Le elezioni presidenziali si tengono ogni quattro anni, ma la campagna per la posizione più potente nel mondo libero non finisce mai veramente. I politici che aspirano alla Casa Bianca iniziano a costruire alleanze, a cercare l'approvazione e a raccogliere fondi anni prima di annunciare le loro intenzioni.
La campagna infinita è un fenomeno moderno. L'importantissimo ruolo che il denaro gioca ora nell'influenzare le elezioni ha costretto i membri del Congresso e persino il presidente a iniziare a intercettare donatori e a tenere raccolte fondi ancor prima che giurassero in carica.
Il Center for Public Integrity, un'organizzazione di segnalazione investigativa senza scopo di lucro a Washington, DC, scrive:
"C'era una volta, non molto tempo fa, i politici federali più o meno mantenevano la loro campagna elettorale fino agli anni delle elezioni. Hanno riservato le loro energie in anni dispari e non elettorali per legiferare e governare. Non più".
Mentre gran parte del lavoro per candidarsi alla presidenza avviene dietro le quinte, c'è un momento in cui ogni candidato deve farsi avanti in un contesto pubblico e fare una dichiarazione ufficiale che sta cercando la presidenza.
Questo è quando la corsa alla presidenza inizia sul serio.
Le elezioni presidenziali del 2020 si sono tenute martedì 3 novembre.
L'anno prima delle elezioni
Nelle quattro gare presidenziali più recenti in cui non era presente alcun presidente in carica, i candidati hanno lanciato le loro campagne una media di 531 giorni prima dell'elezione.
È circa un anno e sette mesi prima delle elezioni presidenziali. Ciò significa che le campagne presidenziali iniziano in genere nella primavera dell'anno prima delle elezioni presidenziali.
I candidati presidenziali selezionano i compagni in corsa molto più tardi nella campagna.
Campagna presidenziale 2020
Le elezioni presidenziali del 2020 si sono svolte martedì 3 novembre 2020. Il presidente in carica, il repubblicano Donald Trump, ha ufficialmente presentato istanza di rielezione per un secondo mandato il 20 gennaio 2017, il giorno in cui è stato inaugurato per la prima volta. È diventato il presunto candidato repubblicano il 17 marzo 2020, dopo essersi assicurato la maggioranza dei delegati della convenzione promessi. Il 7 novembre 2018, Trump ha confermato che il vicepresidente in carica Mike Pence sarebbe stato di nuovo il suo compagno di corsa.
Un sostenitore di Donald Trump e Joe Biden conversano prima del rally della campagna Biden al National World War I Museum and Memorial il 7 marzo 2020 a Kansas City, Missouri.
Kyle Rivas / Getty Images
Dal lato democratico, l'ex vicepresidente (ed eventuale presidente) Joe Biden è diventato il presunto candidato l'8 aprile 2020, dopo che il senatore Bernie Sanders, l'ultimo grande candidato democratico rimasto, ha sospeso la sua campagna. Un totale di 29 candidati principali avevano gareggiato per la nomina democratica, la maggior parte di qualsiasi partito politico dall'inizio del sistema delle elezioni primarie negli anni '1890 dell'Ottocento. All'inizio di giugno, Biden aveva superato i 1,991 delegati necessari per ottenere la nomina alla Convenzione Nazionale Democratica del 2020. L'11 agosto 2020, Biden ha annunciato di aver selezionato la senatrice di 55 anni Kamala Harris come sua vicepresidente in carica, rendendola la prima donna di colore a comparire sul biglietto presidenziale di un importante partito.
Per la prima volta nella storia, un presidente al primo mandato ha dovuto affrontare l'impeachment mentre correva per la rielezione. Il 18 dicembre 2019, la Camera dei Rappresentanti ha votato per mettere sotto accusa il presidente Trump con l'accusa di abuso di potere e ostruzione al Congresso. Successivamente è stato assolto durante il processo al Senato, che si è concluso il 5 febbraio 2020. Trump ha continuato a tenere manifestazioni elettorali durante tutto il processo di impeachment. Tuttavia, i quattro senatori statunitensi allora in corsa per la nomina democratica sono stati costretti a rimanere a Washington durante il processo.
