Il futuro dell’esplorazione dello spazio umano

Da qui a lì: volo spaziale umano

Le persone hanno un solido futuro nello spazio, con voli regolari verso la Stazione Spaziale Internazionale che continuano a portare gli astronauti nell'orbita terrestre bassa per esperimenti scientifici. Ma la ISS non è l'unica misura della nostra spinta verso la nuova frontiera. La prossima generazione di esploratori è già viva e si sta preparando per i viaggi sulla Luna e su Marte. Potrebbero essere i nostri figli e nipoti, o anche alcuni di noi che leggono storie online in questo momento.

Astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in tute blu.
NASA

Le aziende e le agenzie spaziali stanno testando nuovi razzi, capsule dell'equipaggio migliorate, stazioni gonfiabili e concetti futuristici per basi lunari, habitat di Marte e stazioni lunari orbitanti. Ci sono anche piani per l'estrazione di asteroidi. Non passerà molto tempo prima che i primi razzi super-pesanti come l'Ariane di nuova generazione (dall'ESA), l'astronave SpaceX (Big Falcon Rocket), il razzo Blue Origin e altri saranno lanciati nello spazio. E, in un futuro molto prossimo, anche gli umani saranno a bordo. 

Il volo spaziale è nella nostra storia

I voli verso l'orbita terrestre bassa e verso la Luna sono una realtà sin dai primi anni '1960. L'esplorazione umana dello spazio iniziò effettivamente nel 1961. Fu allora che il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin divenne il primo uomo nello spazio. Fu seguito da altri esploratori spaziali sovietici e statunitensi che sbarcarono sulla Luna girarono intorno alla Terra in stazioni spaziali e laboratori e partirono a bordo di navette e capsule spaziali.

Yuri Gagarin, il primo essere umano a volare nello spazio.
alldayru.com

L'esplorazione planetaria con sonde robotiche è in corso. Ci sono piani per l'esplorazione di un asteroide, la colonizzazione della Luna ed eventuali missioni su Marte in un futuro relativamente prossimo. Eppure, alcune persone chiedono ancora: "perché esplorare lo spazio? Cosa abbiamo fatto finora?" Queste sono domande importanti e hanno risposte molto serie e pratiche. Gli esploratori hanno risposto loro durante la loro carriera di astronauti.

Vivere e lavorare nello spazio

Il lavoro degli uomini e delle donne che sono già stati nello spazio ha contribuito a stabilire il processo di apprendimento di come vivere e lì. Gli esseri umani hanno stabilito una presenza a lungo termine nell'orbita terrestre bassa con la Stazione Spaziale Internazionale e gli astronauti statunitensi hanno trascorso del tempo sulla Luna alla fine degli anni '1960 e all'inizio degli anni '1970. I piani per l'abitazione umana di Marte o della Luna sono in lavorazione e alcune missioni, come gli incarichi a lungo termine nello spazio di astronauti come l'anno nello spazio di Scott Kelly, mettono alla prova gli astronauti per vedere come reagisce il corpo umano durante le lunghe missioni. altri pianeti (come Marte, dove abbiamo già esploratori robotici) o trascorrono vite sulla Luna. Inoltre, con le esplorazioni a lungo termine, è inevitabile che le persone creino famiglie nello spazio o in un altro mondo. Si sa molto poco del successo che avrà o di ciò che potremmo chiamare nuove generazioni di esseri umani spaziali.

L'astronauta Sunita Williams si esercita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
NASA

Molti scenari di missione per il futuro seguono una linea familiare: stabilire una stazione spaziale (o due), creare stazioni scientifiche e colonie e poi, dopo aver testato noi stessi nello spazio vicino alla Terra, fare il salto su Marte. O uno o due asteroidi. Quei piani sono a lungo termine; nella migliore delle ipotesi, i primi esploratori di Marte molto probabilmente non metteranno piede lì fino agli anni '2020 o '2030.

Gli obiettivi a breve termine dell'esplorazione spaziale 

Un certo numero di paesi in tutto il mondo hanno piani per l'esplorazione spaziale, tra cui Cina, India, Stati Uniti, Russia, Giappone, Nuova Zelanda e l'Agenzia spaziale europea. Più di 75 paesi hanno agenzie, ma solo pochi hanno capacità di lancio.

