Presidenti degli Stati Uniti che erano schiavisti

I presidenti americani hanno una storia complicata con la riduzione in schiavitù degli africani. Quattro dei primi cinque comandanti in capo erano schiavi durante il servizio in carica. Dei successivi cinque presidenti, due erano schiavi mentre erano al lavoro e due erano all'inizio della vita. Ancora nel 1850 un presidente americano ridusse in schiavitù un gran numero di persone mentre prestava servizio in carica.

Questo è uno sguardo ai presidenti che erano schiavi. Ma prima, è facile fare a meno dei due primi presidenti che non lo erano, un illustre padre e figlio del Massachusetts.

Le prime eccezioni

John Adams: Il secondo presidente non ha approvato la riduzione in schiavitù e non ha mai ridotto in schiavitù nessuno. Lui e sua moglie Abigail si sono offesi quando il governo federale si è trasferito nella nuova città di Washington e gli operai ridotti in schiavitù stavano costruendo edifici pubblici, inclusa la loro nuova residenza, l'Executive Mansion (che ora chiamiamo la Casa Bianca).

John Quincy Adams: Il figlio del secondo presidente è stato un oppositore per tutta la vita della schiavitù. Dopo il suo unico mandato come presidente negli anni '1820 dell'Ottocento, prestò servizio alla Camera dei Rappresentanti, dove era spesso un sostenitore vocale per la fine della schiavitù. Per anni, Adams ha combattuto contro la regola del bavaglio, che ha impedito qualsiasi discussione sulla schiavitù nel pavimento della Camera dei Rappresentanti.

I primi Virginiani

Quattro dei primi cinque presidenti erano il prodotto di una società della Virginia in cui la schiavitù era una parte della vita quotidiana e una componente importante dell'economia. Quindi, mentre Washington, Jefferson, Madison e Monroe erano tutti considerati patrioti che apprezzavano la libertà, tutti hanno ridotto in schiavitù gli africani per rubare il loro lavoro.

George Washington: Il primo presidente ha ridotto in schiavitù le persone per la maggior parte della sua vita, a partire dall'età di 11 anni quando ha "ereditato" 10 contadini ridotti in schiavitù alla morte di suo padre. Durante la sua vita adulta a Mount Vernon, Washington ha fatto affidamento su una forza lavoro varia di persone schiavizzate.

Nel 1774, il numero di lavoratori ridotti in schiavitù a Mount Vernon era di 119. Nel 1786, dopo la guerra rivoluzionaria ma prima dei due mandati di Washington come presidente, c'erano più di 200 persone schiavizzate nella piantagione, tra cui un certo numero di bambini.

Nel 1799, dopo il mandato di Washington come presidente, c'erano 317 persone schiavizzate che vivevano e lavoravano a Mount Vernon. I cambiamenti nella popolazione ridotta in schiavitù sono in parte dovuti alla moglie di Washington, Martha, che "eredita" più lavoratori ridotti in schiavitù, ma ci sono anche rapporti secondo cui Washington avrebbe cercato di acquisire di più da solo.

Per la maggior parte degli otto anni in carica di Washington, il governo federale ha avuto sede a Filadelfia. Per evitare una legge della Pennsylvania che avrebbe garantito la libertà a una persona ridotta in schiavitù se avesse vissuto nello stato per sei mesi, Washington ha trasportato i lavoratori schiavi avanti e indietro per Mount Vernon.

Quando Washington morì, i suoi operai ridotti in schiavitù furono liberati secondo una disposizione nel suo testamento. Tuttavia, ciò non pose fine alla pratica della riduzione in schiavitù a Mount Vernon. Sua moglie controllava un certo numero di persone schiavizzate, che non liberò per altri due anni. E quando il nipote di Washington, Bushrod Washington, ereditò Mount Vernon, una nuova popolazione di lavoratori ridotti in schiavitù visse e lavorò nella piantagione.

Thomas Jefferson: È stato calcolato che Jefferson abbia controllato più di 600 persone schiavizzate nel corso della sua vita. Nella sua tenuta, Monticello, di solito ci sarebbe stata una popolazione ridotta in schiavitù di circa 100 persone. La tenuta era gestita da giardinieri schiavi, bottai, produttori di chiodi e persino cuochi che erano stati addestrati per preparare la cucina francese apprezzata da Jefferson.

Si diceva ampiamente che Jefferson avesse una relazione sessuale di lunga data (e forzata) con Sally Hemings, una donna schiava che era la sorellastra della defunta moglie di Jefferson.

James Madison: Il quarto presidente è nato da una famiglia della Virginia che ha ridotto in schiavitù i lavoratori, e ha seguito l'esempio, schiavizzando le persone per tutta la vita.

