Mary White Rowlandson

Conosciuto per: Racconto della prigionia indiano pubblicato nel 1682

date: 1637? - gennaio 1710/11

Conosciuto anche come: Mary White, Mary Rowlandson

A proposito di Mary White Rowlandson

Mary White nacque probabilmente in Inghilterra da genitori immigrati nel 1639. Suo padre era, alla sua morte, più ricco di tutti i suoi vicini di Lancaster, nel Massachusetts. Ha sposato Joseph Rowlandson nel 1656; fu ordinato ministro puritano nel 1660. Ebbero quattro figli, uno dei quali morì da neonato.

Nel 1676, verso la fine della guerra di re Filippo, un gruppo di indiani Nipmunk e Narragansett attaccò Lancaster, incendiò la città e catturò molti dei coloni. Il Rev. Joseph Rowlandson era in viaggio per Boston in quel momento, per radunare truppe per proteggere Lancaster. Mary Rowlandson e i suoi tre figli erano tra loro. Sarah, 6 anni, è morta in cattività per le sue ferite.

Rowlandson ha usato la sua abilità nel cucire e lavorare a maglia, quindi è stata utile mentre gli indiani si muovevano nel Massachusetts e nel New Hampshire per eludere la cattura da parte dei coloni. Ha incontrato il capo Wampanoag, Metacom, che era stato nominato Re Filippo dai coloni.

Tre mesi dopo la cattura, Mary Rowlandson è stata riscattata per £ 20. Fu restituita a Princeton, Massachusetts, il 2 maggio 1676. I suoi due figli sopravvissuti furono rilasciati poco dopo. La loro casa era stata distrutta durante l'attacco, quindi la famiglia Rowlandson si riunì a Boston.

Joseph Rowlandson fu chiamato in una congregazione a Wethersfield, nel Connecticut, nel 1677. Nel 1678, predicò un sermone sulla prigionia di sua moglie, "Un sermone sulla possibilità che Dio abbandoni un popolo che gli è stato vicino e caro". Tre giorni dopo, Joseph morì improvvisamente. Il sermone era incluso nelle prime edizioni del racconto della prigionia di Mary Rowlandson.

Rowlandson sposò il capitano Samuel Talcott nel 1679, ma non si conoscono dettagli successivi della sua vita tranne alcune testimonianze in tribunale nel 1707, la morte di suo marito nel 1691 e la sua morte nel 1710/11.

Il libro

Il suo libro è stato scritto per raccontare nuovamente i dettagli della prigionia e del salvataggio di Mary Rowlandson nel contesto della fede religiosa. Il libro era originariamente intitolato The Soveraignty & Goodness of God, Together with the Faithfulness of His Promises Displayed; Essendo un racconto della prigionia e della restaurazione della signora Mary Rowlandson, lodato da lei per tutto quel desiderio di conoscere le azioni del Signore e i rapporti con lei. Soprattutto ai suoi cari figli e parenti.

L'edizione inglese (anche 1682) fu ribattezzata A True History of the Captivity and Restoration of Mrs.Mary Rowlandson, A Minister's Wife in New-England: Wherein is enunciato, The Cruel and Inhumane Usage che subì tra i pagani per undici settimane : E la sua liberazione da loro. Scritto di sua mano, per il suo uso privato: e ora reso pubblico al sincero desiderio di alcuni amici, a beneficio degli afflitti. Il titolo inglese ha sottolineato la cattura; il titolo americano sottolineava la sua fede religiosa.

Il libro è diventato subito un best seller e ha avuto molte edizioni. È ampiamente letto oggi come un classico letterario, il primo di quella che divenne una tendenza delle "narrazioni sulla prigionia" in cui le donne bianche, catturate dagli indiani, sopravvissero a situazioni schiaccianti. I dettagli (e le ipotesi e gli stereotipi) sulla vita delle donne tra i coloni puritani e nella comunità indiana sono preziosi per gli storici.

Nonostante l'enfasi generale (e il titolo, in Inghilterra) sottolineando "l'uso crudele e disumano ... tra i pagani", il libro è anche degno di nota per trasmettere una comprensione dei rapitori come individui che hanno sofferto e affrontato decisioni difficili - come esseri umani con una certa simpatia verso i loro prigionieri (uno le dà una Bibbia catturata, per esempio). Ma oltre ad essere una storia di vite umane, il libro è anche un trattato religioso calvinista, che mostra gli indiani come strumenti di Dio inviati a "essere un flagello per l'intera Terra".

Bibliografia

Questi libri possono essere utili per ulteriori informazioni su Mary White Rowlandson e sui racconti della prigionia indiana in generale.

  • Christopher Castiglia. Legata e determinata: prigionia, attraversamento culturale e femminilità bianca. Università di Chicago, 1996.
  • Kathryn e James Derounian e Arthur Levernier. Narrazione indiana sulla cattività, 1550-1900. Twayne, 1993.
  • Kathryn Derounian-Stodola, redattore. Narrazioni di cattività indiana delle donne. Pinguino, 1998.
  • Frederick Drimmer (a cura di). Catturato dagli indiani: 15 racconti di prima mano, 1750-1870. Dover, 1985.
  • Gary L. Ebersole. Captured By Texts: Puritan to Postmodern Images of Indian Prigionia. Virginia, 1995.
  • Rebecca Blevins Faery. Cartografie del desiderio: cattività, razza e sesso nella Shaping University of Oklahoma, 1999 su una nazione americana.
  • June Namias. Prigionieri bianchi: genere ed etnia sulla frontiera americana. Università della Carolina del Nord, 1993.
  • Mary Ann Samyn. Prigionia narrativa. Ohio State University, 1999.
  • Gordon M. Sayre, Olaudah Equiano e Paul Lauter, redattori. Narrazioni sulla cattività americana. DC Heath, 2000.
  • Pauline Turner Strong. Sé prigionieri, altri accattivanti. Westview Press, 2000.