Le antiche rocce di Marte mostrano prove di acqua

Immagina di poter esplorare Marte com'era circa 3.8 miliardi di anni fa. Questo è più o meno il periodo in cui la vita stava appena iniziando sulla Terra. Sull'antico Marte, avresti potuto guadare oceani e laghi e attraverso fiumi e torrenti.

C'era vita in quelle acque? Una bella domanda. Ancora non lo sappiamo. Questo perché gran parte dell'acqua sull'antico Marte è scomparsa. O è stato perso nello spazio o è ora bloccato sottoterra e nelle calotte polari. Marte è cambiato incredibilmente negli ultimi miliardi di anni! 

Che fine ha fatto Marte? Perché oggi non ha acqua corrente? Queste sono grandi domande a cui i rover e gli orbiter di Marte sono stati inviati a rispondere. Le future missioni umane setacciano anche il terreno polveroso e perforano sotto la superficie per trovare risposte.

Per ora, gli scienziati planetari stanno esaminando caratteristiche come l'orbita di Marte, la sua atmosfera che si assottiglia, il campo magnetico e la gravità molto bassi e altri fattori per spiegare il mistero della scomparsa dell'acqua di Marte. Tuttavia, sappiamo che c'è acqua e che scorre di tanto in tanto su Marte, da sotto la superficie marziana.

Controllare il paesaggio per l'acqua

Una vista dalla formazione "Kimberly" su Marte ripresa dal rover Curiosity della NASA. Gli strati in primo piano si immergono verso la base del Monte Sharp, indicando l'antica depressione che esisteva prima che si formasse la maggior parte della montagna.
Credito: NASA / JPL-Caltech / MSSS

Le prove per l'acqua di Marte passate sono ovunque guardi - nelle rocce. Prendi l'immagine mostrata qui, rimandata indietro dal rover Curiosity. Se non lo sapessi, penseresti che provenisse dai deserti del sud-ovest degli Stati Uniti o in Africa o in altre regioni della Terra che un tempo erano inondate da antiche acque oceaniche. 

Queste sono rocce sedimentarie nel cratere Gale. Si sono formati esattamente nello stesso modo in cui si formano le rocce sedimentarie sotto antichi laghi e oceani, fiumi e torrenti sulla Terra. Sabbia, polvere e rocce scorrono nell'acqua e alla fine si depositano. Sotto i laghi e gli oceani, il materiale va alla deriva e forma sedimenti che alla fine si induriscono per diventare rocce. Nei torrenti e nei fiumi, la forza dell'acqua trasporta rocce e sabbia e alla fine si depositano anche loro. 

Le rocce che vediamo qui nel Gale Crater suggeriscono che questo luogo fosse un tempo il sito di un antico lago, un luogo dove i sedimenti potevano depositarsi dolcemente e formare strati di fango a grana fine. Quel fango alla fine si è indurito fino a diventare roccia, proprio come depositi simili qui sulla Terra. Ciò si è verificato più e più volte, costruendo parti della montagna centrale nel cratere chiamato Monte Sharp. Il processo ha richiesto milioni di anni.

 

Queste rocce significano acqua!

I risultati esplorativi di Curiosity indicano che gli strati inferiori della montagna sono stati costruiti principalmente con materiale depositato da antichi fiumi e laghi per un periodo non superiore a 500 milioni di anni. Mentre il rover ha attraversato il cratere, gli scienziati hanno visto prove di antichi flussi in rapido movimento negli strati di roccia. Proprio come fanno qui sulla Terra, i corsi d'acqua trasportavano pezzi grossolani di ghiaia e pezzi di sabbia mentre scorrevano. Alla fine quel materiale "cadde" dall'acqua e formò depositi. In altri luoghi, i corsi d'acqua si svuotarono in corpi d'acqua più grandi. Il limo, la sabbia e le rocce che trasportavano si erano depositati sui letti del lago e il materiale formava fango a grana fine.

La pietra fangosa e altre rocce stratificate forniscono indizi cruciali che i laghi in piedi o altri specchi d'acqua sono rimasti in giro per un periodo piuttosto lungo. Potrebbero essersi allargati durante i periodi in cui c'era più acqua o ridursi quando l'acqua non era così abbondante. Questo processo avrebbe potuto richiedere da centinaia a milioni di anni. Nel corso del tempo, i sedimenti rocciosi hanno costruito la base del Monte. Acuto. Il resto della montagna potrebbe essere stato costruito dalla sabbia e dalla sporcizia portate dal vento.

Tutto ciò è accaduto molto tempo fa, da qualunque acqua fosse disponibile su Marte. Oggi vediamo solo le rocce dove un tempo esistevano le rive del lago. E, anche se è nota l'esistenza di acqua sotto la superficie - e occasionalmente fuoriesce - il Marte che vediamo oggi è congelato dal tempo, dalle basse temperature e dalla geologia - nel deserto secco e polveroso che visiteranno i nostri futuri esploratori.