01 di 11
10 minacce alla vita oceanica
Cormorano nero che si nutre di pesci da esca nel mare di Cortez.
di wildestanimal / Getty Images
L'oceano è un luogo bellissimo e maestoso che ospita centinaia di migliaia di specie. Queste specie hanno una varietà vertiginosa e sono disponibili in tutte le forme, dimensioni e colori. Includono piccoli, splendidi nudibranchi e cavallucci marini pigmei, squali maestosi ed enormi balene. Ci sono migliaia di specie conosciute, ma ce ne sono anche molte altre ancora da scoprire poiché l'oceano è in gran parte inesplorato.
Nonostante sappiamo relativamente poco dell'oceano e dei suoi abitanti, siamo riusciti a rovinare tutto con le attività umane. Leggendo di diverse specie marine, leggi spesso del loro stato di popolazione o delle minacce per la specie. In questo elenco di minacce, le stesse minacce appaiono più e più volte. I problemi possono sembrare deprimenti, ma c'è speranza: ognuno di noi può fare molte cose per aiutare.
Le minacce non sono presentate qui in un ordine particolare, poiché sono più urgenti in alcune regioni rispetto ad altre e alcune specie affrontano più minacce.
02 di 11
L'acidificazione degli oceani
Ostriche sgusciate a mano, specie vulnerabili all'acidificazione degli oceani.
Greg Kessler / Getty Images
Se hai mai avuto un acquario, sai che mantenere il giusto pH è una parte importante per mantenere sani i tuoi pesci.
Qual è il problema?
Una buona metafora per l'acidificazione degli oceani, sviluppata per il National Network for Ocean and Climate Change Interpretation (NNOCCI), è l'osteoporosi del mare. L'assorbimento di anidride carbonica da parte dell'oceano sta causando un abbassamento del pH dell'oceano, il che significa che la chimica dell'oceano sta cambiando.
Quali sono gli impatti?
I molluschi (p. Es., Granchi, aragoste, lumache, bivalvi) e qualsiasi animale con uno scheletro di calcio (p. Es., Coralli) sono influenzati dall'acidificazione degli oceani. L'acidità rende difficile per gli animali costruire e mantenere i loro gusci, poiché anche se l'animale può costruire un guscio, è più fragile.
Uno studio del 2016 ha rilevato impatti a breve termine nelle pozze di marea. Lo studio di Kwiatkowski, et.al. ha scoperto che l'acidificazione degli oceani può influenzare la vita marina nelle pozze di marea, specialmente di notte. L'acqua già colpita dall'acidificazione degli oceani può causare la disintegrazione notturna di conchiglie e scheletri di animali delle pozze di marea. Questo può colpire animali come cozze, lumache e alghe coralline.
Questo problema non riguarda solo la vita marina, ma anche noi, poiché influirà sulla disponibilità di frutti di mare per la raccolta e persino sui luoghi per la ricreazione. Non è molto divertente fare snorkeling su una barriera corallina dissolta!
Cosa sai fare?
L'acidificazione degli oceani è causata da troppa anidride carbonica. Un modo per ridurre l'anidride carbonica è limitare l'uso di combustibili fossili (ad es. Carbone, petrolio, gas naturale). Suggerimenti che probabilmente hai sentito molto tempo fa per ridurre l'energia, come guidare di meno, andare in bicicletta o andare a piedi al lavoro oa scuola, spegnere le luci quando non sono in uso, abbassare il riscaldamento, ecc. l'atmosfera e di conseguenza nell'oceano.
Riferimenti:
- Lester Kwiatkowski, Brian Gaylord, Tessa Hill, Jessica Hosfelt, Kristy J. Kroeker, Yana Nebuchina, Aaron Ninokawa, Ann D. Russell, Emily B. Rivest, Marine Sesboüé, Ken Caldeira. La dissoluzione notturna in un ecosistema oceanico costiero temperato aumenta sotto l'acidificazione. Rapporti scientifici, 2016; 6: 22984 DOI: 10.1038 / srep22984
- Mcleish, T. 2015. I tassi di crescita dell'aragosta diminuiscono in condizioni di acidificazione degli oceani in aumento. Phys.org. Accesso 29 aprile 2016.
