9 presidenti che erano eroi di guerra

Sebbene il precedente servizio militare non sia un requisito per essere presidente, i curriculum di 26 dei 45 presidenti americani hanno incluso il servizio nell'esercito degli Stati Uniti. In effetti, lo stesso titolo di "comandante in capo" evoca immagini del generale George Washington che guidava il suo esercito continentale attraverso il fiume Delaware innevato o del generale Dwight Eisenhower che accettava la resa della Germania nella seconda guerra mondiale. 

Mentre tutti i presidenti che hanno prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti lo hanno fatto con onore e dedizione, i registri di servizio di alcuni di loro sono particolarmente notevoli. Qui, in ordine di mandato, ci sono nove presidenti degli Stati Uniti il ​​cui servizio militare potrebbe essere veramente definito "eroico". 

George Washington

Metropolitan Museum of Art

Senza le capacità militari e l'eroismo di George Washington, l'America potrebbe ancora essere una colonia britannica. Durante una delle più lunghe carriere militari di qualsiasi presidente o funzionario federale eletto, Washington combatté per la prima volta nelle guerre franco-indiana del 1754, guadagnandosi la nomina a comandante del reggimento Virginia.

Quando iniziò la rivoluzione americana nel 1765, Washington tornò al servizio militare quando accettò con riluttanza una posizione di generale e comandante in capo dell'esercito continentale. Nella nevosa notte di Natale del 1776, Washington cambiò le sorti della guerra guidando le sue 5,400 truppe attraverso il fiume Delaware in un attacco a sorpresa riuscito contro le forze dell'Assia di stanza nei loro quartieri invernali a Trenton, nel New Jersey. Il 19 ottobre 1781 Washington, insieme alle forze francesi, sconfisse il tenente generale britannico Lord Charles Cornwallis nella battaglia di Yorktown, ponendo fine alla guerra e assicurando l'indipendenza americana.

Nel 1794, il 62enne Washington divenne il primo e unico presidente degli Stati Uniti in carica a guidare le truppe in battaglia quando guidò 12,950 miliziani nella Pennsylvania occidentale per reprimere la ribellione del whisky. In sella al suo cavallo attraverso la campagna della Pennsylvania, Washington ha avvertito la gente del posto di non "incoraggiare, aiutare o confortare i suddetti ribelli, poiché risponderanno il contrario a loro rischio e pericolo".

Andrew Jackson

Archivio Hulton / Getty Images

Quando fu eletto presidente nel 1828, Andrew Jackson aveva prestato servizio eroicamente nell'esercito degli Stati Uniti. È l'unico presidente che prestò servizio sia nella guerra rivoluzionaria che nella guerra del 1812. Durante la guerra del 1812, comandò le forze statunitensi contro le insenature nella battaglia di Horseshoe Bend del 1814. Nel gennaio 1815, le truppe di Jackson sconfissero gli inglesi nella decisiva battaglia di New Orleans. Più di 700 soldati britannici furono uccisi nella battaglia, mentre le forze di Jackson persero solo otto soldati. La battaglia non solo assicurò la vittoria degli Stati Uniti nella guerra del 1812, ma fece anche guadagnare a Jackson il grado di maggiore generale nell'esercito degli Stati Uniti e lo spinse alla Casa Bianca.

In linea con la robusta resilienza implicita nel suo soprannome, "Old Hickory", Jackson è anche noto per essere sopravvissuto a quello che si crede sia il primo tentativo di omicidio presidenziale. Il 30 gennaio 1835, Richard Lawrence, un housepainter disoccupato dall'Inghilterra, cercò di sparare con due pistole a Jackson, che fallirono entrambi. Illeso ma infuriato, Jackson ha notoriamente attaccato Lawrence con il suo bastone. 

Zachary Taylor

Archivio Hulton / Getty Images

Onorato per aver servito fianco a fianco con i soldati che comandava, Zachary Taylor si è guadagnato il soprannome di "Old Rough and Ready". Raggiungendo il grado di maggiore generale nell'esercito degli Stati Uniti, Taylor era venerato come l'eroe della guerra messicano-americana, spesso vincendo battaglie in cui le sue forze erano in inferiorità numerica. 

La padronanza delle tattiche militari e del comando di Taylor si manifestò per la prima volta nella battaglia di Monterrey del 1846, una roccaforte messicana così ben fortificata da essere considerata "inespugnabile". In inferiorità numerica di oltre 1,000 soldati, Taylor ha preso Monterrey in soli tre giorni.

