C’è un Cagnolino stellato nel cielo chiamato Canis Major

Nei tempi antichi, le persone vedevano tutti i tipi di dei, dee, eroi e animali fantastici nei modelli delle stelle nel cielo notturno. Raccontavano leggende su quelle figure, storie che non solo insegnavano il cielo, ma contenevano momenti di insegnamento per gli ascoltatori. Così è stato con un piccolo motivo di stelle chiamato "Canis Major". Il nome significa letteralmente "cane maggiore" in latino, anche se i romani non furono i primi a vedere e nominare questa costellazione. Nella Mezzaluna Fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate in quello che ora è l'Iran e l'Iraq, la gente ha visto il potente cacciatore nel cielo, con una piccola freccia puntata all'orecchio; quella freccia era Canis Major.

Si pensava che la stella più brillante del nostro cielo notturno, Sirius, facesse parte di quella freccia. Più tardi, i greci chiamarono questo stesso modello con il nome Laelaps, che era un cane speciale che si diceva fosse un corridore incredibilmente veloce. Fu dato in dono dal dio Zeus alla sua amante, Europa. In seguito, questo stesso cane divenne il fedele compagno di Orione, uno dei suoi preziosi cani da caccia.

Scoprendo Canis Major

Oggi vediamo semplicemente un bel cane lassù, e Sirius è la gemma alla sua gola. Sirio è anche chiamato Alpha Canis Majoris, il che significa che è la stella alfa (la più luminosa) nella costellazione. Sebbene gli antichi non avessero modo di saperlo, Sirio è anche una delle stelle più vicine a noi, a 8.3 anni luce. È una doppia stella, con un compagno più piccolo e più debole. Alcuni affermano di essere in grado di vedere Sirio B (noto anche come "il cucciolo") ad occhio nudo, e può essere sicuramente visto attraverso un telescopio.

Canis Major è relativamente facile da individuare nel cielo durante i mesi che spetta. Si trascina a sud-est di Orion, il cacciatore, che si diverte ai suoi piedi. Ha diverse stelle luminose che delineano le zampe, la coda e la testa del cane. La costellazione stessa è ambientata sullo sfondo della Via Lattea, che sembra una fascia di luce che si estende nel cielo.

Ricerca nelle profondità del Canis Major

Se ti piace scansionare il cielo usando un binocolo o un piccolo telescopio, controlla la stella luminosa Adhara, che in realtà è una doppia stella. È all'estremità delle zampe posteriori del cane. Una delle sue stelle è di un colore bianco-blu brillante e ha una compagna tenue. Inoltre, controlla la Via Lattea stessa. Noterai molte, molte stelle sullo sfondo.

Quindi, guardati intorno per alcuni ammassi stellari aperti, come M41. Ha un centinaio di stelle, comprese alcune giganti rosse e alcune nane bianche. Gli ammassi aperti contengono stelle che sono nate tutte insieme e continuano a viaggiare attraverso la galassia come un ammasso. In poche centinaia di migliaia a un milione di anni, vagheranno per i loro percorsi separati attraverso la galassia. Le stelle di M41 probabilmente rimarranno unite come un gruppo per alcune centinaia di milioni di anni prima che l'ammasso si dissolva.

C'è anche almeno una nebulosa nel Canis Major, chiamata "Thor's Helmet". È ciò che gli astronomi chiamano una "nebulosa a emissione". I suoi gas vengono riscaldati dalla radiazione delle stelle calde vicine e questo fa sì che i gas "emettano" o si illuminino.

Sirius Rising

Ai tempi in cui le persone non dipendevano così tanto da calendari, orologi, smartphone e altri gadget per aiutarci a capire l'ora o la data, il cielo era un pratico sostituto del calendario. La gente ha notato che alcune serie di stelle erano alte nel cielo durante ogni stagione. Per gli antichi che dipendevano dall'agricoltura o dalla caccia per nutrirsi, era importante sapere quando stava per iniziare la stagione della semina o della caccia. In effetti, era letteralmente un caso di vita o di morte. Gli antichi egizi aspettavano sempre il sorgere di Sirio quasi nello stesso momento del Sole, e questo indicava l'inizio del loro anno. Ha coinciso anche con l'inondazione annuale del Nilo. I sedimenti del fiume si sarebbero sparsi lungo le rive e i campi vicino al fiume, e questo li rese fertili per la semina. Dal momento che è successo durante il periodo più caldo dell'estate, e Sirius era spesso chiamato "Dog Star", è da lì che ha origine il termine "dog days of summer".