La campagna 2020 è stata ulteriormente complicata dalla pandemia di coronavirus COVID-19. I candidati democratici Joe Biden e Bernie Sanders hanno annullato tutti gli ulteriori eventi della campagna elettorale di persona il 10 marzo 2020, a seguito delle elezioni primarie in sei stati. Il 12 marzo il presidente Trump ha posticipato le sue manifestazioni elettorali pianificate, non tenendo la sua prossima manifestazione fino al 13 giugno 2020 a Tulsa, in Oklahoma. I democratici hanno ampiamente criticato la campagna di Trump per aver organizzato l'evento in un momento in cui le infezioni da COVID-19 erano in aumento in diversi stati. Un modello simile è seguito per tutto il resto della campagna, fino al giorno delle elezioni.
Campagna presidenziale 2016
Le elezioni presidenziali del 2016 si sono tenute l'8 novembre 2016. Non c'era un presidente in carica perché il presidente Barack Obama stava terminando il suo secondo e ultimo mandato.
L'eventuale candidato e presidente repubblicano, star dei reality e sviluppatore immobiliare miliardario Donald Trump, ha annunciato la sua candidatura il 16 giugno 2015 - 513 giorni, o un anno e quasi cinque mesi prima delle elezioni.
Il presidente Donald Trump e la First Lady Melania Trump ballano al Freedom Ball il 20 gennaio 2017.
Kevin Dietsch - Pool / Getty Images
La democratica Hillary Clinton, ex senatrice degli Stati Uniti che ha servito come segretaria del Dipartimento di Stato sotto Obama, ha annunciato la sua campagna presidenziale il 12 aprile 2015 - 577 giorni o un anno e sette mesi prima delle elezioni.
Campagna presidenziale 2008
Le elezioni presidenziali del 2008 si sono svolte il 4 novembre 2008. Non c'era nessun presidente in carica perché il presidente George W. Bush stava scontando il suo secondo e ultimo mandato.
Il democratico Obama, il vincitore finale, e un senatore degli Stati Uniti, ha annunciato che stava cercando la candidatura del suo partito alla presidenza il 10 febbraio 2007 - 633 giorni, o un anno, 8 mesi e 25 giorni prima delle elezioni.
Barack H. Obama ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti sul fronte occidentale del Campidoglio.
Notizie Chip Somodevilla / Getty Images
Il senatore repubblicano degli Stati Uniti John McCain ha annunciato le sue intenzioni di cercare la nomina presidenziale del suo partito il 25 aprile 2007: 559 giorni, ovvero un anno, sei mesi e dieci giorni prima delle elezioni.
Campagna presidenziale 2000
Le elezioni presidenziali del 2000 si sono svolte il 7 novembre 2000. Non c'era nessun titolare perché il presidente Bill Clinton stava scontando il suo secondo e ultimo mandato.
Il repubblicano George W. Bush, l'eventuale vincitore e governatore del Texas, annunciò che stava cercando la nomina presidenziale del suo partito il 12 giugno 1999 - 514 giorni, o un anno, quattro mesi e 26 giorni prima delle elezioni.
Bush parla a Ground Zero.
La Casa Bianca / Getty Images
Il democratico Al Gore, il vicepresidente, ha annunciato che stava cercando la candidatura del partito alla presidenza il 16 giugno 1999 - 501 giorni, ovvero un anno, quattro mesi e 22 giorni prima delle elezioni.
1988 campagna presidenziale
Le elezioni presidenziali del 1988 si sono svolte l'8 novembre 1988. Non c'era un presidente in carica perché il presidente Ronald Reagan stava scontando il suo secondo e ultimo mandato.
Il repubblicano George HW Bush, che all'epoca era vicepresidente, annunciò che stava cercando la nomina presidenziale del partito il 13 ottobre 1987 - 392 giorni, ovvero un anno e 26 giorni prima delle elezioni.
Il democratico Michael Dukakis, il governatore del Massachusetts, annunciò che stava cercando la nomina presidenziale del suo partito il 29 aprile 1987—559 giorni, ovvero un anno, sei mesi e dieci giorni prima delle elezioni.