Le celebrazioni natalizie alla Casa Bianca affascinano il pubblico da decenni. E soprattutto dagli anni '1960, quando Jacqueline Kennedy fece decorare la casa del presidente in base al tema de "Lo Schiaccianoci", le First Ladies hanno supervisionato elaborate trasformazioni per le festività natalizie.
Nell'Ottocento le cose erano molto diverse. Non è del tutto sorprendente. Nei primi decenni del XIX secolo gli americani generalmente consideravano il Natale come una festa religiosa da celebrare in modo modesto con i membri della famiglia.
E il culmine della stagione sociale delle vacanze alla Casa Bianca sarebbe avvenuto il giorno di Capodanno. La tradizione per tutto il 1800 era che il presidente tenesse una casa aperta il primo giorno di ogni anno. Rimaneva pazientemente in piedi per ore, e le persone che avevano aspettato su una lunga fila che si estendeva fino a Pennsylvania Avenue facevano la fila per stringere la mano al presidente e augurargli "Buon Anno Nuovo".
Nonostante l'apparente mancanza di celebrazioni natalizie alla Casa Bianca all'inizio del 1800, un secolo dopo circolarono numerose leggende sui Natali della Casa Bianca. Dopo che il Natale era diventato una festività ampiamente celebrata e molto pubblica, i giornali all'inizio del 1900 pubblicavano regolarmente articoli che presentavano una storia altamente discutibile.
In queste versioni creative, le tradizioni natalizie che non erano state osservate fino a decenni dopo venivano talvolta attribuite ai primi presidenti.
Ad esempio, un articolo sull'Evening Star, un quotidiano di Washington, DC, pubblicato il 16 dicembre 1906, raccontava come la figlia di Thomas Jefferson, Martha, decorasse la Casa Bianca con "alberi di Natale". Sembra improbabile. Ci sono segnalazioni di alberi di Natale apparsi in America alla fine del 1700 in regioni specifiche. Ma l'usanza degli alberi di Natale non divenne comune in America fino a decenni dopo.
Lo stesso articolo affermava anche che la famiglia della famiglia Ulysses S. Grant celebrava con elaborati alberi di Natale tra la fine degli anni '1860 e l'inizio degli anni '1870. Eppure la White House Historical Society afferma che il primo albero di Natale della Casa Bianca è apparso abbastanza tardi nel secolo, nel 1889.
È facile vedere che molte storie dei primi Natale alla Casa Bianca sono molto esagerate o semplicemente false. In parte, ciò è dovuto al fatto che una vacanza essenzialmente privata celebrata con i membri della famiglia sarebbe stata naturalmente ignorata. La ricerca negli archivi dei giornali dell'inizio del XIX secolo non porta alla luce resoconti contemporanei delle osservanze natalizie alla Casa Bianca. Quell'assenza di informazioni affidabili ha portato alla creazione di una storia affascinante, ma completamente falsa.
L'apparente necessità di esagerare la storia del Natale alla Casa Bianca potrebbe essere stata motivata in parte da qualcosa oggi spesso trascurato. Per gran parte della sua storia antica, la Casa Bianca è stata una residenza apparentemente maledetta da una serie di tragedie.
Diversi presidenti furono in lutto per una parte del loro mandato, tra cui Abraham Lincoln, il cui figlio Willie morì alla Casa Bianca nel 1862. La moglie di Andrew Jackson, Rachel, morì pochi giorni prima di Natale nel 1828, un mese dopo essere stato eletto presidente. Jackson si recò a Washington e si stabilì nella President's House, come era noto all'epoca, come vedovo in lutto.
Due presidenti del XIX secolo morirono in carica prima di celebrare un Natale (William Henry Harrison e James Garfield), mentre uno morì dopo aver celebrato un solo Natale (Zachary Taylor). Due mogli di presidenti del XIX secolo morirono mentre i loro mariti erano in carica. Letitia Tyler, la moglie di John Tyler, fu colpita da un ictus e in seguito morì alla Casa Bianca il 19 settembre 19. E Caroline Scott Harrison, moglie di Benjamin Harrison, morì di tubercolosi alla Casa Bianca il 10 ottobre 1842.