Dopo aver conquistato la città messicana di Buena Vista nel 1847, a Taylor fu ordinato di inviare i suoi uomini a Veracruz per rinforzare il generale Winfield Scott. Taylor lo ha fatto, ma ha deciso di lasciare alcune migliaia di truppe per difendere Buena Vista. Quando il generale messicano Antonio López de Santa Anna lo scoprì, attaccò Buena Vista con una forza di quasi 20,000 uomini. Quando Santa Anna ha chiesto di arrendersi, l'aiutante di Taylor ha risposto: "Chiedo il permesso di dire che rifiuto di aderire alla tua richiesta". Nella successiva battaglia di Buena Vista, le forze di Taylor di soli 6,000 uomini respinsero l'attacco di Santa Anna, assicurando virtualmente la vittoria dell'America nella guerra.

Ulysses S. Grant

Amministrazione nazionale degli archivi e dei documenti

Anche se il presidente Ulysses S. Grant prestò servizio nella guerra messicano-americana, la sua più grande impresa militare fu nientemeno che tenere uniti gli Stati Uniti. Sotto il suo comando come generale dell'esercito degli Stati Uniti, Grant ha superato una serie di battute d'arresto iniziali sul campo di battaglia per sconfiggere l'esercito confederato nella guerra civile e ripristinare l'Unione.

Come uno dei generali più leggendari nella storia degli Stati Uniti, Grant iniziò la sua ascesa all'immortalità militare nella battaglia di Chapultepec del 1847 durante la guerra messicano-americana. Al culmine della battaglia, l'allora giovane tenente Grant, aiutato da alcune delle sue truppe, trascinò un obice da montagna nel campanile di una chiesa per lanciare un decisivo attacco di artiglieria contro le forze messicane. Dopo la fine della guerra messicano-americana nel 1854, Grant lasciò l'esercito sperando di iniziare una nuova carriera come insegnante di scuola.

Tuttavia, la carriera di insegnante di Grant fu di breve durata, poiché si unì immediatamente all'esercito dell'Unione quando scoppiò la guerra civile nel 1861. Al comando delle truppe dell'Unione sul fronte occidentale della guerra, le forze di Grant ottennero una serie di vittorie decisive dell'Unione lungo il fiume Mississippi. Elevato al grado di comandante dell'esercito dell'Unione, Grant accettò personalmente la resa del leader confederato, il generale Robert E. Lee, il 12 aprile 1865, dopo la battaglia di Appomattox. 

Eletto per la prima volta nel 1868, Grant avrebbe continuato a servire due mandati come presidente, dedicando in gran parte i suoi sforzi alla guarigione della nazione divisa durante il periodo di ricostruzione post-guerra civile. 

Theodore Roosevelt

William Dinwiddie / Getty Images

Forse più di ogni altro presidente degli Stati Uniti, Theodore Roosevelt ha vissuto la vita alla grande. Servendo come assistente segretario della Marina quando scoppiò la guerra ispano-americana nel 1898, Roosevelt si dimise dal suo incarico e creò il primo reggimento di cavalleria interamente volontario della nazione, il First US Volunteer Cavalry, notoriamente noto come Rough Riders. 

Personalmente guidando le loro cariche a testa alta, il colonnello Roosevelt ei suoi Rough Riders hanno vinto vittorie decisive nelle battaglie di Kettle Hill e San Juan Hill. 

Nel 2001, il presidente Bill Clinton ha assegnato postumo a Roosevelt la medaglia d'onore del Congresso per le sue azioni a San Juan Hill.

Dopo il suo servizio nella guerra ispano-americana, Roosevelt servì come governatore di New York e in seguito come vicepresidente degli Stati Uniti sotto il presidente William McKinley. Quando McKinley fu assassinato nel 1901, Roosevelt prestò giuramento come presidente. Dopo aver ottenuto una schiacciante vittoria nelle elezioni del 1904, Roosevelt annunciò che non avrebbe cercato la rielezione per un secondo mandato.

Tuttavia, Roosevelt si candidò di nuovo alla presidenza nel 1912 - questa volta senza successo - come candidato del partito progressista Bull Moose appena formato. A una tappa della campagna a Milwaukee, nel Wisconsin, nell'ottobre del 1912, Roosevelt fu ucciso mentre si avvicinava al palco per parlare. Tuttavia, la sua custodia in acciaio per occhiali e una copia del suo discorso portata nella tasca del gilet hanno fermato il proiettile. Imperterrito, Roosevelt si è alzato dalla sala e ha pronunciato il suo discorso di 90 minuti. 

"Signore e signori", ha detto mentre iniziava il suo discorso, "non so se comprendete appieno che mi hanno appena sparato, ma ci vuole di più per uccidere un Bull Moose." 