- Volmert, A. 2014. Arrivare al nocciolo della questione: utilizzare spiegazioni metaforiche e causali per aumentare la comprensione pubblica del clima e dei cambiamenti oceanici. Istituto dei quadri.
03 di 11
Cambiamento climatico
Corallo sbiancato, Oceano Pacifico del Sud, Figi.
Danita Delimont / Getty Images
Sembra che il cambiamento climatico sia costantemente nelle notizie in questi giorni, e per una buona ragione - colpisce tutti noi.
Qual è il problema?
Qui userò un'altra metafora di NNOCCI, e questa si riferisce anche ai combustibili fossili. Quando bruciamo combustibili fossili come petrolio, carbone e gas naturale, pompiamo anidride carbonica nell'atmosfera. L'accumulo di CO2 crea un effetto coperta che intrappola il calore, che intrappola il calore in tutto il mondo. Ciò può provocare cambiamenti di temperatura, un aumento del tempo violento e altre minacce che conosciamo come lo scioglimento dei ghiacci polari e l'innalzamento del livello del mare.
Quali sono gli impatti?
Il cambiamento climatico sta già influenzando le specie oceaniche. Le specie (ad esempio, il nasello argentato) stanno spostando la loro distribuzione più a nord man mano che le loro acque si riscaldano.
Le specie stazionarie come i coralli sono ancora più colpite. Queste specie non possono spostarsi facilmente in nuove posizioni. Acque più calde possono causare un aumento degli eventi di sbiancamento dei coralli, in cui i coralli perdono le zooxantelle che danno loro i loro colori brillanti.
Cosa sai fare?
Ci sono molte cose che puoi aiutare la tua comunità a ridurre il biossido di carbonio e abbassare gli impatti dei cambiamenti climatici. Gli esempi includono il lavoro per opzioni di trasporto più efficienti (ad esempio, il miglioramento del trasporto pubblico e l'utilizzo di veicoli a basso consumo di carburante) e il sostegno a progetti di energia rinnovabile. Anche qualcosa come il divieto dei sacchetti di plastica può aiutare: la plastica viene creata utilizzando combustibili fossili, quindi ridurre il nostro uso di plastica combatterà anche il cambiamento climatico.
Riferimento:
- Nye, JA, Link, JS, Hare, JA e WJ Overholtz. 2009. Modifica della distribuzione spaziale degli stock ittici in relazione al clima e alle dimensioni della popolazione sulla piattaforma continentale degli Stati Uniti nord-orientali. Marine Ecology Progress Series: 393: 111-129.
04 di 11
La pesca eccessiva
Pescatore che pulisce il merluzzo bianco, che è stato colpito dalla pesca eccessiva.
Jeff Rotman / Getty Images
La pesca eccessiva è un problema mondiale che colpisce molte specie.
Qual è il problema?
In poche parole, la pesca eccessiva è quando raccogliamo troppi pesci. La pesca eccessiva è un problema soprattutto perché ci piace mangiare pesce. Volere mangiare non è una brutta cosa, ovviamente, ma non possiamo sempre raccogliere le specie in modo esaustivo in un'area e aspettarci che continuino a sopravvivere. La FAO ha stimato che oltre il 75% delle specie ittiche mondiali è completamente sfruttato o impoverito.
Nel New England, dove vivo, la maggior parte delle persone ha familiarità con l'industria della pesca del merluzzo, che era in corso qui anche prima dell'arrivo dei pellegrini. Alla fine, nella pesca del merluzzo e in altre industrie, barche sempre più grandi stavano pescando nella regione, il che ha provocato un collasso della popolazione. Sebbene la pesca del merluzzo sia ancora praticata, le popolazioni di merluzzo non sono mai tornate alla loro precedente abbondanza. Oggi i pescatori catturano ancora il merluzzo, ma secondo rigide normative che cercano di aumentare la popolazione.
In molte zone, la pesca eccessiva si verifica per i frutti di mare. In alcuni casi, è perché gli animali vengono catturati per l'uso in medicinali (ad esempio, cavallucci marini per medicinali asiatici), per souvenir (di nuovo, cavallucci marini) o per l'uso negli acquari.