Uno dei suoi schiavi, Paul Jennings, ha vissuto e lavorato alla Casa Bianca da adolescente. Jennings detiene una distinzione interessante: un piccolo libro che pubblicò decenni dopo è considerato il primo libro di memorie della vita alla Casa Bianca. E, naturalmente, potrebbe anche essere considerata una narrativa di schiavi.

In A Coloured Man's Reminiscences of James Madison, pubblicato nel 1865, Jennings descrisse Madison in termini lusinghieri. Jennings ha fornito dettagli sull'episodio in cui gli oggetti della Casa Bianca, incluso il famoso ritratto di George Washington che è appeso nella East Room, sono stati presi dalla villa prima che gli inglesi la bruciassero nell'agosto del 1814. Secondo Jennings, il lavoro di messa in sicurezza gli oggetti di valore erano per lo più fatti dai lavoratori schiavi lì, non da Dolley Madison.

James Monroe: Cresciuto in una fattoria di tabacco della Virginia, James Monroe sarebbe stato circondato da schiavi che lavoravano la terra. Ha "ereditato" un lavoratore schiavo di nome Ralph da suo padre, e da adulto, nella sua fattoria, Highland, aveva circa 30 lavoratori ridotti in schiavitù.

Monroe pensava che la colonizzazione, il reinsediamento di lavoratori ridotti in schiavitù al di fuori degli Stati Uniti, sarebbe stata la soluzione finale al problema della schiavitù. Credeva nella missione dell'American Colonization Society, che fu costituita appena prima che Monroe entrasse in carica. La capitale della Liberia, fondata da persone che furono rese schiave in America e alla fine si stabilirono in Africa, fu chiamata Monrovia in onore di Monroe.

L'era jacksoniana

Andrew Jackson: Durante i quattro anni in cui John Quincy Adams visse alla Casa Bianca, non c'erano persone schiavizzate che vivevano nella proprietà. La situazione cambiò quando Andrew Jackson, del Tennessee, entrò in carica nel marzo 1829. 

Jackson non ha avuto scrupoli riguardo alla riduzione in schiavitù. Le sue attività commerciali nel 1790 e all'inizio del 1800 includevano il commercio di schiavi, un punto sollevato in seguito dagli oppositori durante le sue campagne politiche degli anni Venti dell'Ottocento.

Jackson divenne schiavo per la prima volta nel 1788, mentre era un giovane avvocato e speculatore fondiario. Ha continuato a commerciare persone schiave e una parte considerevole della sua fortuna sarebbe stata la sua proprietà di proprietà umana. Quando acquistò la sua piantagione, The Hermitage, nel 1804, portò con sé nove lavoratori ridotti in schiavitù. Quando divenne presidente, la popolazione di lavoratori schiavi, attraverso l'acquisto e la riproduzione, era cresciuta fino a circa 100.

Prendendo la residenza nell'Executive Mansion (come era conosciuta all'epoca la Casa Bianca), Jackson portò i lavoratori domestici schiavi dall'Hermitage. 

Dopo i suoi due mandati, Jackson tornò all'Hermitage, dove continuò a controllare una vasta popolazione di schiavi. Al momento della sua morte, questo numero ha raggiunto 150.

Martin Van Buren: Come newyorkese, Van Buren sembra un improbabile schiavista. E alla fine corse sul biglietto del Free-Soil Party, un partito politico della fine degli anni Quaranta dell'Ottocento che si opponeva alla diffusione della schiavitù.

Tuttavia, il lavoro forzato era stato legale a New York quando Van Buren stava crescendo e suo padre controllava un piccolo numero di lavoratori ridotti in schiavitù. Da adulto, Van Buren ha ridotto in schiavitù una persona, che alla fine si è liberata. Van Buren sembra non aver fatto alcuno sforzo per individuarlo. Quando il cercatore di libertà è stato finalmente scoperto dopo 10 anni e Van Buren è stato informato, Van Buren ha permesso all'uomo di rimanere libero.

William Henry Harrison: Anche se nel 1840 fece una campagna come personaggio di frontiera che viveva in una capanna di tronchi, William Henry Harrison nacque a Berkeley Plantation in Virginia. La sua casa ancestrale era stata lavorata da persone schiavizzate per generazioni, e Harrison sarebbe cresciuto in un lusso considerevole che era sostenuto da lavoro forzato e rubato. Ha "ereditato" le persone schiavizzate da suo padre, ma a causa delle sue particolari circostanze, non ha controllato i lavoratori schiavi per la maggior parte della sua vita.

Essendo un giovane figlio della famiglia, non avrebbe ereditato la terra della famiglia. Quindi Harrison ha dovuto trovare una carriera e alla fine ha optato per l'esercito. In qualità di governatore militare dell'Indiana, Harrison cercò di rendere legale la riduzione in schiavitù nel territorio, ma fu osteggiata dall'amministrazione Jefferson.

