Jules Verne è spesso chiamato il "padre della fantascienza" e, tra tutti gli scrittori, solo le opere di Agatha Christie sono state tradotte di più. Verne ha scritto numerose opere teatrali, saggi, libri di saggistica e racconti, ma era meglio conosciuto per i suoi romanzi. In parte diario di viaggio, in parte avventura, in parte storia naturale, i suoi romanzi tra cui Ventimila leghe sotto i mari e Viaggio al centro della Terra rimangono popolari fino ad oggi.
La vita di Jules Verne
Nato nel 1828 a Nantes, in Francia, Jules Verne sembrava destinato a studiare legge. Suo padre era un avvocato di successo e Verne andò in collegio e in seguito si recò a Parigi dove si laureò in giurisprudenza nel 1851. Durante tutta la sua infanzia, tuttavia, fu attratto dalle storie di avventure nautiche e naufragi condivise dal suo primo insegnante e dai marinai che frequentavano i moli di Nantes.
Durante gli studi a Parigi, Verne fece amicizia con il figlio del noto romanziere Alexandre Dumas. Grazie a quell'amicizia, Verne riuscì a ottenere la sua prima opera teatrale, The Broken Straws, prodotta al teatro di Dumas nel 1850. Un anno dopo, Verne trovò lavoro scrivendo articoli di riviste che combinavano i suoi interessi per i viaggi, la storia e la scienza. Uno dei suoi primi racconti, "A Voyage in a Balloon" (1851), riunì gli elementi che avrebbero reso i suoi romanzi successivi tanto successo.
La scrittura, tuttavia, era una professione difficile per guadagnarsi da vivere. Quando Verne si innamorò di Honorine de Viane Morel, accettò un lavoro di intermediazione organizzato dalla sua famiglia. Il reddito costante di questo lavoro permise alla coppia di sposarsi nel 1857 e quattro anni dopo ebbero un figlio, Michel.
La carriera letteraria di Verne decollò davvero negli anni '1860 dell'Ottocento quando fu presentato all'editore Pierre-Jules Hetzel, un uomo d'affari di successo che aveva lavorato con alcuni dei più grandi scrittori della Francia del diciannovesimo secolo tra cui Victor Hugo, George Sand e Honoré de Balzac . Quando Hetzel ha letto il primo romanzo di Verne, Five Weeks in a Balloon, Verne ha avuto la pausa che gli ha finalmente permesso di dedicarsi alla scrittura.
Hetzel ha lanciato una rivista, la Magazine of Education and Recreation, che avrebbe pubblicato i romanzi di Verne in serie. Una volta che gli ultimi capitoli fossero stati pubblicati nella rivista, i romanzi sarebbero stati pubblicati in forma di libro come parte di una raccolta, Extraordinary Voyages. Questo sforzo occupò Verne per il resto della sua vita, e al momento della sua morte nel 1905, aveva scritto cinquantaquattro romanzi per la serie.
I romanzi di Jules Verne
Jules Verne ha scritto in molti generi e le sue pubblicazioni includono oltre una dozzina di opere teatrali e racconti, numerosi saggi e quattro libri di saggistica. La sua fama, tuttavia, veniva dai suoi romanzi. Insieme ai cinquantaquattro romanzi che Verne pubblicò come parte di Viaggi straordinari durante la sua vita, altri otto romanzi furono aggiunti alla raccolta postumi grazie agli sforzi di suo figlio, Michel.
I romanzi più famosi e duraturi di Verne furono scritti negli anni 1860 e 1870, in un'epoca in cui gli europei stavano ancora esplorando, e in molti casi sfruttando, nuove aree del globo. Il tipico romanzo di Verne includeva un cast di uomini, spesso di cui uno con cervello e uno con muscoli, che sviluppano una nuova tecnologia che consente loro di viaggiare in luoghi esotici e sconosciuti. I romanzi di Verne portano i suoi lettori attraverso i continenti, sotto gli oceani, attraverso la terra e persino nello spazio.
Alcuni dei titoli più noti di Verne includono:
- Cinque settimane in mongolfiera (1863): Il volo in mongolfiera esisteva da quasi un secolo quando questo romanzo è stato pubblicato, ma il personaggio centrale, il dottor Fergusson, sviluppa un dispositivo che gli consente di cambiare facilmente l'altitudine del suo pallone senza fare affidamento sulla zavorra in modo da poter trovare venti favorevoli. Fergusson ei suoi compagni attraversano il continente africano nel loro pallone, incontrando animali estinti, cannibali e selvaggi lungo la strada.