Quali sono gli impatti?
Le specie in tutto il mondo sono state colpite dalla pesca eccessiva. Alcuni esempi diversi dal merluzzo sono l'eglefino, il tonno rosso del sud e il totoaba, che sono stati sovrasfruttati per le loro vesciche natatorie, causando danni sia al pesce che alla vaquita, una focena in pericolo di estinzione che viene anche catturata nelle reti da pesca.
Cosa sai fare?
La soluzione è semplice: sappi da dove proviene il tuo pesce e come viene pescato. Tuttavia, è più facile a dirsi che a farsi. Se acquisti pesce in un ristorante o in un negozio, il fornitore non ha sempre la risposta a queste domande. Se acquisti frutti di mare in un mercato del pesce locale o dal pescatore stesso, lo faranno, però. Quindi questo è un ottimo esempio di quando è utile acquistare localmente.
Riferimenti:
- FAO. 2006. Lo stato della pesca e dell'acquacoltura nel mondo. Accesso 29 aprile 2016.
- IUCN. Lista rossa IUCN delle specie minacciate. Accesso 29 aprile 2016.
05 di 11
Bracconaggio e commercio illegale
Squalo pinna nera che è stato ucciso per le sue pinne e scartato in mare.
Ethan Daniels / Getty Images
Le leggi fatte per proteggere le specie non sempre funzionano.
Qual è il problema?
Il bracconaggio è il prelievo illegale (uccisione o raccolta) di una specie.
Quali sono gli impatti?
Le specie colpite dal bracconaggio sono le tartarughe marine (per uova, gusci e carne). Le tartarughe marine sono protette dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), ma vengono ancora cacciate illegalmente in aree come il Costa Rica.
Sebbene molte popolazioni di squali siano minacciate, la pesca illegale si verifica ancora, specialmente nelle aree in cui persiste lo spinnamento degli squali, come nelle Isole Galapagos.
Un altro esempio è la raccolta illegale di granchi da parte delle flotte pescherecce russe, da parte di navi non autorizzate o navi autorizzate che hanno già superato le catture consentite. Questo granchio raccolto illegalmente viene venduto in concorrenza con il granchio raccolto legalmente, causando perdite ai pescatori che pescano legalmente. È stato stimato che nel 2012 oltre il 40% del granchio reale venduto nei mercati globali è stato raccolto illegalmente nelle acque russe.
Oltre al prelievo illegale di specie protette, vengono utilizzati metodi di pesca illegali come l'uso del cianuro (per catturare pesci d'acquario o frutti di mare) o dinamite (per stordire o uccidere i pesci) in aree come le barriere coralline, che distruggono habitat importanti e possono influire sulla salute del pesce pescato.
Cosa sai fare?
Come con la pesca eccessiva, sappi da dove provengono i tuoi prodotti. Acquista frutti di mare dai mercati ittici locali o dai pescatori stessi. Acquista un letto per pesci d'acquario in cattività. Non acquistare prodotti da specie minacciate come le tartarughe marine. Supportare (finanziariamente o attraverso il volontariato) le organizzazioni che aiutano a proteggere la fauna selvatica. Quando fai acquisti all'estero, non acquistare prodotti che contengono animali selvatici o parti a meno che tu non sappia che l'animale è stato raccolto legalmente e in modo sostenibile.
Riferimenti:
- Brosnan, M. e M. Gleason. 2015. Il granchio cotto in camicia dalle acque russe danneggia l'industria e l'economia degli Stati Uniti. Libro bianco Frequentz. Accesso 29 aprile 2016.
- Portale oceanico. Il DNA di squalo aiuta a catturare i bracconieri. Accesso 29 aprile 2016.
- Scheer, R. e D. Moss. 2011. Quanto è pericoloso usare il cianuro per catturare i pesci ?. Scientific American. Accesso 29 aprile 2016.
- US Fish and Wildlife Service. Come puoi aiutare. Accesso 29 aprile 2016.
06 di 11
Bycatch e Entanglement
Leone marino della California impigliato.
Michael Nolan / robertharding / Getty Images
Le specie, dai piccoli invertebrati alle grandi balene, possono essere colpite da catture accidentali e impigliamento.
Qual è il problema?
