Biografia di Frida Kahlo, surrealista messicana e pittrice di arte popolare

Frida Kahlo (6 luglio 1907 - 13 luglio 1954), una delle poche donne pittrici che molti possono nominare, era nota per i suoi dipinti surreali, inclusi molti autoritratti emotivamente intensi. Colpita da poliomielite da bambina e gravemente ferita in un incidente quando aveva 18 anni, ha lottato con il dolore e la disabilità per tutta la vita. I suoi dipinti riflettono una visione modernista dell'arte popolare e integrano la sua esperienza di sofferenza. Kahlo era sposato con l'artista Diego Rivera.

Primi anni di vita

Kahlo nacque in un sobborgo di Città del Messico il 6 luglio 1907. In seguito dichiarò il 1910 come il suo anno di nascita perché il 1910 fu l'inizio della rivoluzione messicana. Era vicina a suo padre, ma non così vicina a sua madre spesso depressa. È stata colpita dalla poliomielite quando aveva circa 6 anni e sebbene la malattia fosse lieve, la sua gamba destra è stata avvizzita, il che ha portato alla torsione della colonna vertebrale e del bacino.

Entrò nella National Preparatory School nel 1922 per studiare medicina e illustrazione medica, adottando uno stile di abbigliamento nativo.

L'incidente del carrello

Nel 1925, Kahlo fu ferita quasi mortalmente quando un carrello entrò in collisione con l'autobus su cui stava viaggiando. Si è rotta la schiena, il bacino, la clavicola e due costole, il suo piede destro è stato schiacciato e la sua gamba destra è stata rotta in 11 punti. Un corrimano dell'autobus l'ha trafitta all'addome. Ha subito interventi chirurgici per tutta la vita per cercare di correggere gli effetti invalidanti dell'incidente.

Diego Rivera e il matrimonio

Durante la convalescenza dall'incidente, iniziò a dipingere. Autodidatta, nel 1928 Kahlo cercò il pittore messicano Diego Rivera, più di 20 anni più anziano di lei, che aveva conosciuto quando era alla scuola preparatoria. Gli ha chiesto di commentare il suo lavoro, che si basava su colori vivaci e immagini popolari messicane. È entrata a far parte della Lega dei Giovani Comunisti, guidata da Rivera.

Nel 1929, Kahlo sposò Rivera con rito civile nonostante le proteste di sua madre. La coppia si trasferì a San Francisco per un anno nel 1930. Era il suo terzo matrimonio e ebbe molte relazioni, inclusa la sorella di Kahlo, Cristina. Kahlo, a sua volta, aveva i suoi affari, sia con uomini che con donne. Una delle sue brevi relazioni è stata con la pittrice americana Georgia O'Keeffe.

Ha cambiato l'ortografia del suo nome di battesimo da Frieda, l'ortografia tedesca, a Frida, l'ortografia messicana, negli anni '1930 come protesta contro il fascismo. Nel 1932, Kahlo e Rivera vivevano nel Michigan, dove Kahlo abortì una gravidanza. Ha immortalato la sua esperienza in un dipinto intitolato "Henry Ford Hospital".

Dal 1937 al 1939, Leon Trotsky visse con la coppia. Kahlo aveva una relazione con il rivoluzionario comunista. Era spesso dolorante per le sue disabilità ed emotivamente sconvolta dal matrimonio, e probabilmente era dipendente da antidolorifici per molto tempo. Kahlo e Rivera divorziarono nel 1939, ma poi Rivera la convinse a risposarsi l'anno successivo. Kahlo ha reso quel matrimonio dipendente dal rimanere sessualmente separato e dal suo autosufficienza finanziaria.

Successo artistico

La prima mostra personale di Kahlo fu a New York City, nel 1938, dopo che Rivera e Kahlo erano tornati in Messico. Ha avuto un altro spettacolo nel 1943, sempre a New York. Kahlo ha prodotto molti dipinti negli anni '1930 e '1940, ma non è stato fino al 1953 che ha finalmente avuto una mostra personale in Messico. La sua lunga lotta con le sue disabilità, tuttavia, l'aveva lasciata a questo punto un'invalida, ed è entrata nella mostra su una barella e si è riposata su un letto per ricevere i visitatori. La sua gamba destra è stata amputata al ginocchio quando è diventata cancrena.

Morte

Kahlo morì a Città del Messico nel 1954. Ufficialmente, morì di embolia polmonare, ma alcuni credono che avesse deliberatamente assunto un'overdose di antidolorifici, dando il benvenuto alla fine della sua sofferenza. Anche nella morte, Kahlo è stato drammatico; quando il suo corpo veniva messo nel crematorio, il calore le faceva sedere improvvisamente il corpo.

Eredità

Il lavoro di Kahlo iniziò a diventare famoso negli anni '1970. Gran parte del suo lavoro si trova al Museo Frida Kahlo (il Museo Frida Kahlo), chiamato anche la Casa Blu per le sue pareti blu cobalto, inaugurato nel 1958 nella sua ex residenza a Città del Messico. È considerata un'antesignana dell'arte femminista.

In effetti, la vita di Kahlo è stata rappresentata nel film biografico del 2002, "Frida", con Salma Hayek nel ruolo del protagonista. Il film ha ricevuto un punteggio di critica del 75% e un punteggio di pubblico dell'85% sul sito Web di aggregazione di recensioni di film Rotten Tomatoes. Ha anche ricevuto sei nomination all'Oscar (vincitrice per il miglior trucco e la migliore colonna sonora originale), inclusa la nomination di Hayek nella categoria della migliore attrice per la sua drammatica interpretazione dell'artista scomparsa da tempo.

fonti

  • "17 citazioni di Frida Kahlo per ispirarti a trasformare il dolore in bellezza." Goalcast, 19 dicembre 2018.
  • Anderson, Kelli e Shovova. "Storia dell'arte: le storie e il simbolismo dietro 5 dei più noti di Frida Kahlo".
  • "Importanti risultati." Frida Kahlo.
  • "FRIDA KAHLO MUSEUM". Museo Frida Kahlo.
  • Quadri." My Modern Met, 23 agosto 2018.
  • "Frida Kahlo e i suoi dipinti." Henri Matisse.
  • "Frida (2002)." Pomodori marci.