Donne al Senato

Le donne hanno servito come senatrici degli Stati Uniti dal primo nel 1922, che prestò servizio brevemente dopo una nomina, e nel 1931, con la prima elezione di un senatore donna. Le donne senatrici sono ancora una minoranza al Senato, sebbene la loro proporzione sia generalmente aumentata nel corso degli anni. 

Per coloro che sono entrati in carica prima del 1997, vengono forniti maggiori dettagli su come sono stati selezionati per il seggio al Senato.

Donne al Senato, elencate in ordine di prima elezione:

Nome: partito, stato, anni serviti

  1. Rebecca Latimer Felton: Democrat, Georgia, 1922 (un appuntamento di cortesia)
  2. Hattie Wyatt Caraway: Democrat, Arkansas, 1931-1945 (prima donna eletta per un mandato completo)
  3. Rose McConnell Long: Democratica, Louisiana, 1936-1937 (nominata al posto vacante causato dalla morte di suo marito, Huey P. termine)
  4. Dixie Bibb Graves: Democrat, Alabama, 1937-1938 (nominata dal marito, il governatore Bibb Graves, per coprire un posto vacante causato dalle dimissioni di Hugo G. Black; si dimise meno di 5 mesi dopo e non si candidò in l'elezione per coprire il posto vacante)
  5. Gladys Pyle: repubblicano, South Dakota, 1938-1939 (eletto per coprire il posto vacante e servito meno di 2 mesi; non era un candidato per l'elezione a un mandato completo)
  6. Vera Cahalan Bushfield: repubblicana, South Dakota, 1948 (nominata per coprire il posto vacante lasciato dalla morte di suo marito; ha servito meno di tre mesi)
  7. Margaret Chase Smith: repubblicana, Maine, 1949-1973 (vinse un'elezione speciale per vincere un seggio alla Camera dei rappresentanti per coprire il posto vacante lasciato dalla morte di suo marito nel 1940; fu rieletta quattro volte prima di essere eletta al Senato nel 1948; è stata rieletta nel 1954, 1960 e 1966 ed è stata sconfitta nel 1972; è stata la prima donna a servire in entrambe le Camere del Congresso)
  8. Eva Kelley Bowring: repubblicana, Nebraska, 1954 (nominata per coprire un posto vacante causato dalla morte del senatore Dwight Palmer Griswold; ha servito poco meno di 7 mesi e non si è candidata alle elezioni successive)
  9. Hazel Hempel Abel: Republican, Nebraska, 1954 (eletta per servire il mandato lasciato dalla morte di Dwight Palmer Griswold; ha servito quasi due mesi dopo le dimissioni di Eva Bowring, come notato sopra; Abel inoltre non si è candidata alle elezioni successive)
  10. Maurine Brown Neuberger: Democrat, Oregon, 1960-1967 (ha vinto un'elezione speciale per coprire il posto vacante rimasto quando suo marito, Richard L. Neuberger, è morto; è stata eletta per un mandato completo nel 1960 ma non si è candidata per un altro mandato completo)
  11. Elaine Schwartzenburg Edwards: Democrat, Louisiana, 1972 (nominata dal governatore Edwin Edwards, suo marito, per ricoprire il posto vacante lasciato dalla morte del senatore Allen Ellender; si è dimessa circa tre mesi dopo la sua nomina)
  12. Muriel Humphrey: Democrat, Minnesota, 1978 (nominata per ricoprire il posto vacante lasciato dalla morte di suo marito, Hubert Humphrey; ha scontato poco più di 9 mesi e non era candidata alle elezioni per coprire il ripristino del mandato di suo marito)
  13. Maryon Allen: Democrat, Alabama, 1978 (nominata per coprire il posto vacante lasciato dalla morte di suo marito, James Allen; ha servito per cinque mesi e non è riuscita a vincere la nomination per le elezioni per coprire il resto del mandato di suo marito)
  14. Nancy Landon Kassebaum: repubblicana, Kansas, 1978-1997 (eletta per un mandato di sei anni nel 1978 ed è stata rieletta nel 1984 e 1990; non si è candidata alla rielezione nel 1996)
