Parole come razzismo, pregiudizio e stereotipo sono spesso usate in modo intercambiabile. Sebbene le definizioni di questi termini si sovrappongano, in realtà significano cose diverse. Il pregiudizio razziale, ad esempio, deriva tipicamente da stereotipi basati sulla razza. Le persone influenti che pregiudicano gli altri preparano il terreno per il razzismo istituzionale. Come avviene questo? Questo articolo fornisce una panoramica di cos'è il pregiudizio razziale, perché è pericoloso e come combatterlo.
Definizione del pregiudizio
È difficile discutere del pregiudizio senza chiarire di cosa si tratta. La quarta edizione dell'American Heritage College Dictionary fornisce quattro significati per il termine: da "un giudizio o un'opinione avversa formata in anticipo o senza conoscenza o esame dei fatti" a "sospetto o odio irrazionale per un particolare gruppo, razza o religione". Entrambe le definizioni si applicano alle esperienze delle persone di colore nella società occidentale. Ovviamente, la seconda definizione suona molto più minacciosa della prima, ma il pregiudizio in entrambe le capacità ha il potenziale per causare una grande quantità di danni.
Probabilmente a causa del colore della sua pelle, il professore e scrittore inglese Moustafa Bayoumi dice che gli estranei spesso gli chiedono: "Da dove vieni?" Quando risponde che è nato in Svizzera, cresciuto in Canada, e ora vive a Brooklyn, solleva le sopracciglia. Perché? Perché le persone che fanno le domande hanno un'idea preconcetta su come appaiono gli occidentali in generale e gli americani in particolare. Operano sotto l'ipotesi (errata) che i nativi degli Stati Uniti non abbiano la pelle marrone, i capelli neri o nomi che non siano di origine inglese. Bayoumi riconosce che le persone che sospettano di lui in genere non "hanno in mente alcuna vera malizia". Tuttavia, lasciano che il pregiudizio li guidi. Mentre Bayoumi, un autore di successo, ha affrontato con calma le domande sulla sua identità, altri sono profondamente risentiti quando viene detto che le loro origini ancestrali li rendono meno americani di altri. Un pregiudizio di questa natura può non solo portare a traumi psicologici, ma anche a discriminazioni razziali. Probabilmente nessun gruppo lo dimostra più dei giapponesi americani.
Il pregiudizio genera il razzismo istituzionale
Quando i giapponesi attaccarono Pearl Harbor il 7 dicembre 1941, il pubblico degli Stati Uniti guardò con sospetto gli americani di origine giapponese. Sebbene molti giapponesi americani non avessero mai messo piede in Giappone e conoscessero il paese solo dai loro genitori e nonni, si diffuse l'idea che i Nisei (giapponesi americani di seconda generazione) fossero più fedeli all'impero giapponese che al loro luogo di nascita, gli Stati Uniti. . Agendo con questa idea in mente, il governo federale ha deciso di radunare più di 110,000 giapponesi americani e di metterli in campi di internamento per paura che si unissero al Giappone per pianificare ulteriori attacchi contro gli Stati Uniti. Nessuna prova suggeriva che i giapponesi americani avrebbero commesso tradimento contro gli Stati Uniti e unirebbero le forze con il Giappone. Senza processo o giusto processo, i Nisei furono privati delle loro libertà civili e costretti a entrare nei campi di detenzione. Il caso dell'internamento giapponese-americano è uno dei casi più eclatanti di pregiudizio razziale che porta al razzismo istituzionale. Nel 1988, il governo degli Stati Uniti ha rilasciato scuse formali ai giapponesi americani per questo vergognoso capitolo della storia.
Pregiudizio e profilo razziale
Dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre, i giapponesi americani lavorarono per impedire ai musulmani americani di essere trattati come erano i Nisei e gli Issei durante la seconda guerra mondiale. Nonostante i loro sforzi, i crimini d'odio contro i musulmani o contro coloro che sono percepiti come musulmani o arabi sono aumentati in seguito agli attacchi terroristici. I musulmani devono affrontare un controllo particolare sulle compagnie aeree e sugli aeroporti. Nel decimo anniversario dell'9 settembre, una casalinga dell'Ohio di origine araba ed ebraica di nome Shoshanna Hebshi ha fatto notizia a livello internazionale dopo aver accusato la Frontier Airlines di averla rimossa da un volo semplicemente a causa della sua etnia e perché era seduta accanto a due dell'Asia meridionale. uomini. Dice che non ha mai lasciato il suo posto, ha parlato con altri passeggeri o ha armeggiato con dispositivi sospetti durante il volo. In altre parole, la sua rimozione dall'aereo è avvenuta senza mandato. Era stata profilata razzialmente.
"Credo nella tolleranza, nell'accettazione e nel tentativo, difficile come a volte forse, di non giudicare una persona dal colore della sua pelle o dal modo in cui si veste", ha affermato in un post sul blog. “Ammetto di essere caduto nelle trappole delle convenzioni e di aver espresso giudizi su persone infondate. ... Il vero test sarà se decidiamo di liberarci dalle nostre paure e dal nostro odio e cerchiamo veramente di essere brave persone che praticano la compassione, anche verso coloro che odiano. "
Il legame tra pregiudizio razziale e stereotipi
Il pregiudizio e gli stereotipi basati sulla razza funzionano mano nella mano. A causa dello stereotipo pervasivo secondo cui una persona tutta americana è bionda e con gli occhi azzurri (o per lo meno bianco), coloro che non rientrano nel conto, come Moustafa Bayoumi, sono ritenuti stranieri o "altri". Non importa che questa caratterizzazione di un tutto americano descriva più appropriatamente la popolazione nordica rispetto agli individui che sono indigeni nelle Americhe o ai diversi gruppi che compongono gli Stati Uniti oggi.
Combattere il pregiudizio
Sfortunatamente, gli stereotipi razziali sono così diffusi nella società occidentale che anche i più giovani mostrano segni di pregiudizio. Detto questo, è inevitabile che le persone di mentalità più aperta abbiano un pensiero prevenuto a volte. Non è necessario agire in base al pregiudizio, tuttavia. Quando il presidente George W. Bush si è rivolto alla Convention Nazionale Repubblicana nel 2004, ha invitato gli insegnanti a non cedere alle loro idee preconcette sugli studenti basate sulla razza e sulla classe. Ha individuato il preside della Gainesville Elementary School in Georgia per "aver sfidato il debole bigottismo delle basse aspettative". Sebbene i bambini ispanici poveri costituissero la maggior parte del corpo studentesco, il 90% degli alunni ha superato i test statali di lettura e matematica.
"Credo che ogni bambino possa imparare", ha detto Bush. Se i funzionari scolastici avessero deciso che gli studenti di Gainesville non potevano imparare a causa della loro origine etnica o dello status socioeconomico, il probabile risultato sarebbe stato il razzismo istituzionale. Amministratori e insegnanti non avrebbero lavorato per dare al corpo studentesco la migliore istruzione possibile, e Gainesville avrebbe potuto diventare un'altra scuola fallimentare. Questo è ciò che rende il pregiudizio una tale minaccia.