Storia del movimento asiatico americano per i diritti civili

Durante il movimento asiatico americano per i diritti civili degli anni '1960 e '70, gli attivisti hanno combattuto per lo sviluppo di programmi di studi etnici nelle università, la fine della guerra del Vietnam e le riparazioni per i giapponesi americani costretti nei campi di internamento durante la seconda guerra mondiale. Il movimento si era concluso alla fine degli anni '1980.

La nascita del potere giallo

Guardando i neri esporre il razzismo istituzionale e l'ipocrisia del governo, gli asiatici americani hanno iniziato a identificare come anche loro avevano affrontato la discriminazione negli Stati Uniti.

"Il movimento del" potere nero "ha indotto molti americani asiatici a mettersi in discussione", ha scritto Amy Uyematsu in "The Emergence of Yellow Power", un saggio del 1969.

"Il 'potere giallo' è solo ora allo stadio di uno stato d'animo articolato piuttosto che un programma: disillusione e alienazione dall'America bianca e dall'indipendenza, orgoglio razziale e rispetto di sé".

L'attivismo nero ha giocato un ruolo fondamentale nel lancio del movimento per i diritti civili asiatico-americano, ma anche asiatici e asiatici americani hanno influenzato i radicali neri.

Gli attivisti neri hanno spesso citato gli scritti del leader comunista cinese Mao Zedong. Inoltre, un membro fondatore del Black Panther Party, Richard Aoki, era giapponese americano. Un veterano militare che ha trascorso i suoi primi anni in un campo di internamento, Aoki ha donato armi alle Pantere Nere e le ha addestrate al loro uso.

Impatto dell'internamento

Come Aoki, un certo numero di attivisti per i diritti civili asiatici americani erano internati americani giapponesi o figli di internati. La decisione del presidente Franklin Roosevelt di costringere più di 110,000 giapponesi americani a entrare nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale ha avuto un impatto negativo sulla comunità.

Costretti nei campi sulla base del timore di mantenere ancora legami con il governo giapponese, i giapponesi americani hanno tentato di dimostrare di essere autenticamente americani attraverso l'assimilazione, ma hanno continuato a subire discriminazioni.

Parlare del pregiudizio razziale che hanno dovuto affrontare è stato rischioso per alcuni giapponesi americani, dato il loro passato trattamento da parte del governo degli Stati Uniti.

Laura Pulido, ha scritto in "Black, Brown, Yellow and Left: Radical Activism in Los Angeles:"

"A differenza di altri gruppi, ci si aspettava che i giapponesi americani rimanessero tranquilli e si comportassero bene e quindi non avevano canali autorizzati per esprimere la rabbia e l'indignazione che accompagnavano il loro status di subordinazione razziale".

Obiettivi

Quando non solo i neri, ma anche i latinx e gli asiatici americani di vari gruppi etnici iniziarono a condividere le loro esperienze di oppressione, l'indignazione sostituì la paura per le ramificazioni del parlare.

Gli americani asiatici nei campus universitari hanno chiesto un curriculum rappresentativo della loro storia. Gli attivisti hanno anche cercato di impedire che la gentrificazione distruggesse i quartieri asiatici americani.

L'attivista Gordon Lee ha spiegato in un articolo della rivista Hyphen del 2003 intitolato "The Forgotten Revolution":

“Più abbiamo esaminato le nostre storie collettive, più abbiamo iniziato a trovare un passato ricco e complesso. E siamo rimasti indignati per le profondità dello sfruttamento economico, razziale e di genere che aveva costretto le nostre famiglie a ricoprire ruoli di cuochi servili, servi o coolies, operai tessili e prostitute, e che ci ha anche etichettati impropriamente come la 'minoranza modello' composta da ' "uomini d'affari, commercianti o professionisti di successo". 

Gli sforzi degli studenti

I campus universitari hanno fornito un terreno fertile per il movimento. Gli asiatici americani dell'Università della California, a Los Angeles, hanno lanciato gruppi come l'Alleanza politica asiatica americana (AAPA) e Orientals Concerned.

Un gruppo di studenti giapponesi americani dell'UCLA ha anche formato la pubblicazione di sinistra Gidra nel 1969. Nel frattempo, sulla costa orientale, si sono formate le filiali dell'AAPA a Yale e Columbia. Nel Midwest, si formarono gruppi di studenti asiatici presso l'Università dell'Illinois, l'Oberlin College e l'Università del Michigan.

Ha ricordato Lee:

“Nel 1970, c'erano più di 70 campus e… gruppi di comunità il cui nome era" asiatico-americano ". Il termine simboleggiava i nuovi atteggiamenti sociali e politici che stavano attraversando le comunità di colore negli Stati Uniti. È stata anche una chiara rottura con il nome "Orientale" ".

Al di fuori dei campus universitari, organizzazioni come I Wor Kuen e Asian Americans for Action si sono formate sulla costa orientale.

Uno dei più grandi trionfi del movimento fu quando studenti asiatici americani e altri studenti di colore parteciparono agli scioperi nel 1968 e nel '69 alla San Francisco State University e all'Università della California, Berkeley per lo sviluppo di programmi di studi etnici. Gli studenti chiedevano di progettare i programmi e selezionare la facoltà che avrebbe tenuto i corsi.

Oggi, San Francisco State offre più di 175 corsi nel suo College of Ethnic Studies. A Berkeley, il professor Ronald Takaki ha contribuito a sviluppare il primo dottorato di ricerca della nazione. programma in studi etnici comparativi.

Vietnam e identità panasiatica

Una sfida del movimento asiatico americano per i diritti civili fin dall'inizio è stata che gli americani asiatici si identificavano per gruppo etnico piuttosto che come gruppo razziale. La guerra del Vietnam ha cambiato le cose. Durante la guerra, gli asiatici americani, vietnamiti o meno, hanno affrontato l'ostilità.

Lee ha detto:

“Le ingiustizie e il razzismo smascherati dalla guerra del Vietnam hanno anche contribuito a cementare un legame tra i diversi gruppi asiatici che vivono in America. Agli occhi delle forze armate degli Stati Uniti, non importava se eri vietnamita o cinese, cambogiano o laotiano, eri un "gook" e quindi un subumano ".

Il movimento finisce

Dopo la guerra del Vietnam, molti gruppi americani asiatici radicali si sciolsero. Non c'era motivo unificante su cui radunarsi. Per i giapponesi americani, però, l'esperienza di essere internati aveva lasciato ferite in putrefazione. Gli attivisti si sono organizzati per chiedere scusa al governo federale per le sue azioni durante la seconda guerra mondiale.

Nel 1976, il presidente Gerald Ford firmò la Proclamazione 4417, in cui l'internamento fu dichiarato un "errore nazionale". Una dozzina di anni dopo, il presidente Ronald Reagan firmò il Civil Liberties Act del 1988, che distribuiva $ 20,000 in risarcimenti agli internati sopravvissuti o ai loro eredi e includeva le scuse del governo federale.