Gli animali non vivono in gruppi separati nell'oceano. Visita qualsiasi regione oceanica e probabilmente troverai un gran numero di specie diverse, tutte che occupano i loro vari habitat. A causa della complessità della distribuzione delle specie, può essere difficile per i pescatori catturare solo le specie che intendono catturare.
La cattura multipla si verifica quando una specie non bersaglio viene catturata con attrezzi da pesca (ad esempio, una focena viene catturata in una rete da imbrocco o un merluzzo viene catturato in una trappola per aragoste).
L'entanglement è un problema simile e si verifica quando un animale rimane impigliato in attrezzi da pesca attivi o persi ("fantasma").
Quali sono gli impatti?
Molte specie diverse sono influenzate da catture accessorie e impigliamento. Non sono necessariamente specie in pericolo di estinzione. Ma in alcuni casi, le specie che sono già minacciate sono colpite da catture accessorie o impigliamento e questo può causare un ulteriore declino della specie.
Due noti esempi di cetacei sono la balena franca del Nord Atlantico, che è in grave pericolo di estinzione e può essere colpita dall'impigliamento negli attrezzi da pesca, e la vaquita, una focena originaria del Golfo di California che può essere catturata come cattura accessoria con reti da posta. Un altro esempio ben noto è la cattura di delfini nell'Oceano Pacifico avvenuta in reti a circuizione che miravano al tonno.
Anche foche e leoni marini, noti per la loro curiosità, possono rimanere impigliati negli attrezzi da pesca. Non è insolito vedere un gruppo di foche durante un trasporto e trovarne almeno uno con una sorta di equipaggiamento avvolto intorno al collo o un'altra parte del corpo.
Altre specie colpite dalle catture accessorie includono squali, tartarughe marine e uccelli marini.
Cosa sai fare?
Se vuoi mangiare pesce, prendi il tuo! Se prendi un pesce con l'amo e la lenza, saprai da dove proviene e che le altre specie non sono state colpite. Puoi anche sostenere la protezione della fauna selvatica e le organizzazioni di soccorso che lavorano con i pescatori per sviluppare attrezzature che riducano le catture accidentali o che salvano e riabilitano gli animali colpiti da impigliamento.
Riferimenti:
- Consortium for Wildlife Bycatch Reduction. Cos'è il Bycatch ?. Accesso 29 aprile 2016.
- Pesca NOAA. Interazioni nel settore della pesca e cattura multipla di specie protette. Accesso 29 aprile 2016.
07 di 11
Detriti marini e inquinamento
Pellicano con il sacchetto di plastica nella sua fattura.
© Studio One-One / Getty Images
Il problema dell'inquinamento, compresi i detriti marini, è un problema che tutti possono aiutare a risolvere.
Qual è il problema?
I detriti marini sono un materiale artificiale nell'ambiente marino che non si trova naturalmente lì. L'inquinamento può includere detriti marini, ma anche altre cose come il petrolio da una fuoriuscita di petrolio o il deflusso di sostanze chimiche (p.es., pesticidi) dalla terra all'oceano.
Quali sono gli impatti?
Una varietà di animali marini può rimanere impigliata nei detriti marini o ingerirla accidentalmente. Animali come uccelli marini, pinnipedi, tartarughe marine, balene e invertebrati possono essere colpiti da fuoriuscite di petrolio e altre sostanze chimiche nell'oceano.
Cosa sai fare?
Puoi aiutare smaltendo i tuoi rifiuti in modo responsabile, utilizzando meno sostanze chimiche sul prato, smaltendo correttamente i prodotti chimici e le medicine per la casa, evitando di scaricare qualsiasi cosa in un canale di scolo (conduce all'oceano), o facendo una pulizia sulla spiaggia o sul ciglio della strada in modo che i rifiuti non entra nell'oceano.
08 di 11
Perdita di habitat e sviluppo costiero
Sito protetto per il nido di tartarughe marine su una spiaggia affollata a Key Biscayne, FL.
Jeff Greenberg / Getty Images
Nessuno vuole perdere la propria casa.
Qual è il problema?
