In tedesco, "Als der Nikolaus kam" è una traduzione della famosa poesia inglese "Una visita da San Nicola", nota anche come "La notte prima di Natale".
Fu tradotto in tedesco nel 1947 dall'autore tedesco Erich Kästner. C'è polemica su chi abbia scritto "Una visita da San Nicola" più di un secolo prima. Sebbene Clement Clark Moore (1779-1863) sia solitamente accreditato, sembrano esserci molte prove che l'autore originale fosse un altro newyorkese di nome Henry Livingston, Jr. (1748-1828).
Confronta questa versione tedesca con la versione inglese.
Quando venne San Nicola
Tedesco di Erich Kästner (1947)
La notte prima di Natale si stava agitando in casa
nessuno e niente, nemmeno un topo.
Le calze erano appese a coppie davanti al caminetto
e aspettò che apparisse San Nicola.
I bambini giacevano rannicchiati nel letto
e ho sognato il balletto di mele e noci.
La madre dormiva profondamente, e anche io dormivo bene,
come marmotte in letargo,
quando un rumore è scoppiato davanti alla casa,
che sono balzato in piedi e ho pensato: dai un'occhiata!
Corsi alla finestra e, quasi in fuga,
Ho spinto le persiane cigolanti.
Aveva nevicato e la luce della luna si era sdraiata
così d'argento su tutto, come se fosse luce del giorno.
Otto minuscole renne arrivarono di corsa
allungato davanti a una piccolissima slitta!
Un cocchiere sedeva sulla scatola, così vecchio e così piccolo,
che sapevo che poteva essere solo Babbo Natale!
La renna è venuta come il vento
e il vecchio che fischiò e gridò ad alta voce: "Presto!
Corri corri! Balla, ballerini! Vola, calore volante!
Hui, stella cadente! Hui, tesoro! Hui, tuoni e fulmini!
Su per il portico e su per il muro di casa!
Sempre via con te! Via con te! Hui, la mia squadra! "
Come le foglie che il temporale autunnale spazza le strade
e ciò che si frappone, porta in alto verso il cielo,
così ha portato la slitta a casa nostra
compresi i giocattoli e compreso San Nicola!
Non appena è successo, ho sentito debolmente
il calpestio dei delicati zoccoli dal tetto.
Poi ho voluto chiudere le persiane
poi Nicholas è caduto nel camino!
La sua gonna era di pelliccia dalla testa ai piedi.
Ora, ovviamente, era bloccato con cenere e fuliggine.
Nicholas portava il suo fagotto sulle spalle,
proprio come i venditori ambulanti con noi il loro sacco.
Due fossette, che buffo! Come lampeggiavano i suoi occhi!
Le guance rosa pallido, il naso rosso e grosso!
La barba era bianca come la neve e la bocca buffa
sembrava dipinto, così piccolo e semicircolare.
Una testa di pipa fumata in bocca,
e il fumo che avvolgeva la sua testa come una corona.
[Kästner apparentemente ha scelto di non ...
... per tradurre queste due righe.]
Ho riso vivacemente mentre si trovava di fronte a me
un nano paffuto di Elfenland.
Mi guardò e fece una smorfia
come a dire: "Beh, non aver paura!"
Ha imbottito i giocattoli, desideroso e stupido,
in calze, era pronto, si voltò,
si portò il dito al naso, annuì a me,
è strisciato nel camino ed è sparito in un attimo!
Saltò sulla slitta e fischiò per la squadra,
a quel punto stavano già sorvolando valli e abeti.
Ma lo sentivo ancora chiamare, da lontano suonava sommessamente:
"Buon Natale a tutti - e buona notte a tutti!"
Controversia sull'autore di "Una visita da San Nicola"
* Questa poesia fu pubblicata per la prima volta in forma anonima sul Troy Sentinel (New York) nel 1823. Nel 1837 Clement Clarke Moore ne rivendicò la paternità. In un libro di poesie, Moore disse di aver scritto la poesia la vigilia di Natale del 1823. La famiglia di Livingston afferma che la poesia era una tradizione familiare iniziata nel 1808. Il professore universitario Don Foster e il ricercatore britannico Jil Farrington hanno svolto separatamente ricerche che potrebbero provarlo era Livingston piuttosto che Moore l'autore della poesia.
Anche i nomi delle renne "Donner" e "Blitzen" sono legati alle affermazioni di Livingston. Nelle prime versioni del poema quei due nomi erano diversi. Nota che Kästner altera i nomi delle renne e usa il più tedesco "Donner und Blitz" per quei due nomi.
