con il proprio tablet PC Fire progettato per funzionare su un sistema Android modificato chiamato FireOS.
Mentre Sony, Barnes & Noble e altri produttori leader hanno smesso di vendere e-reader, Amazon ha ampliato la sua offerta con modelli che includono display a risoluzione più elevata, retroilluminazione a LED, touchscreen e altre funzionalità.
03 di 04
Streaming multimediale: da Realplayer a Netflix
EricVega / Getty Images
La capacità di trasmettere video in streaming esiste da almeno quanto Internet, ma è stato solo dopo l'inizio del 21 ° secolo che le velocità di trasferimento dei dati e la tecnologia di buffering hanno reso lo streaming di qualità in tempo reale un'esperienza davvero perfetta.
Allora, com'era lo streaming multimediale nei giorni prima di YouTube, Hulu e Netflix? Bene, in poche parole, abbastanza frustrante. Il primo tentativo di trasmettere in streaming video dal vivo è avvenuto appena tre anni dopo che il pioniere di Internet Sir Tim Berners Lee ha creato il primo server web, browser e pagina web nel 1990. L'evento è stato un concerto del gruppo rock Severe Tire Damage. A quel tempo, la trasmissione in diretta era proiettata come un video di 152 x 76 pixel e la qualità del suono era paragonabile a quella che potresti sentire con una cattiva connessione telefonica.
Nel 1995, RealNetworks è diventato uno dei primi pionieri dello streaming multimediale quando ha introdotto un programma freeware chiamato Realplayer, un popolare lettore multimediale in grado di trasmettere contenuti in streaming. Nello stesso anno, la compagnia trasmise in diretta streaming una partita di baseball della Major League tra i Seattle Mariners ei New York Yankees. Ben presto, altri importanti attori del settore come Microsoft e Apple entrarono in gioco con il rilascio dei propri lettori multimediali (Windows Media Player e Quicktime, rispettivamente) che presentavano funzionalità di streaming.
Mentre l'interesse dei consumatori cresceva, i contenuti in streaming erano spesso pieni di anomalie, salti e pause dirompenti. Gran parte dell'inefficienza, tuttavia, aveva a che fare con limiti tecnologici più ampi come la mancanza di potenza della CPU (unità di elaborazione centrale) e larghezza di banda del bus. Per compensare, gli utenti in genere hanno trovato più pratico scaricare e salvare semplicemente interi file multimediali per riprodurli direttamente dai loro computer.
Tutto ciò è cambiato nel 2002 con l'adozione diffusa di Adobe Flash, una tecnologia plug-in che ha reso possibile l'esperienza di streaming fluida che conosciamo oggi. Nel 2005, tre veterani della startup PayPal hanno lanciato YouTube, il primo popolare sito di streaming video basato sulla tecnologia Adobe Flash. La piattaforma, che consentiva agli utenti di caricare i propri video clip nonché di visualizzare, valutare, condividere e commentare i video caricati da altri, è stata acquisita da Google l'anno successivo. A quel punto, il sito web aveva un'impressionante comunità di utenti, raccogliendo 100 milioni di visualizzazioni al giorno.
Nel 2010, YouTube ha iniziato la transizione da Flash a HTML, che ha consentito uno streaming di alta qualità con un minore consumo di risorse del computer. I successivi progressi nella larghezza di banda e nelle velocità di trasferimento hanno aperto la porta a servizi di streaming basati su abbonati di successo come Netflix, Hulu e Amazon Prime.
04 di 04
Touchscreen
jeijiang / Getty Images
Smartphone, tablet e persino Smartwatch e dispositivi indossabili sono tutti rivoluzionari, tuttavia, c'è un progresso tecnologico sottostante senza il quale questi dispositivi non avrebbero potuto avere successo. La loro facilità d'uso e popolarità è in gran parte dovuta ai progressi nella tecnologia touchscreen raggiunti nel 21 ° secolo.
Scienziati e ricercatori si sono cimentati nelle interfacce basate su touchscreen sin dagli anni '1960, sviluppando sistemi per la navigazione dell'equipaggio di volo e auto di fascia alta. Il lavoro sulla tecnologia multi-touch iniziò negli anni '1980, ma fu solo negli anni 2000 che i tentativi di integrare i touchscreen nei sistemi commerciali iniziarono finalmente a decollare.
Microsoft è stata una delle prime a proporre un prodotto touchscreen consumer progettato per un potenziale richiamo di massa. Nel 2002, l'allora CEO di Microsoft Bill Gates ha introdotto Windows XP Tablet PC Edition, uno dei primi dispositivi tablet a presentare un sistema operativo maturo con funzionalità touchscreen. Sebbene sia difficile dire perché il prodotto non abbia mai preso piede, il tablet era abbastanza goffo e per accedere alle funzioni del touchscreen era necessario uno stilo.
Nel 2005 Apple ha acquisito FingerWorks, una società poco conosciuta che aveva sviluppato alcuni dei primi dispositivi multi-touch basati sui gesti sul mercato. Questa tecnologia alla fine sarebbe stata utilizzata per sviluppare l'iPhone. Con la sua tecnologia tattile intuitiva e straordinariamente reattiva, l'innovativo computer palmare di Apple è spesso accreditato per aver inaugurato l'era degli smartphone, così come tutta una serie di prodotti compatibili con il touchscreen come tablet, laptop, display LCD, terminali, cruscotti, ed elettrodomestici.
Un secolo connesso e basato sui dati
Le scoperte nella tecnologia moderna hanno consentito alle persone di tutto il mondo di interagire tra loro istantaneamente in modi senza precedenti. Sebbene sia difficile immaginare cosa accadrà dopo, una cosa è certa: la tecnologia continuerà ad emozionarci, affascinarci e affascinarci e avrà un impatto di vasta portata su quasi ogni aspetto della nostra vita.