Definizione ed esempi di binomi in algebra

Un’equazione polinomiale con due termini solitamente uniti da un segno più o meno è chiamata binomiale. I binomi sono usati in algebra. I polinomi con un termine saranno chiamati monomiali e potrebbero assomigliare a 7x. Un polinomio con due termini è chiamato binomio; potrebbe apparire come 3x + 9. È facile ricordare i binomi come … Leggi tutto

10 trucchi matematici che ti lasceranno a bocca aperta

Sei pronto a dare una spinta alle tue abilità matematiche? Questi semplici trucchi matematici possono aiutarti a eseguire calcoli più rapidamente e facilmente. Sono utili anche se vuoi impressionare il tuo insegnante, i tuoi genitori o gli amici. 01 di 10 Moltiplicando per 6 Se moltiplichi 6 per un numero pari, la risposta terminerà con … Leggi tutto

Statistiche del giorno bisestile

Di seguito vengono esplorati diversi aspetti statistici di un anno bisestile. Gli anni bisestili hanno un giorno in più a causa di un fatto astronomico sulla rivoluzione della terra intorno al sole. Quasi ogni quattro anni è un anno bisestile. Ci vogliono circa 365 giorni e un quarto perché la terra ruoti intorno al sole, … Leggi tutto

Definizione ed esempi di dati qualitativi

Nelle statistiche, i dati qualitativi, a volte indicati come dati categoriali, sono dati che possono essere organizzati in categorie in base a tratti fisici, sesso, colori o qualsiasi cosa a cui non è associato un numero. I colori dei capelli dei giocatori di una squadra di calcio, il colore delle auto in un parcheggio, i … Leggi tutto

Glossario di matematica: termini e definizioni di matematica

Questo è un glossario di termini matematici comuni usati in aritmetica, geometria, algebra e statistica. Abacus: Uno strumento di conteggio iniziale utilizzato per l’aritmetica di base. Valore assoluto: Sempre un numero positivo, il valore assoluto si riferisce alla distanza di un numero da 0. Angolo acuto: Un angolo la cui misura è compresa tra 0 … Leggi tutto

Regola di intervallo per la deviazione standard

La deviazione standard e l’intervallo sono entrambe misure della diffusione di un set di dati. Ogni numero ci dice a modo suo quanto sono distanziati i dati, poiché sono entrambi una misura della variazione. Sebbene non esista una relazione esplicita tra l’intervallo e la deviazione standard, esiste una regola pratica che può essere utile per … Leggi tutto

Analisi di regressione lineare

La regressione lineare è una tecnica statistica utilizzata per saperne di più sulla relazione tra una variabile indipendente (predittore) e una variabile dipendente (criterio). Quando si ha più di una variabile indipendente nella propria analisi, si parla di regressione lineare multipla. In generale, la regressione consente al ricercatore di porre la domanda generale “Qual è … Leggi tutto

Funzioni di crescita esponenziale

Le funzioni esponenziali raccontano storie di cambiamenti esplosivi. I due tipi di funzioni esponenziali sono la crescita esponenziale e il decadimento esponenziale. Quattro variabili (variazione percentuale, tempo, importo all’inizio del periodo di tempo e importo alla fine del periodo di tempo) svolgono un ruolo nelle funzioni esponenziali. Quanto segue si concentra sull’uso delle funzioni di … Leggi tutto

Fogli di lavoro di matematica di Halloween e attività stampabili

I fogli di lavoro di matematica di Halloween sono un ottimo modo per far appassionare i tuoi figli o studenti alla matematica mescolando tutto con il divertimento di Halloween. Questi fogli di lavoro gratuiti di Halloween coprono una varietà di livelli di matematica dalla scuola materna fino al liceo. Troverai argomenti come operazioni di base, … Leggi tutto

Come calcolare il valore atteso

Sei a un carnevale e vedi una partita. Per $ 2 tiri un dado standard a sei facce. Se il numero mostrato è un sei vinci $ 10, altrimenti non vinci nulla. Se stai cercando di fare soldi, è nel tuo interesse giocare? Per rispondere a una domanda come questa abbiamo bisogno del concetto di … Leggi tutto