A History of the Seneca Falls 1848 Convenzione sui diritti delle donne

Le radici della Convenzione sui diritti delle donne di Seneca Falls, la prima convenzione sui diritti delle donne della storia, risalgono al 1840, quando Lucretia Mott ed Elizabeth Cady Stanton stavano partecipando alla Convenzione mondiale contro la schiavitù a Londra come delegate, così come i loro mariti. Il comitato per le credenziali ha stabilito che le donne erano "costituzionalmente inadatte a riunioni pubbliche e di lavoro". Dopo un acceso dibattito sul ruolo delle donne al convegno, le donne furono relegate in una sezione femminile segregata, separata dal piano nobile da una tenda; gli uomini potevano parlare, le donne no. Elizabeth Cady Stanton in seguito ha accreditato le conversazioni tenute con Lucretia Mott in quella sezione femminile segregata per l'idea di tenere una riunione di massa per affrontare i diritti delle donne. William Lloyd Garrison è arrivato dopo il dibattito sulle donne che parlano; per protesta contro la decisione, ha trascorso la convention nella sezione femminile.

Lucretia Mott proveniva da una tradizione quacchera in cui le donne potevano parlare in chiesa; Elizabeth Cady Stanton aveva già affermato il suo senso dell'uguaglianza delle donne rifiutando di includere la parola "obbedire" nella sua cerimonia di matrimonio. Entrambi erano impegnati nella causa dell'abolizione della schiavitù; la loro esperienza nel lavorare per la libertà in un campo sembrava consolidare il loro senso che i pieni diritti umani devono essere estesi anche alle donne.

Diventare una realtà

Ma fu solo nel 1848 una visita di Lucretia Mott con sua sorella, Martha Coffin Wright, durante una convention annuale dei quaccheri, che l'idea di una convenzione sui diritti delle donne si trasformò in un piano e Seneca Falls divenne realtà. Le sorelle si incontrarono durante quella visita con altre tre donne, Elizabeth Cady Stanton, Mary Ann M'Clintock e Jane C. Hunt, a casa di Jane Hunt. Tutti erano anche interessati alla questione anti-schiavitù e la schiavitù era stata appena abolita in Martinica e nelle Indie occidentali olandesi. Le donne hanno ottenuto un luogo per incontrarsi nella città di Seneca Falls e il 14 luglio hanno messo un avviso sul giornale circa il prossimo incontro, pubblicizzandolo principalmente nella zona nord di New York:

"Convenzione sui diritti della donna

"Una Convenzione per discutere la condizione sociale, civile e religiosa e i diritti della donna, si terrà nella Cappella Wesleyan, a Seneca Falls, NY, mercoledì e giovedì, 19 e 20 luglio, in corso; a partire dalle ore 10:XNUMX. orologio, AM

"Durante il primo giorno l'incontro sarà esclusivamente per le donne, che sono caldamente invitate a partecipare. Il pubblico è generalmente invitato a essere presente il secondo giorno, quando Lucretia Mott di Filadelfia e altri, signore e signori, interverranno alla convention. "

Preparazione del documento

Le cinque donne hanno lavorato per preparare un ordine del giorno e un documento da prendere in considerazione per l'approvazione alla convention di Seneca Falls. James Mott, il marito di Lucretia Mott, presiederà la riunione, poiché molti considererebbero inaccettabile un ruolo del genere per le donne. Elizabeth Cady Stanton ha guidato la stesura di una dichiarazione, sul modello della Dichiarazione di indipendenza. Gli organizzatori hanno inoltre predisposto risoluzioni specifiche. Quando Elizabeth Cady Stanton ha sostenuto l'inclusione del diritto di voto tra le azioni proposte, gli uomini hanno minacciato di boicottare l'evento e il marito di Stanton ha lasciato la città. La risoluzione sul diritto di voto è rimasta in vigore, sebbene le donne oltre a Elizabeth Cady Stanton fossero scettiche sul suo passaggio.

Primo giorno, 19 luglio

Il primo giorno della convention di Seneca Falls, alla presenza di oltre 300 persone, i partecipanti hanno discusso dei diritti delle donne. Quaranta dei partecipanti a Seneca Falls erano uomini e le donne hanno rapidamente deciso di consentire loro di partecipare pienamente, chiedendo loro di tacere solo il primo giorno che doveva essere "esclusivamente" per le donne.

