Le valutazioni di approvazione a fine mandato per i presidenti sono utili per prevedere le preferenze degli elettori nelle elezioni successive. Più alto è il tasso di approvazione del lavoro di un presidente alla fine del suo mandato, più è probabile che un candidato del suo partito gli succederà alla Casa Bianca.
Ovviamente non è sempre così. Il presidente democratico Bill Clinton ha lasciato l'incarico con un indice di gradimento relativamente alto nel 2000, ma la sua impeachment durante un secondo mandato ha danneggiato le possibilità che il suo vice presidente, Al Gore, gli succedesse. Il repubblicano George W. Bush ha vinto per poco la Casa Bianca nelle elezioni del 2000, anche se ha perso il voto popolare.
Quindi quali presidenti erano i più popolari dopo aver lasciato la Casa Bianca? E quali erano le loro valutazioni di approvazione del lavoro a fine mandato? Ecco uno sguardo alla popolarità di 11 moderni presidenti degli Stati Uniti nel momento in cui hanno lasciato l'incarico utilizzando i dati dell'organizzazione Gallup, un'affidabile società di opinione pubblica che da decenni monitora le valutazioni di approvazione del lavoro.
01 di 12
Ronald Reagan - 63 percento
(Foto di Keystone / CNP / Getty Images)
Il presidente repubblicano Ronald Reagan è stato uno dei presidenti più popolari nella storia moderna. Ha lasciato la Casa Bianca con un tasso di approvazione del lavoro del 63%, sostegno che molti politici possono solo sognare. Solo il 29 per cento disapprovava il lavoro di Reagan.
Tra i repubblicani, Reagan godeva di un indice di gradimento del 93%.
02 di 12
Bill Clinton - 60 percento
Notizie di Mathias Kniepeiss / Getty Images
Il presidente Bill Clinton, uno degli unici due presidenti ad essere mai stato messo sotto accusa, ha lasciato l'incarico il 21 gennaio con il 60% degli americani che ha dichiarato di aver approvato la sua prestazione lavorativa, secondo l'organizzazione Gallup.
Clinton, un democratico, è stato messo sotto accusa dalla Camera dei Rappresentanti il 19 dicembre 1998, per aver presumibilmente fuorviato un gran giurì sulla sua relazione extraconiugale con Lewinsky alla Casa Bianca, e quindi persuadere altri a mentire anche su questo.
Che abbia lasciato l'incarico in così buoni rapporti con la maggioranza del pubblico americano è in gran parte una testimonianza della forte economia durante i suoi otto anni in carica.
03 di 12
John F. Kennedy - 58 percento
Central Press / Getty Images
Il presidente democratico John F. Kennedy, assassinato a Dallas nel novembre 1963, morì in un momento in cui aveva il sostegno di una solida maggioranza del sostegno degli elettori americani. Gallup ha monitorato il suo punteggio di approvazione del lavoro al 58 percento. Meno di un terzo, il 30%, degli americani ha visto il suo mandato alla Casa Bianca in modo sfavorevole in un sondaggio condotto nell'ottobre 1963.
04 di 12
Dwight Eisenhower - 58 percento
Bert Hardy / Getty Images
Il presidente repubblicano Dwight Eisenhower lasciò l'incarico nel gennaio 1961 con un indice di approvazione del lavoro del 58%. Solo il 31 per cento degli americani disapprovava.
05 di 12
Gerald Ford - 53 percento
Chris Polk / FilmMagic
Il repubblicano Gerald Ford, che ha scontato solo un mandato parziale in seguito alle dimissioni di Richard Nixon dopo lo scandalo Watergate, lasciò l'incarico nel gennaio 1977 con il sostegno della maggioranza degli americani, il 53%. Il fatto che sia entrato in carica in circostanze così straordinarie e sia stato in grado di mantenere tale sostegno è degno di nota.
