Quanto tempo ci vuole per confermare i candidati alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Il giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Antonin Scalia è morto inaspettatamente nel febbraio 2016, lasciando al presidente Barack Obama la rara opportunità di nominare un terzo membro della più alta corte della nazione e di spostare drasticamente l'equilibrio ideologico a sinistra.

A poche ore dalla morte di Scalia, tuttavia, è scoppiata una lotta partigiana per decidere se Obama dovesse scegliere il sostituto di Scalia o lasciare la scelta al presidente eletto nel 2016. I leader repubblicani del Senato hanno promesso di bloccare o bloccare un candidato Obama.

La battaglia politica ha sollevato una domanda interessante: quanto tempo impiega effettivamente il Senato per confermare il candidato alla Corte Suprema di un presidente? E ci sarebbe abbastanza tempo nell'ultimo anno del secondo e ultimo mandato di Obama per spingere un candidato attraverso il processo di conferma, spesso sgradevole?

Scalia è stata trovata morta il 13 febbraio 2016. Mancavano 342 giorni al mandato di Obama.

Ecco tre cose da sapere su quanto tempo ci vuole per confermare i candidati alla Corte Suprema.

Richiede una media di 25 giorni

Un'analisi dell'azione del Senato sui candidati alla Corte Suprema dal 1900 ha rilevato che ci vuole meno di un mese perché il candidato venga confermato o respinto o, in alcuni casi, si ritiri del tutto dall'esame.

Gli attuali membri della Corte sono stati confermati in 2 mesi

Gli otto membri della Corte Suprema al momento della morte di Scalia sono stati confermati in una media di 68 giorni, secondo un'analisi dei documenti del governo.

Ecco uno sguardo a quanti giorni il Senato ha impiegato per confermare i membri di quegli otto giudici della Corte Suprema, dalla durata più breve alla più lunga:

  • John G. Roberts Jr .: 19 giorni. È stato nominato dal presidente George W. Bush il 6 settembre 2005 e confermato il 25 settembre con un voto di 78 a 22.
  • Ruth Bader Ginsburg: 50 giorni. È stata nominata dal presidente Bill Clinton il 14 giugno 1993 e confermata il 3 agosto 1993 con un voto di 96 contro 3.
  • Anthony M. Kennedy: 65 giorni. È stato nominato dal presidente Ronald Reagan il 30 novembre 1987 e confermato il 3 febbraio 1988 con un voto di 97 a 0.
  • Sonia Sotomayor: 66 giorni. È stata nominata dal presidente Barack Obama il 1 giugno 2009 ed è stata confermata il 6 agosto 2009 con un voto di 68 contro 31.
  • Stephen G. Breyer: 74 giorni. È stato nominato dal presidente Bill Clinton il 17 maggio 1994 e confermato il 29 luglio 1994 con un voto di 87 a 9.   
  • Samuel Anthony Alito Jr: 82 giorni. È stato nominato dal presidente George W. Bush il 10 novembre 2005 e confermato il 31 gennaio 2006 con un voto di 58 contro 42.
  • Elena Kagan: 87 giorni. È stata nominata da Obama il 10 maggio 2010 e confermata il 5 agosto 2010 con un voto di 63-37.
  • Clarence Thomas: 99 giorni. È stato nominato dal presidente George HW Bush l'8 luglio 1991 e confermato il 15 ottobre 1991 con un voto di 52 contro 48.

La conferma più lunga mai impiegata 125 giorni

Il tempo più lungo che il Senato degli Stati Uniti ha mai impiegato per confermare un candidato alla Corte Suprema è stato di 125 giorni, o più di quattro mesi, secondo i registri del governo. Il candidato era Louis Brandeis, il primo ebreo ad essere mai stato scelto per un seggio all'alta corte. Il presidente Woodrow Wilson contattò Brandeis il 28 gennaio 1916 e il Senato non votò fino al 1 giugno di quell'anno.

Brandeis, che è entrato alla Harvard Law School senza aver conseguito una laurea tradizionale in anticipo, ha affrontato accuse di avere opinioni politiche troppo radicali. I suoi critici più accesi includevano gli ex presidenti dell'American Bar Association e l'ex presidente William Howard Taft. "Non è una persona adatta per essere un membro della Corte Suprema degli Stati Uniti", hanno scritto i presidenti dell'Ordine degli avvocati.

La seconda battaglia per la conferma più lunga si è conclusa con il rifiuto del candidato, Reagan, ha scelto Robert Bork, dopo 114 giorni, come mostrano i registri del Senato.

Il candidato allo scorso anno elettorale è stato confermato in 2 mesi

Tuttavia, negli anni delle elezioni presidenziali accadono cose divertenti. I presidenti zoppi fanno pochissimo e spesso sono impotenti. Detto questo, l'ultima volta che un presidente ha spinto per la conferma di un giudice della Corte Suprema durante un anno di elezioni presidenziali è stato nel 1988, per la scelta di Reagan di Kennedy per la corte.

Il Senato, all'epoca controllato dai Democratici, impiegò 65 giorni per confermare la nomina del presidente repubblicano. E lo ha fatto all'unanimità, 97 a 0.