Con l'aumento della popolazione mondiale, viene sviluppata una parte maggiore della costa e il nostro impatto su aree come zone umide, praterie di fanerogame, paludi di mangrovie, spiagge, coste rocciose e barriere coralline aumenta attraverso lo sviluppo, le attività commerciali e il turismo. La perdita dell'habitat può significare che le specie non hanno un posto dove vivere - con alcune specie che hanno una piccola gamma, ciò può comportare una drastica diminuzione o estinzione delle popolazioni. Alcune specie potrebbero aver bisogno di trasferirsi.
Le specie possono anche perdere cibo e riparo se le dimensioni del loro habitat diminuiscono. L'aumento dello sviluppo costiero può anche influire sulla salute dell'habitat stesso e delle acque adiacenti attraverso un aumento di sostanze nutritive o inquinanti nella regione e nei suoi corsi d'acqua attraverso attività di costruzione, canali di scolo e deflusso da prati e fattorie.
La perdita di habitat può verificarsi anche in mare aperto attraverso lo sviluppo di attività energetiche (ad es. Trivellazioni petrolifere, parchi eolici, estrazione di sabbia e ghiaia).
Quali sono gli impatti?
Un esempio sono le tartarughe marine. Quando le tartarughe marine tornano a riva per nidificare, vanno sulla stessa spiaggia in cui sono nate. Ma potrebbero essere necessari 30 anni per essere abbastanza maturi da nidificare. Pensa a tutti i cambiamenti nella tua città o quartiere che si sono verificati negli ultimi 30 anni. In alcuni casi estremi, le tartarughe marine possono tornare alla loro spiaggia di nidificazione per trovarla ricoperta di hotel o altri sviluppi.
Cosa sai fare?
Vivere e visitare la costa sono esperienze meravigliose. Ma non possiamo sviluppare tutte le coste. Sostenere progetti e leggi locali per la conservazione del territorio che incoraggino i costruttori a fornire un cuscinetto sufficiente tra uno sviluppo e un corso d'acqua. Puoi anche supportare le organizzazioni che lavorano per proteggere la fauna selvatica e gli habitat.
Riferimenti:
- Istituto marino delle Fiandre. 2010. Distruzione e frammentazione degli habitat. Accesso 29 aprile 2016.
- Resilienza della barriera corallina. Sviluppo costiero. Accesso 29 aprile 2016.
09 di 11
Specie invasive
Subacqueo e pesce leone invasivo.
Fonte immagine / Getty Images
I visitatori indesiderati stanno scatenando il caos nell'oceano.
Qual è il problema?
Le specie autoctone sono quelle che abitano naturalmente un'area. Le specie invasive sono quelle che si spostano o vengono introdotte in un'area in cui non sono native. Queste specie possono causare danni ad altre specie e habitat. Possono avere esplosioni di popolazione perché i predatori naturali non esistono nel loro nuovo ambiente.
Quali sono gli impatti?
Le specie autoctone sono colpite dalla perdita di cibo e habitat e talvolta dall'aumento dei predatori. Un esempio è il granchio verde europeo, originario della costa atlantica dell'Europa e dell'Africa settentrionale. Nel 1800, la specie è stata trasportata negli Stati Uniti orientali (probabilmente nell'acqua di zavorra delle navi) e ora si trova lungo la costa orientale degli Stati Uniti Sono stati trasportati anche sulla costa occidentale degli Stati Uniti e in Canada, Australia, Sri Lanka , Sud Africa e Hawaii.
Il pesce leone è una specie invasiva negli Stati Uniti che si pensa sia stata introdotta dallo scarico accidentale di alcuni pesci d'acquario vivi nell'oceano durante un uragano. Questi pesci stanno colpendo le specie autoctone negli Stati Uniti sudorientali e danneggiano i subacquei, che possono essere feriti dalle loro spine velenose.
Cosa sai fare?
Aiuta a prevenire la diffusione di specie invasive. Ciò può includere non rilasciare animali acquatici in natura, pulire la barca prima di spostarla da un sito di navigazione o di pesca e, se ti immergi, pulisci accuratamente l'attrezzatura quando ti immergi in acque diverse.
Riferimenti:
- US Fish and Wildlife Service. Specie invasive: cosa puoi fare. Accesso 29 aprile 2016.