06 di 12
George HW Bush - 49 per cento
Notizie di Jason Hirschfeld / Getty Images
Il repubblicano George HW Bush lasciò l'incarico nel gennaio del 1993 con il sostegno del 49% degli elettori dell'epoca, secondo Gallup. Bush, uno dei pochi presidenti a candidarsi e perdere la rielezione, "non è stato in grado di resistere al malcontento in patria dovuto a un'economia vacillante, all'aumento della violenza nei centri urbani e alla continua spesa in deficit elevato", secondo la sua biografia ufficiale della Casa Bianca.
07 di 12
Lyndon Johnson - 44 percento
Central Press / Getty Images
Il presidente democratico Lyndon B. Johnson, entrato in carica dopo l'assassinio di John F. Kennedy, lasciò l'incarico nel gennaio 1969 con un indice di approvazione del lavoro di appena il 44%, secondo Gallup. Più o meno la stessa parte di americani disapprovava il suo mandato alla Casa Bianca, durante il quale aumentò il coinvolgimento del paese nella guerra del Vietnam.
08 di 12
Donald Trump - 34 percento
Donald Trump nell'ultimo giorno della sua presidenza.
Pete Marovich / Getty Images
Il repubblicano Donald Trump ha lasciato l'incarico nel 2021 con un tasso di approvazione del lavoro di appena il 34%, il minimo storico per la sua presidenza. In media, la sua approvazione del lavoro è stata del 41% durante la sua presidenza, la media più bassa da quando Gallup ha iniziato i sondaggi. Il suo indice di approvazione non ha mai raggiunto il 50% o più per tutto il suo mandato.
09 di 12
George W. Bush - 32 per cento
Archivio Hulton - Getty Images
Il repubblicano George W. Bush ha lasciato l'incarico nel gennaio 2009 come uno dei presidenti più impopolari della storia moderna, in gran parte a causa della sua decisione di invadere l'Iraq in quella che è diventata una guerra sempre più impopolare entro la fine del suo secondo mandato.
Quando Bush ha lasciato l'incarico, aveva il sostegno di meno di un terzo degli americani, secondo l'organizzazione Gallup. Solo il 32% ha visto favorevolmente il suo rendimento lavorativo e il 61% lo ha disapprovato.
10 di 12
Harry S. Truman - 32 percento
(Foto di Underwood Archives / Getty Images)
Il presidente democratico Harry S. Truman, che vinse la presidenza nonostante la sua scarsa educazione, lasciò l'incarico nel gennaio 1953 con un indice di approvazione del lavoro di appena il 32%. Più della metà degli americani, il 56%, disapprovava il suo lavoro in ufficio.
11 di 12
Jimmy Carter - 31 percento
Dominio pubblico
Il democratico Jimmy Carter, un altro presidente di un mandato, ha sofferto politicamente della presa di ostaggi del personale dell'ambasciata statunitense in Iran, che ha dominato le notizie durante gli ultimi 14 mesi di amministrazione di Carter. Anche la sua campagna per un secondo mandato nel 1980 fu ostacolata da un'inflazione elevata e da un'economia travagliata.
Quando lasciò l'incarico nel gennaio del 1981, solo il 31% degli americani approvava la sua prestazione lavorativa e il 56% lo disapprovava, secondo Gallup.
12 di 12
Richard Nixon - 24 percento
Washington Bureau / Getty Images
Il presidente repubblicano Richard Nixon ha goduto di alcuni dei voti di approvazione più alti e più bassi in un unico mandato. Più di due terzi degli americani hanno visto favorevolmente la sua prestazione lavorativa dopo aver annunciato un accordo di pace in Vietnam.
Ma poco prima di dimettersi in disgrazia dopo lo scandalo Watergate, la sua valutazione delle prestazioni lavorative era crollata a solo il 24%. Più di sei americani su 10 pensavano che Nixon stesse facendo un pessimo lavoro in ufficio.
"L'ondata di approvazione di Nixon è evaporata quasi con la stessa rapidità con cui è apparsa. La scoperta incessante di informazioni dannose sullo scandalo Watergate durante la primavera e l'estate del 1973 ha portato a un costante deterioramento dell'approvazione pubblica di Nixon mese per mese", ha scritto l'organizzazione Gallup.