Dwight D. Eisenhower

Keystone / Getty Images

Dopo essersi diplomato a West Point nel 1915, il giovane sottotenente dell'esercito americano Dwight D.Eisenhower si guadagnò una medaglia al servizio distinto per il suo servizio negli Stati Uniti durante la prima guerra mondiale. 

Deluso per non essersi mai impegnato in battaglia nella prima guerra mondiale, Eisenhower iniziò rapidamente a far avanzare la sua carriera militare nel 1941 dopo che gli Stati Uniti entrarono nella seconda guerra mondiale. Dopo aver prestato servizio come Comandante Generale, Teatro delle operazioni europeo, fu nominato Comandante supremo Forza di spedizione alleata del Teatro delle operazioni nordafricane nel novembre 1942. Visto regolarmente al comando delle sue truppe al fronte, Eisenhower guidò le forze dell'Asse fuori dal Nord Africa e guidò il Invasione americana della roccaforte dell'Asse in Sicilia in meno di un anno. 

Nel dicembre 1943, il presidente Franklin D. Roosevelt elevò Eisenhower al grado di generale a quattro stelle e lo nominò comandante supremo degli alleati in Europa. Eisenhower ha continuato a ideare e guidare l'invasione del D-Day del 1944 della Normandia, assicurando la vittoria degli alleati nel teatro europeo. 

Dopo la guerra, Eisenhower avrebbe raggiunto il grado di generale dell'esercito e avrebbe servito come governatore militare degli Stati Uniti in Germania e capo di stato maggiore dell'esercito.

Eletto con una schiacciante vittoria nel 1952, Eisenhower avrebbe continuato a servire due mandati come presidente. 

John F. Kennedy

Corbis / Getty Images

Il giovane John F. Kennedy fu incaricato come guardiamarina nella Riserva navale degli Stati Uniti nel settembre 1941. Dopo aver completato la scuola di addestramento per ufficiali della riserva navale nel 1942, fu promosso tenente di grado junior e assegnato a una squadra di torpediniere di pattuglia a Melville, Rhode Island . Nel 1943 Kennedy fu riassegnato al Pacific Theatre della seconda guerra mondiale dove avrebbe comandato due torpediniere di pattuglia, PT-109 e PT-59. 

Il 2 agosto 1943, con Kennedy al comando di un equipaggio di 20 persone, il PT-109 fu tagliato a metà quando un cacciatorpediniere giapponese al largo delle Isole Salomone vi sbatté contro. Radunando il suo equipaggio nell'oceano attorno al relitto, il tenente Kennedy avrebbe chiesto loro: "Non c'è niente nel libro su una situazione come questa. Molti di voi uomini hanno famiglie e alcuni di voi hanno figli. Cosa volete fare? Io non ho niente da perdere. " 

Dopo che il suo equipaggio si unì a lui nel rifiutarsi di arrendersi ai giapponesi, Kennedy li condusse in una nuotata di tre miglia verso un'isola non occupata dove furono in seguito salvati. Quando vide che uno dei suoi membri dell'equipaggio era ferito troppo gravemente per nuotare, Kennedy strinse tra i denti la cinghia del giubbotto di salvataggio del marinaio e lo rimorchiò a riva. 

Kennedy è stato successivamente insignito della medaglia della Marina e del Corpo dei Marines per l'eroismo e la medaglia Purple Heart per le sue ferite. Secondo la sua citazione, Kennedy "ha affrontato senza esitazione le difficoltà ei pericoli dell'oscurità per dirigere le operazioni di soccorso, nuotando molte ore per assicurarsi aiuti e cibo dopo essere riuscito a portare a terra il suo equipaggio".

Dopo essere stato dimesso clinicamente dalla Marina a causa di un infortunio alla schiena cronico, Kennedy fu eletto al Congresso nel 1946, al Senato degli Stati Uniti nel 1952 e come Presidente degli Stati Uniti nel 1960.

Alla domanda su come fosse diventato un eroe di guerra, Kennedy avrebbe risposto: "È stato facile. Hanno tagliato a metà la mia barca PT".

Gerald Ford

Archivi provvisori / Getty Images

Dopo l'attacco giapponese a Pearl Harbor, l'allora 28enne Gerald R. Ford si arruolò nella Marina degli Stati Uniti, ricevendo una commissione come guardiamarina nella Riserva navale degli Stati Uniti il ​​13 aprile 1942. Ford fu presto promosso al grado di tenente e fu assegnato alla nuova portaerei USS Monterey nel giugno 1943. Durante la sua permanenza sul Monterey, prestò servizio come assistente del navigatore, ufficiale atletico e ufficiale della batteria antiaerea. 