Due linee mancanti
Per qualche ragione, "Als der Nikolaus kam" di Kästner è due righe più breve dell'originale "Una visita da San Nicola". L'originale inglese ha 56 righe, la versione tedesca solo 54. Erano le righe "Aveva una faccia larga e una piccola pancia rotonda / Che tremava quando rideva, come una ciotola piena di gelatina!" un problema da tradurre? Qualunque sia la ragione, Kästner non ha incluso queste due righe nella sua versione tedesca.
San Nicola nei paesi di lingua tedesca
Le usanze che ruotano intorno a San Nicola nei paesi di lingua tedesca sono molto diverse dalla visita ritratta nella poesia. L'intero scenario di San Nicola che consegna i regali la notte prima di Natale non coincide con il modo in cui celebrano la festa.
La festa di San Nicola (San Nicola or San Nicola) è il 6 dicembre, ma le tradizioni festive che si sono sviluppate hanno poco a che fare con la figura storica. San Nicola (San Nicola) il 6 dicembre è un round preliminare per il Natale in Austria, parti cattoliche della Germania e Svizzera. Questo è quando degli san Nicola (o Pelznickel) porta i suoi doni per i bambini, non la notte tra il 24 e il 25 dicembre.
La tradizione per la notte del 5 dicembre o la sera del 6 dicembre prevede che un uomo vestito da vescovo e che porta un bastone si atteggi a San Nicola e andare di casa in casa a portare piccoli doni ai bambini. È accompagnato da diversi diavoli dall'aria lacera Krampus, che spaventano leggermente i bambini.
Sebbene ciò possa ancora essere fatto in alcune comunità, in altre non fanno un'apparizione personale. Invece, i bambini lasciano le scarpe vicino alla finestra o alla porta e si svegliano il 6 dicembre per trovarli pieni di golosità di San Nicola. Questo è in qualche modo simile a lasciare le calze appese al camino per essere riempite da Babbo Natale.
Presentato il riformatore protestante Martin Lutero das Christkindl (un Gesù Bambino simile ad un angelo) per portare i regali di Natale e ridurre l'importanza di San Nicola. Più tardi questa figura di Christkindl si sarebbe evoluta in der Weihnachtsmann (Babbo Natale) nelle regioni protestanti. I bambini possono lasciare una lista dei desideri nei loro panni il 5 dicembre per Nikolaus da trasmettere al Weihnachtsmann per Natale.
La vigilia di Natale è ora il giorno più importante della celebrazione tedesca. I membri della famiglia si scambiano i regali alla vigilia di Natale. Nella maggior parte delle regioni, l'angelico Christkindl o il più secolare Weihnachtsmann portare regali che non provengono da altri familiari o amici. Babbo Natale e San Nicola non sono coinvolti.
Traduttore e autore Erich Kästner
Erich Kästner (1899-1974) è stato un autore popolare nel mondo di lingua tedesca, ma non è molto conosciuto altrove. È meglio conosciuto per le sue opere divertenti per bambini, sebbene abbia scritto anche opere serie.
La sua fama nel mondo anglofono è dovuta a due racconti umoristici che sono stati trasformati in film Disney negli anni '1960. Questi erano Emil und die Detektive e Das doppelte Lottchen. Gli studi Disney hanno trasformato questi due libri rispettivamente nei film "Emil and the Detectives" (1964) e "The Parent Trap" (1961, 1998).
Erich Kästner è nato a Dresda nel 1899. Ha prestato servizio militare nel 1917 e 1918. Ha iniziato a lavorare al giornale Neue Leipziger Zeitung. Nel 1927 Kästner era un critico teatrale a Berlino, dove visse e lavorò fino a dopo la seconda guerra mondiale. Nel 1928 Kästner scrisse anche una parodia di un tradizionale canto natalizio tedesco ("Morgen, Kinder") del 1850 circa.
Il 10 maggio 1933, l'autore ha visto i suoi libri bruciati dai nazisti a Berlino. Tutti gli altri autori i cui libri andarono a fuoco quella notte avevano già lasciato la Germania molto indietro. Successivamente, Kästner sarebbe stato arrestato due volte e trattenuto dalla Gestapo (nel 1934 e nel 1937). Non è chiaro se avesse o meno origini ebraiche.
Nel dopoguerra continuò a pubblicare opere ma non produsse mai il grande romanzo che intendeva scrivere rimanendo in Germania durante la seconda guerra mondiale. Kästner morì all'età di 75 anni nella sua città adottiva di Monaco il 29 luglio 1974.