Elenco delle misure di controllo delle armi di Obama

Il record del presidente Barack Obama sul controllo delle armi è piuttosto debole, anche se è stato spesso descritto come il "presidente più anti-armi nella storia americana" e ha chiesto più regolamenti sulla scia delle numerose sparatorie di massa avvenute durante i suoi due mandati. in ufficio. "Non dobbiamo accettare questa carneficina come prezzo della libertà", ha detto Obama nel 2016. La National Rifle Association una volta ha affermato che "l'ossessione di Obama per il controllo delle armi non conosce confini".

In effetti, le due leggi sulle armi firmate da Obama hanno di fatto ampliato i diritti dei proprietari di armi negli Stati Uniti. I tentativi di limitare le dimensioni dei caricatori di armi, espandere i controlli sui precedenti degli acquirenti di armi e vietare la vendita di armi agli acquirenti nelle liste di controllo del terrorismo non sono stati tutti approvati da Obama.

Forse la misura più significativa per il controllo delle armi da parte di Obama non era una legge, ma una regola che richiedeva alla Social Security Administration di segnalare i beneficiari di prestazioni di invalidità con condizioni di salute mentale al sistema di controllo dei precedenti dell'FBI, che viene utilizzato per controllare gli acquirenti di armi da fuoco. Il successore di Obama, il presidente repubblicano Donald Trump, ha revocato la regola nel 2017.

Le proposte di Obama sul controllo delle armi non avevano denti

Questo non vuol dire che Obama non abbia criticato l'uso delle armi per commettere le numerose sparatorie di massa e gli atti di terrorismo durante il suo mandato alla Casa Bianca. Piuttosto il contrario. Obama ha criticato aspramente la lobby delle armi e il facile accesso alle armi da fuoco.

Il presidente Barack Obama si ferma durante una riunione per osservare un momento di silenzio per le vittime di Sandy Hook.
Pete Souza / Wikimedia Commons

Obama ha anche reso la riduzione della violenza armata un tema centrale del suo secondo mandato dopo la sparatoria di massa alla Sandy Hook Elementary School di Newtown, nel Connecticut, nel dicembre 2012. Il presidente ha firmato ordini esecutivi che chiedevano controlli obbligatori sui precedenti penali sugli acquirenti di armi e diversi altre misure che erano impopolari al Congresso, compreso il divieto di armi d'assalto e riviste ad alta capacità.

Ma non è stato in grado di ottenere l'approvazione di nuove leggi e ha insistito affinché le autorità facessero di più per far rispettare le misure già previste.

Azioni esecutive, non ordini esecutivi

I critici, tuttavia, indicano l'emissione di 23 azioni esecutive di Obama sulla violenza armata nel gennaio 2016 come prova che il presidente democratico era contro le armi. Ciò che la maggior parte non riesce a sottolineare è che quelle azioni esecutive non contenevano nuove leggi o regolamenti; e non erano ordini esecutivi, che sono diversi dalle azioni esecutive. 

"Nonostante tutto lo sfarzo e le cerimonie, nulla nelle proposte del presidente intaccerà la criminalità delle armi da fuoco negli Stati Uniti o addirittura cambierà sostanzialmente il panorama legale federale. In questo senso, oppositori apoplettici e sostenitori felicissimi stanno probabilmente reagendo in modo eccessivo", ha scritto Adam Bates , un analista politico con il progetto libertario Cato Institute on Criminal Justice.

Leggi sulle armi firmate da Obama Expanded Rights

Durante il suo primo mandato, Obama non ha chiesto nuove importanti restrizioni alle armi o ai proprietari di armi. Invece, ha esortato le autorità a far rispettare le leggi statali e federali già sui libri. In effetti, Obama ha firmato solo due leggi importanti che riguardano il modo in cui le armi vengono trasportate in America, ed entrambe ampliano effettivamente i diritti dei proprietari di armi.

Una delle leggi consente ai proprietari di armi di portare armi nei parchi nazionali; quella legge è entrata in vigore nel febbraio 2012 e ha sostituito la politica del presidente Ronald Reagan che prevedeva che le armi fossero chiuse nei vani portaoggetti dei bauli delle auto che entrano nei parchi nazionali.

Un'altra legge sulle armi firmata da Obama consente ai passeggeri Amtrak di trasportare armi nel bagaglio registrato, una mossa che ha annullato una misura messa in atto dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001.

Una forte tradizione di possesso di armi

Obama menziona spesso l'espansione dei diritti sulle armi in base a queste due leggi. Ha scritto nel 2011:

"In questo paese, abbiamo una forte tradizione di possesso di armi che viene tramandata di generazione in generazione. La caccia e il tiro fanno parte del nostro patrimonio nazionale. E, in effetti, la mia amministrazione non ha limitato i diritti dei proprietari di armi, li ha ampliati , incluso il permesso alle persone di portare le loro armi nei parchi nazionali e Obama ha ripetutamente espresso sostegno al Secondo Emendamento, spiegando:

"Se hai un fucile, hai un fucile, hai una pistola in casa, non te la porto via."

La National Rifle Association martella Obama

Durante la campagna presidenziale del 2008, il Fondo per la vittoria politica dell'NRA ha inviato decine di migliaia di opuscoli ai proprietari di armi e agli elettori che la pensano allo stesso modo che hanno accusato Obama di mentire sulla sua posizione sul controllo delle armi.

La brochure diceva:

"Barack Obama sarebbe il presidente più contrario alle armi nella storia americana. Il senatore Obama dice che" le parole contano ". Ma quando si tratta dei tuoi diritti del Secondo Emendamento, si rifiuta di parlare onestamente della sua posizione. In effetti, Obama si nasconde dietro parole scelte con cura e vaghe dichiarazioni di sostegno agli sportivi e ai diritti sulle armi per eludere e camuffare la verità ".

Anche se il presidente non ha firmato un disegno di legge che limita l'uso o l'acquisto di armi, il Fondo per la vittoria politica dell'NRA ha continuato ad avvertire i suoi membri e gli elettori che la pensano allo stesso modo durante le elezioni del 2012 che Obama avrebbe fatto delle armi un obiettivo in un secondo mandato :

"Se Barack Obama vincerà un secondo mandato, la nostra libertà del Secondo Emendamento non sopravviverà. Obama non dovrà mai più affrontare gli elettori, e sarà quindi scatenato per spingere gli elementi più estremi del suo programma di divieto delle armi in ogni angolo del paese. America." 

Il Fondo per la vittoria politica dell'NRA ha anche falsamente affermato che Obama aveva accettato di conferire alle Nazioni Unite l'autorità sulle armi di proprietà degli americani, dicendo:

"Obama ha già approvato di andare avanti verso un trattato di divieto delle armi da fuoco delle Nazioni Unite e probabilmente lo firmerà dopo che sarà negoziato".