La mattinata non è iniziata sotto i migliori auspici: quando coloro che avevano organizzato l'evento Seneca Falls sono arrivati ​​al luogo dell'incontro, la Wesleyan Chapel, hanno scoperto che la porta era chiusa e nessuno di loro aveva la chiave. Un nipote di Elizabeth Cady Stanton è entrato in una finestra e ha aperto la porta. James Mott, che avrebbe dovuto presiedere la riunione (ancora considerato troppo oltraggioso per una donna farlo), era troppo malato per partecipare.

Il primo giorno del convegno di Seneca Falls è proseguito con una discussione sulla Dichiarazione dei sentimenti preparata. Sono stati proposti emendamenti e alcuni sono stati adottati. Nel pomeriggio, Lucretia Mott ed Elizabeth Cady Stanton hanno parlato, poi sono state apportate ulteriori modifiche alla Dichiarazione. Le undici risoluzioni - inclusa quella che Stanton aveva aggiunto in ritardo, proponendo che le donne ottengano il voto - furono discusse. Le decisioni sono state rimandate al secondo giorno in modo che anche gli uomini potessero votare. Nella sessione serale, aperta al pubblico, è intervenuta Lucretia Mott.

Secondo giorno, 20 luglio

Il secondo giorno del congresso di Seneca Falls, ha presieduto James Mott, il marito di Lucretia Mott. Dieci delle undici risoluzioni sono state approvate rapidamente. La risoluzione sul voto, tuttavia, ha visto più opposizione e resistenza. Elizabeth Cady Stanton continuò a difendere quella risoluzione, ma il suo passaggio rimase in dubbio fino a un ardente discorso di un ex schiavo e proprietario di un giornale, Frederick Douglass, a suo favore. La chiusura della seconda giornata ha incluso letture dei Commentari di Blackstone sulla condizione delle donne e discorsi di diversi, tra cui Frederick Douglass. Una risoluzione offerta da Lucretia Mott è stata approvata all'unanimità:

"Il rapido successo della nostra causa dipende dagli sforzi zelanti e instancabili di uomini e donne, per il rovesciamento del monopolio del pulpito e per assicurare alle donne una partecipazione uguale agli uomini nei vari mestieri, professioni e commerci. "

Il dibattito sulle firme degli uomini sul documento è stato risolto consentendo agli uomini di firmare, ma sotto le firme delle donne. Delle circa 300 persone presenti, 100 hanno firmato il documento. Amelia Bloomer era tra coloro che non l'hanno fatto; era arrivata in ritardo e aveva trascorso la giornata in galleria perché non c'erano più posti a sedere per terra. Delle firme, 68 erano di donne e 32 erano di uomini.

Reazioni alla Convenzione

La storia di Seneca Falls, tuttavia, non era finita. I giornali hanno reagito con articoli che prendevano in giro la convenzione di Seneca Falls, alcuni stampando la Dichiarazione dei sentimenti nella sua interezza perché pensavano che fosse ridicola in apparenza. Anche giornali più liberali come quello di Horace Greeley hanno ritenuto che la richiesta di voto fosse eccessiva. Alcuni firmatari hanno chiesto di far rimuovere i loro nomi.

Due settimane dopo la convention di Seneca Falls, alcuni dei partecipanti si sono incontrati di nuovo a Rochester, New York. Decisero di continuare lo sforzo e di organizzare più convegni (anche se in futuro, con le donne che presiedevano le riunioni). Lucy Stone fu la chiave nell'organizzazione di una convention nel 1850 a Rochester: la prima ad essere pubblicizzata e concettualizzata come convenzione nazionale sui diritti delle donne.

Due delle prime fonti per la Convenzione sui diritti delle donne di Seneca Falls sono il racconto contemporaneo del quotidiano Rochester di Frederick Douglass, The North Star, e il racconto di Matilda Joslyn Gage, pubblicato per la prima volta nel 1879 come National Citizen e Ballot Box, divenuto poi parte di A History of Woman Suffrage, a cura di Gage, Stanton e Susan B. Anthony (che non era a Seneca Falls; non si è occupata dei diritti delle donne fino al 1851).