10 di 11
Traffico di spedizione
Orche e grande nave.
Stuart Westmorland / Getty Images
Contiamo sulle navi per il trasporto di merci da tutto il mondo. Ma possono avere un impatto sulla vita marina.
Qual è il problema?
Il problema più tangibile causato dalla navigazione sono gli scioperi delle navi, quando le balene o altri mammiferi marini vengono colpiti da una nave. Ciò può causare sia ferite esterne che danni interni e può essere fatale.
Altri problemi includono il rumore creato dalla nave, il rilascio di sostanze chimiche, il trasferimento di specie invasive attraverso l'acqua di zavorra e l'inquinamento atmosferico dai motori della nave. Possono anche causare detriti marini facendo cadere o trascinando le ancore attraverso gli attrezzi da pesca.
Quali sono gli impatti?
I grandi animali oceanici come le balene possono essere colpiti dagli attacchi delle navi: è una delle principali cause di morte per la balena franca del Nord Atlantico in grave pericolo di estinzione. Dal 1972 al 2004 sono state colpite 24 balene, il che è molto per una popolazione che conta centinaia di persone. Era un tale problema per le balene franche che le rotte di navigazione in Canada e negli Stati Uniti furono spostate in modo che le navi avessero meno possibilità di colpire le balene che si trovavano negli habitat di alimentazione.
Cosa sai fare?
Se vai in barca, rallenta nelle zone frequentate dalle balene. Sostenere le leggi che richiedono alle navi di ridurre la velocità negli habitat critici.
Riferimenti:
- Il Cornell Lab of Ornithology. Scioperi delle navi. Rete di ascolto della balena franca. Accesso 29 aprile 2016.
- Commissione baleniera internazionale. Attacchi di navi: collisioni tra balene e navi. Accesso 29 aprile 2016.
11 di 11
Rumore dell'oceano
Immagine della balena franca del Nord Atlantico, che mostra il rostro. Questi animali sono minacciati dal traffico navale e dal rumore dell'oceano.
Barrett e MacKay / Getty Images
C'è un sacco di rumore naturale nell'oceano da parte di animali come gamberetti, balene e persino ricci di mare. Ma anche gli umani fanno molto rumore.
Qual è il problema?
Il rumore prodotto dall'uomo nell'oceano include il rumore delle navi (rumore dell'elica e rumore della meccanica della nave), rumore del rumore sismico dei fucili ad aria compressa dalle indagini di petrolio e gas che emettono raffiche regolari di rumore per lunghi periodi di tempo e sonar dai militari navi e altre navi.
Quali sono gli impatti?
Qualsiasi animale che utilizza il suono per comunicare può essere influenzato dal rumore dell'oceano. Ad esempio, il rumore della nave può influire sulla capacità delle balene (ad esempio le orche) di comunicare e trovare prede. Le orche nel Pacifico nord-occidentale vivono in aree frequentate da navi commerciali che irradiano rumore alla stessa frequenza delle orche. Molte balene comunicano su lunghe distanze e il rumore umano "smog" può influenzare la loro capacità di trovare compagni e cibo e di navigare.
Anche i pesci e gli invertebrati possono essere colpiti, ma sono ancora meno studiati delle balene e non conosciamo ancora l'impatto del suono dell'oceano su questi altri animali.
Cosa sai fare?
Dillo ai tuoi amici: esistono tecnologie per calmare le navi e ridurre il rumore associato all'esplorazione di petrolio e gas. Ma il problema del rumore dell'oceano non è così noto come altri problemi che si trovano ad affrontare l'oceano. L'acquisto di beni di produzione locale può aiutare anche poiché i prodotti che provengono da altri paesi vengono spesso trasportati via nave.
Riferimenti:
- Schiffman, R. 2016. In che modo l'inquinamento acustico dell'oceano provoca il caos sulla vita marina. Yale Environment 360. Accesso effettuato il 30 aprile 2016.
- Veirs, S., Veirs, V. e JD Wood. 2016. Il rumore delle navi si estende alle frequenze utilizzate per l'ecolocalizzazione dalle orche assassine in via di estinzione. PeerJ, 2016; 4: e1657 DOI: 10.7717 / peerj.1657.