Il tempo di William Henry Harrison come schiavista era passato decenni da lui quando fu eletto presidente. E poiché è morto alla Casa Bianca un mese dopo essersi trasferito, non ha avuto alcun impatto sulla questione della schiavitù durante il suo brevissimo mandato.

John Tyler: L'uomo che divenne presidente alla morte di Harrison era un virginiano cresciuto in una società abituata a ridurre in schiavitù le persone e che era lui stesso uno schiavo quando era presidente. Tyler rappresentava il paradosso, o l'ipocrisia, di qualcuno che sosteneva che la schiavitù fosse un male mentre la perpetuava attivamente. Durante il suo periodo come presidente, ha ridotto in schiavitù circa 70 persone che lavoravano nella sua tenuta in Virginia.

L'unico mandato di Tyler fu difficile e terminò nel 1845. Quindici anni dopo, partecipò agli sforzi per evitare la guerra civile raggiungendo una sorta di compromesso che avrebbe permesso la schiavitù degli africani. Dopo l'inizio della guerra fu eletto alla legislatura degli Stati Confederati d'America, ma morì prima di prendere posto.

Tyler ha una distinzione unica nella storia americana: poiché era attivamente coinvolto nella ribellione degli stati pro-schiavitù quando morì, è l'unico presidente americano la cui morte non è stata osservata con lutto ufficiale nella capitale della nazione.

James K. Polk: L'uomo la cui nomina nel 1844 come candidato cavallo oscuro ha sorpreso anche se stesso era uno schiavo del Tennessee. Nella sua tenuta, Polk ha ridotto in schiavitù circa 25 lavoratori. Era visto come tollerante nei confronti della schiavitù, ma non fanatico della questione (a differenza dei politici dell'epoca come John C. Calhoun della Carolina del Sud). Ciò ha aiutato Polk a ottenere la nomination democratica in un momento in cui la discordia sulla questione della schiavitù stava iniziando ad avere un impatto importante sulla politica americana.

Polk non visse a lungo dopo aver lasciato l'incarico, ed era ancora uno schiavo al momento della sua morte. I lavoratori ridotti in schiavitù che controllava dovevano essere liberati alla morte della moglie, anche se gli eventi, in particolare la Guerra Civile e il 13 ° Emendamento, sono intervenuti per liberarli molto prima della morte di sua moglie decenni dopo.

Zachary Taylor: L'ultimo presidente che era schiavo mentre era in carica era un soldato in carriera che era diventato un eroe nazionale nella guerra del Messico. Anche Zachary Taylor era un ricco proprietario terriero e ridusse in schiavitù circa 150 persone. Mentre la questione della schiavitù stava iniziando a dividere la nazione, si trovò a cavalcare la posizione di controllare un gran numero di lavoratori schiavi mentre sembrava anche appoggiarsi alla diffusione della pratica.

Il compromesso del 1850, che essenzialmente ritardò la guerra civile per un decennio, fu elaborato a Capitol Hill mentre Taylor era presidente. Ma morì in carica nel luglio 1850 e la legislazione entrò davvero in vigore durante il mandato del suo successore, Millard Fillmore (un newyorkese che non fu mai schiavo).

Dopo Fillmore, il prossimo presidente fu Franklin Pierce, che era cresciuto nel New England e non aveva nemmeno una storia di schiavitù degli altri. Dopo Pierce, si ritiene che James Buchanan, un Pennsylvanian, abbia ridotto in schiavitù persone che ha liberato e impiegato come servi.

Il successore di Abraham Lincoln, Andrew Johnson, era uno schiavo durante la sua prima vita in Tennessee. Ma, naturalmente, la riduzione in schiavitù è diventata ufficialmente illegale durante il suo mandato con la ratifica del 13 ° Emendamento.

Il presidente che seguì Johnson, Ulysses S. Grant, era stato, ovviamente, un eroe della guerra civile. E l'avanzata degli eserciti di Grant aveva liberato un vasto numero di schiavi durante gli ultimi anni di guerra. Eppure Grant, negli anni '1850 dell'Ottocento, rese schiava una persona.

Alla fine del 1850, Grant viveva con la sua famiglia a White Haven, una fattoria del Missouri che apparteneva alla famiglia di sua moglie, i Dents. La famiglia aveva ridotto in schiavitù le persone affinché lavorassero nella fattoria e negli anni '1850 dell'Ottocento circa 18 lavoratori ridotti in schiavitù vivevano nella fattoria.

Dopo aver lasciato l'esercito, Grant gestì la fattoria. E ha acquisito un lavoratore schiavo, William Jones, da suo suocero (ci sono resoconti contrastanti su come ciò sia accaduto). Nel 1859 Grant liberò Jones.