  15. Paula Hawkins: repubblicana, Florida, dal 1981 al 1987 (eletta nel 1980 e non rieletta nel 1986)
  16. Barbara Mikulski: Democratica, Maryland, 1987-2017 (non è riuscita a vincere le elezioni al Senato nel 1974, è stata eletta cinque volte alla Camera dei Rappresentanti, poi è stata eletta al Senato nel 1986 e ha continuato a la sua decisione di non candidarsi alle elezioni del 2016)
  17. Jocelyn Burdick: Democratico, North Dakota, 1992-1992 (nominato per coprire il posto vacante lasciato dalla morte di suo marito, Quentin Northrop Burdick; dopo aver scontato tre mesi, non si è candidata alle elezioni speciali né alle successive elezioni regolari)
  18. Dianne Feinstein: Democrat, California, dal 1993 ad oggi (non riuscì a vincere le elezioni come governatore della California nel 1990, Feinstein corse al Senato per occupare il seggio di Pete Wilson, poi continuò a vincere la rielezione)
  19. Barbara Boxer: Democrat, California, 1993-2017 (è stata eletta cinque volte alla Camera dei Rappresentanti, poi è stata eletta al Senato nel 1992 ed è stata rieletta ogni anno, fino alla sua data di pensionamento del 3 gennaio 2017)
  20. Carol Moseley: Braun: Democrat, Illinois, 1993-1999 (eletta nel 1992, rielezione fallita nel 1998 e fallita in un'offerta di candidatura presidenziale nel 2004)
  21. Patty Murray: Democrat, Washington, 1993 a oggi (eletta nel 1992 ed è stata rieletta nel 1998, 2004 e 2010)
  22. Kay Bailey Hutchison: repubblicano, Texas, 1993-2013 (eletto in elezioni speciali nel 1993, poi rieletto nel 1994, 2000 e 2006 prima di ritirarsi piuttosto che candidarsi alla rielezione nel 2012)
  23. Olympia Jean Snowe: repubblicana, Maine, 1995-2013 (eletto otto volte alla Camera dei rappresentanti, poi senatore nel 1994, 2000 e 2006, ritirandosi nel 2013)
  24. Sheila Frahm: repubblicana, Kansas, 1996 (nominata per la prima volta il seggio lasciato libero da Robert Dole; servito quasi 5 mesi, si è fatto da parte per qualcuno eletto nelle elezioni speciali; non è stato eletto per il restante mandato)
  25. Mary Landrieu: Democrat, Louisiana, dal 1997 al 2015
  26. Susan Collins: repubblicana, Maine, dal 1997 ad oggi
  27. Blanche Lincoln: Democrat, Arkansas, dal 1999 al 2011
  28. Debbie Stabenow: Democrat, Michigan, 2001 ad oggi
  29. Jean Carnahan: Democrat, Missouri, 2001-2002
  30. Hillary Rodham Clinton: Democrat, New York, 2001-2009
  31. Maria Cantwell: Democrat, Washington, 2001 ad oggi
  32. Lisa Murkowski: repubblicana, Alaska, 2002 ad oggi
  33. Elizabeth Dole: repubblicana, North Carolina, dal 2003 al 2009
  34. Amy Klobuchar: Democrat, Minnesota, dal 2007 ad oggi
  35. Claire McCaskill: Democrat, Missouri, dal 2007 ad oggi
  36. Kay Hagan: Democratico, North Carolina, dal 2009 al 2015
  37. Jeanne Shaheen: Democrat, New Hampshire, dal 2009 ad oggi
  38. Kirsten Gillibrand: Democrat, New York, 2009 ad oggi
  39. Kelly Ayotte: repubblicana, New Hampshire, dal 2011 al 2017 (rielezione persa)
  40. Tammy Baldwin: Democrat, Wisconsin, dal 2013 ad oggi
  41. Deb Fischer: Republican, Nebraska, dal 2013 ad oggi
  42. Heidi Heitkamp: Democrat, North Dakota, 2013 ad oggi
  43. Mazie Hirono: Democrat, Hawaii, 2013 ad oggi
  44. Elizabeth Warren: Democrat, Massachusetts, dal 2013 a oggi
  45. Shelley Moore Capito: Republican, West Virginia, 2015 ad oggi
  46. Joni Ernst: Republican, Iowa, 2015 ad oggi
  47. Catherine Cortez Masto: Democrat, Nevada, dal 2017 ad oggi
  48. Tammy Duckworth: Democrat, Illinois, dal 2017 ad oggi
  49. Kamala Harris: California, Democrat, dal 2017 ad oggi
  50. Maggie Hassan: New Hampshire, Democrat, dal 2017 a oggi