La NASA e l'Agenzia spaziale russa stanno collaborando per portare gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Da quando la flotta dello space shuttle si è ritirata nel 2011, i razzi russi sono partiti con americani (e astronauti di altre nazionalità) verso la ISS. Il programma Commercial Crew and Cargo della NASA sta lavorando con aziende come Boeing, SpaceX e United Launch Associates per trovare modi sicuri ed economici per trasportare gli esseri umani nello spazio. Inoltre, Sierra Nevada Corporation propone un aereo spaziale avanzato chiamato Dream Chaser, e ha già contratti per uso europeo. 

Il piano attuale (nel secondo decennio del 21 ° secolo) è quello di utilizzare il veicolo dell'equipaggio Orion, che è molto simile nel design alle capsule Apollo (ma con sistemi più avanzati), impilato su un razzo, per portare gli astronauti a un numero di luoghi diversi, compresa la ISS. La speranza è di utilizzare questo stesso progetto per portare gli equipaggi sugli asteroidi vicini alla Terra, sulla Luna e su Marte. Il sistema è ancora in fase di costruzione e test, così come i test dei sistemi di lancio spaziale (SLS) per i razzi ausiliari necessari.

Recupero dell'acqua della capsula dell'equipaggio di Orion in fase di test.
NASA 

Il design della capsula Orion è stato ampiamente criticato da alcuni come un gigantesco passo indietro, in particolare da persone che ritenevano che l'agenzia spaziale della nazione avrebbe dovuto provare un progetto di navetta aggiornato (uno che sarebbe stato più sicuro dei suoi predecessori e con più portata). A causa delle limitazioni tecniche dei progetti dello shuttle, oltre alla necessità di una tecnologia affidabile (oltre a considerazioni politiche complesse e in corso), la NASA ha scelto il concetto di Orion (dopo la cancellazione di un programma chiamato Constellation). 

Oltre la NASA e Roscosmos

Gli Stati Uniti non sono i soli a inviare persone nello spazio. La Russia intende continuare le operazioni sulla ISS, mentre la Cina ha inviato astronauti nello spazio e le agenzie spaziali giapponesi e indiane stanno andando avanti con i piani per inviare anche i propri cittadini. I cinesi hanno piani per una stazione spaziale permanente, la cui costruzione è prevista nel prossimo decennio. Anche la China National Space Administration ha messo gli occhi sull'esplorazione di Marte, con possibili equipaggi che metteranno piede sul Pianeta Rosso a partire forse dal 2040.

L'India ha piani iniziali più modesti. L'Indian Space Research Organization (che ha una missione su Marte) sta lavorando per sviluppare un veicolo degno del lancio e trasportare un equipaggio di due membri nell'orbita terrestre bassa forse nel prossimo decennio. L'Agenzia spaziale giapponese JAXA ha annunciato i suoi piani per una capsula spaziale per trasportare gli astronauti nello spazio entro il 2022 e ha anche testato un aereo spaziale.

Il lontano futuro potrebbe riservare nuovi modi di spostarsi nello spazio. Qui, due astronavi entrano in un wormhole nello spazio esterno per raggiungere un'altra parte della galassia. Questo viaggio non è ancora possibile, quindi gli umani sono ancora costretti a esplorare lo spazio vicino alla Terra.
Corey Ford / Stocktrek Images

L'interesse per l'esplorazione spaziale continua. Resta da vedere se si manifesta o meno come una vera e propria "corsa su Marte" o "corsa sulla Luna" o "viaggio per estrarre un asteroide". Ci sono molti compiti difficili da portare a termine prima che gli esseri umani stiano abitualmente volando sulla Luna o su Marte. Nazioni e governi devono valutare il loro impegno a lungo termine per l'esplorazione spaziale. I progressi tecnologici per portare gli esseri umani in questi luoghi sono in corso, così come i test sugli esseri umani per vedere se possono davvero resistere ai rigori dei lunghi voli spaziali verso ambienti alieni e vivere in sicurezza in un ambiente più pericoloso della Terra. Spetta ora alla sfera sociale e politica fare i conti con gli esseri umani come specie che viaggiano nello spazio.