Mentre Ford era a Monterey tra la fine del 1943 e il 1944, partecipò a diverse importanti azioni nel Pacific Theatre, inclusi gli sbarchi alleati su Kwajalein, Eniwetok, Leyte e Mindoro. Nel novembre 1944, gli aerei del Monterey lanciarono attacchi contro Wake Island e le Filippine controllate dai giapponesi.

Per il suo servizio a Monterey, Ford ha ricevuto la medaglia della campagna asiatico-pacifica, nove stelle di fidanzamento, la medaglia di liberazione delle Filippine, due stelle di bronzo e la medaglia della campagna americana e della seconda guerra mondiale.

Dopo la guerra, Ford ha servito nel Congresso degli Stati Uniti per 25 anni come rappresentante degli Stati Uniti dal Michigan. Dopo le dimissioni del vicepresidente Spiro Agnew, Ford è diventata la prima persona ad essere nominata alla vicepresidenza ai sensi del 25 ° emendamento. Quando il presidente Richard Nixon si dimise nell'agosto 1974, Ford assunse la presidenza, rendendolo la prima e finora unica persona ad aver servito sia come vicepresidente che come presidente degli Stati Uniti senza essere eletto. Mentre ha accettato con riluttanza di candidarsi per il proprio mandato presidenziale nel 1976, Ford ha perso la nomina repubblicana a Ronald Reagan.

George HW Bush

US Navy / Getty Images

Quando il diciassettenne George HW Bush venne a sapere dell'attacco giapponese a Pearl Harbor, decise di entrare nella Marina non appena compì 17 anni. Dopo essersi laureato alla Phillips Academy nel 18, Bush rinviò la sua ammissione alla Yale University e accettò commissione come guardiamarina nella Marina degli Stati Uniti.

A soli 19 anni, Bush divenne il più giovane aviatore navale dell'epoca nella seconda guerra mondiale.

Il 2 settembre 1944, il tenente Bush, con un equipaggio di due persone, stava pilotando un Grumman TBM Avenger in missione per bombardare una stazione di comunicazione sull'isola occupata dai giapponesi di Chichijima. Quando Bush iniziò la sua corsa ai bombardamenti, l'Avenger fu colpito da un intenso fuoco antiaereo. Con la cabina di pilotaggio che si riempiva di fumo e si aspettava che l'aereo esplodesse in qualsiasi momento, Bush completò il bombardamento e fece tornare l'aereo sull'oceano. Volando il più lontano possibile sull'acqua, Bush ha ordinato al suo equipaggio - Radioman di seconda classe John Delancey e il tenente JG William White - di tirarsi fuori prima di salvarsi.

Dopo ore di galleggiamento nell'oceano, Bush è stato salvato dal sottomarino della Marina, l'USS Finback. Gli altri due uomini non furono mai trovati. Per le sue azioni, Bush è stato insignito della Distinguished Flying Cross, tre Air Medal e una Presidential Unit Citation. 

Dopo la guerra, Bush ha continuato a servire nel Congresso degli Stati Uniti dal 1967 al 1971 come rappresentante degli Stati Uniti dal Texas, inviato speciale in Cina, direttore della Central Intelligence Agency, vicepresidente degli Stati Uniti e 41 ° presidente degli Stati Uniti. Stato.

Nel 2003, alla domanda sulla sua eroica missione di bombardamento della seconda guerra mondiale, Bush ha dichiarato: "Mi chiedo perché i paracadute non si siano aperti per gli altri ragazzi. Perché io? Perché sono benedetto?" 

L'elezione di veterani militari alla carica di presidente spesso coincide con l'impegno americano nelle guerre. Prima della seconda guerra mondiale, la maggioranza dei veterani presidenziali aveva prestato servizio nell'esercito. Dalla seconda guerra mondiale, la maggior parte ha prestato servizio nella Marina. Oltre ai 26 presidenti che hanno prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti, diversi presidenti hanno prestato servizio nelle milizie statali o locali. Alle elezioni del 2016, 15 presidenti hanno prestato servizio nell'esercito o nella riserva dell'esercito, seguiti da 9 che hanno prestato servizio nelle milizie statali, 6 che hanno prestato servizio nella Marina o nella riserva navale e 2 che hanno prestato servizio nell'esercito continentale. Finora, nessun ex membro del Corpo dei Marines degli Stati Uniti o della Guardia Costiera degli Stati Uniti è stato eletto o servito come presidente.