- Viaggio al centro della Terra (1864): I personaggi del terzo romanzo di Verne non vanno nel vero centro della terra, ma viaggiano in tutta Europa attraverso una serie di caverne, laghi e fiumi sotterranei. Il mondo sotterraneo creato da Verne è illuminato da gas verdi incandescenti e le avventure incontrano di tutto, dagli pterosauri a un branco di mastodonti a un umano alto dodici piedi. Viaggio al centro della Terra è una delle opere più sensazionali e meno plausibili di Verne, ma forse proprio per queste ragioni è rimasta una delle sue più popolari.
- Dalla Terra alla Luna (1865): Nel suo quarto romanzo, Verne immagina un gruppo di avventurieri che costruiscono un cannone così grande da poter sparare sulla luna una capsula a forma di proiettile con tre occupanti. Inutile dire che la fisica per farlo è impossibile: la velocità del proiettile attraverso l'atmosfera lo farebbe bruciare e le forze g estreme sarebbero letali per i suoi occupanti. Nel mondo immaginario di Verne, tuttavia, i personaggi principali non riescono ad atterrare sulla luna, ma a orbitare attorno ad essa. Le loro storie continuano nel sequel del romanzo, Around the Moon (1870).
- Ventimila leghe sotto i mari (1870): Quando Verne scrisse il suo sesto romanzo, i sottomarini erano rozzi, piccoli ed estremamente pericolosi. Con il capitano Nemo e il suo sottomarino il Nautilus, Verne immagina un veicolo miracoloso in grado di girare il globo sott'acqua. Questo romanzo preferito di Verne porta i suoi lettori nelle parti più profonde dell'oceano e offre loro uno scorcio della strana fauna e flora dei mari del mondo. Il romanzo prevede anche i sottomarini nucleari che girano intorno al globo del 20 ° secolo.
- Il giro del mondo in ottanta giorni (1873): Mentre la maggior parte dei romanzi di Verne spinge la scienza ben oltre ciò che era possibile nel diciannovesimo secolo, Around the World in Eighty Days presenta una corsa intorno al globo che era, in effetti, fattibile. Il completamento della Prima Ferrovia Transcontinentale, l'apertura del Canale di Suez e lo sviluppo di grandi navi a vapore con scafo in ferro hanno reso possibile il viaggio. Il romanzo include certamente elementi di avventura mentre i viaggiatori salvano una donna dall'immolazione e vengono perseguiti da un detective di Scotland Yard, ma il lavoro è una celebrazione delle tecnologie esistenti.
L'eredità di Jules Verne
Jules Verne è spesso chiamato il "padre della fantascienza, sebbene lo stesso titolo sia stato applicato anche a HG Wells. La carriera di scrittore di Wells, tuttavia, iniziò una generazione dopo Verne, e le sue opere più famose apparvero negli anni 1890: The Time Machine ( 1895), L'isola del dottor Moreau (1896), L'uomo invisibile (1897) e La guerra dei mondi (1898). HG Wells, infatti, a volte veniva chiamato "l'inglese Jules Verne". Verne, tuttavia, Certamente non fu il primo scrittore di fantascienza.Edgar Allan Poe scrisse diversi racconti di fantascienza negli anni 1840 e il romanzo Frankenstein di Mary Shelley del 1818 esplorò gli orrori che ne derivano quando le ambizioni scientifiche non vengono controllate.
Sebbene non sia stato il primo scrittore di fantascienza, Verne è stato uno dei più influenti. Ogni scrittore contemporaneo del genere deve almeno un debito parziale a Verne, e la sua eredità è immediatamente evidente nel mondo che ci circonda. L'influenza di Verne sulla cultura popolare è significativa. Molti dei suoi romanzi sono stati trasformati in film, serie televisive, programmi radiofonici, cartoni animati per bambini, giochi per computer e graphic novel.
Il primo sottomarino nucleare, l'USS Nautilus, prese il nome dal sottomarino del capitano Nemo in Ventimila leghe sotto i mari. Solo pochi anni dopo la pubblicazione di Il giro del mondo in otto giorni, due donne ispirate dal romanzo hanno corso con successo in tutto il mondo. Nellie Bly avrebbe vinto la gara contro Elizabeth Bisland, completando il viaggio in 72 giorni, 6 ore e 11 minuti. Oggi, gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale fanno il giro del mondo in 92 minuti. From the Earth to the Moon di Verne presenta la Florida come il luogo più logico per lanciare un veicolo nello spazio, ma sono 85 anni prima che il primo razzo venga lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral. Ancora e ancora, troviamo le visioni scientifiche di Verne che diventano realtà.