Non c'è mai stato un momento più tumultuoso nel mondo delle notizie. I giornali si stanno drasticamente ridimensionando e rischiano il fallimento o la prospettiva di chiudere completamente l'attività. Il giornalismo web è in aumento e assume molte forme, ma ci sono vere domande sul fatto che possa davvero sostituire i giornali.
La libertà di stampa, nel frattempo, continua a essere inesistente o minacciata in molti paesi del mondo. Ci sono anche controversie in corso su questioni come l'obiettività e la correttezza giornalistica. A volte sembra un pasticcio aggrovigliato, ma ci sono molti fattori coinvolti che esamineremo in dettaglio.
Giornalismo cartaceo in pericolo
I giornali sono nei guai. La circolazione è in calo, le entrate pubblicitarie si stanno riducendo e il settore ha subito un'ondata senza precedenti di licenziamenti e tagli. Allora cosa ci riserva il futuro?
Mentre alcune persone sosterranno che i giornali sono morti o stanno morendo, molti punti vendita tradizionali si stanno effettivamente adattando al nuovo mondo digitale. La maggior parte offre tutti i propri contenuti online, tramite abbonamenti a pagamento o gratuitamente. Questo vale anche per i media televisivi e radiofonici.
Anche se all'inizio sembrava che la tecnologia moderna avrebbe vinto sulla tradizione, la marea sembra trovare un equilibrio. Ad esempio, i giornali locali stanno scoprendo nuovi modi per localizzare una storia per attirare i lettori interessati a una parte più piccola del quadro più ampio.
L'ascesa del giornalismo web
Con il declino dei giornali, il giornalismo web sembra essere il futuro del business dell'informazione. Ma cosa si intende esattamente per giornalismo web? E può davvero sostituire i giornali?
In termini generali, il giornalismo web include blogger, giornalisti cittadini, siti di notizie iperlocali e persino siti web per giornali cartacei. Internet ha certamente aperto il mondo a più persone per scrivere quello che vogliono, ma ciò non significa che tutte queste fonti abbiano la stessa credibilità.
I blogger, ad esempio, tendono a concentrarsi su un argomento di nicchia, così come i giornalisti cittadini. Poiché alcuni di questi scrittori non hanno una formazione o non si preoccupano necessariamente dell'etica del giornalismo, i loro pregiudizi personali possono emergere in ciò che scrivono. Questo non è ciò che consideriamo "giornalismo" di per sé.
I giornalisti si preoccupano dei fatti, entrano nel vivo della storia e hanno il loro gergo sul lavoro. Cercare risposte e raccontarle in modo obiettivo è stato a lungo un obiettivo dei giornalisti professionisti. In effetti, molti di questi professionisti hanno trovato uno sbocco nel mondo online, il che lo rende difficile per i consumatori di notizie.
Alcuni blogger e giornalisti cittadini sono imparziali e producono ottimi rapporti di notizie. Allo stesso modo, alcuni giornalisti professionisti non sono obiettivi e si appoggiano in un modo o nell'altro a questioni politiche e sociali. Questo fiorente outlet online ha creato tutti i tipi su entrambi i lati. Questo è il dilemma più grande perché ora spetta ai lettori decidere cosa è credibile e cosa non lo è.
Libertà di stampa e diritti dei giornalisti
Negli Stati Uniti, la stampa gode di una grande libertà di riferire in modo critico e obiettivo sulle questioni importanti del giorno. Questa libertà di stampa è garantita dal Primo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti.
In gran parte del mondo, la libertà di stampa è limitata o praticamente inesistente. I giornalisti vengono spesso gettati in prigione, picchiati o addirittura uccisi solo per aver fatto il loro lavoro. Anche negli Stati Uniti e in altri paesi a stampa libera, i giornalisti affrontano dilemmi etici sulle fonti riservate, sulla divulgazione di informazioni e sulla cooperazione con le forze dell'ordine.
Tutte queste cose sono di grande interesse e dibattito per il giornalismo professionale. Tuttavia, è improbabile che sia qualcosa che si risolverà da solo nel prossimo futuro.
Bias, equilibrio e una stampa oggettiva
L'obiettivo della stampa? Quale canale di notizie è veramente giusto ed equilibrato, e cosa significa in realtà? Come possono i giornalisti mettere da parte i loro pregiudizi e riportare davvero la verità?
Queste sono alcune delle più grandi domande del giornalismo moderno. Giornali, notiziari televisivi via cavo e trasmissioni radiofoniche sono stati tutti presi di mira per aver riportato storie con pregiudizi. Ciò è particolarmente vero nei rapporti politici, ma anche alcune storie che non dovrebbero essere politicizzate ne cadono vittime.
Un esempio perfetto può essere trovato nelle notizie via cavo. Puoi guardare la stessa storia su due reti e ottenere due prospettive completamente diverse. Il divario politico si è davvero riversato nel giornalismo: sulla carta stampata, in onda e online. Per fortuna, un certo numero di giornalisti e organi di stampa hanno tenuto sotto controllo i propri pregiudizi e continuano a raccontare la storia in modo equo ed equilibrato.