Potrebbe sembrare che la storia del Natale nel primo secolo della Casa Bianca sia semplicemente troppo deprimente per pensarci. Eppure, uno di quelli che sarebbero stati toccati dalla tragedia alla Casa Bianca era, pochi anni prima, l'improbabile eroe emerso alla fine del 1800 per rendere il Natale una festa importante nella grande villa in Pennsylvania Avenue.
Le persone oggi tendono a ricordare Benjamin Harrison solo perché occupa un posto unico nelle curiosità presidenziali. Il suo unico mandato era compreso tra i due mandati non consecutivi di Grover Cleveland.
Harrison detiene un'altra distinzione. Era il presidente accreditato di avere il primo albero di Natale della Casa Bianca, installato durante il suo primo Natale alla Casa Bianca, nel 1889. Non era solo entusiasta del Natale. Harrison sembrava ansioso di far sapere al pubblico che lo stava celebrando in grande stile.
Il Natale sontuoso di Benjamin Harrison
Benjamin Harrison non era noto per le celebrazioni. Era generalmente considerato di avere una personalità piuttosto blanda. Era tranquillo e accademico, e dopo aver prestato servizio come presidente ha scritto un libro di testo sul governo. Gli elettori sapevano che insegnava alla scuola domenicale. La sua reputazione non era per la frivolezza, quindi sembra strano che sarebbe stato conosciuto per avere il primo albero di Natale della Casa Bianca.
Entrò in carica nel marzo 1889, in un momento in cui la maggior parte degli americani si era adattata all'idea del Natale come festa celebrativa simboleggiata da Babbo Natale e alberi di Natale. Quindi è possibile che l'allegria natalizia di Harrison fosse semplicemente una questione di tempismo.
È anche concepibile che Harrison abbia preso un grande interesse per il Natale a causa della sua storia familiare. Suo nonno, William Henry Harrison, fu eletto presidente quando Benjamin aveva sette anni. E l'anziano Harrison ha servito il mandato più breve di qualsiasi presidente. Un raffreddore che aveva preso, probabilmente mentre pronunciava il suo discorso inaugurale, che durò due ore in un terribile clima invernale, si trasformò in polmonite.
William Henry Harrison morì alla Casa Bianca il 4 aprile 1841, solo un mese dopo il suo insediamento. Da bambino suo nipote non ha mai potuto godersi un Natale alla Casa Bianca. Forse è per questo che Harrison si è sforzato di avere elaborate celebrazioni natalizie alla Casa Bianca incentrate sul divertimento dei suoi nipoti.
Il nonno di Harrison, sebbene nato in una piantagione della Virginia, aveva condotto una campagna nel 1840 allineandosi alla gente comune con la campagna "Log Cabin and Hard Cider". Suo nipote, entrando in carica al culmine dell'età dell'oro, non si è vergognato di mostrare uno stile di vita benestante alla Casa Bianca.
I resoconti dei giornali del Natale della famiglia Harrison nel 1889 sono pieni di dettagli che devono essere stati trasmessi volontariamente per il consumo pubblico. Una storia sulla prima pagina del New York Times il giorno di Natale del 1889 iniziò notando che molti regali destinati ai nipoti del presidente erano stati riposti in una camera da letto della Casa Bianca. L'articolo menzionava anche "il meraviglioso albero di Natale, che deve abbagliare gli occhi dei bambini della Casa Bianca ..."
L'albero è stato descritto come una "cicuta di coda di volpe, alta 8 o 9 piedi, decorata liberamente con sfere di vetro luccicanti e pendenti, mentre dal ramo più in alto al bordo del tavolo quadrato su cui si trova l'albero è inondato di innumerevoli fili di orpello d'oro. Per aggiungere all'effetto brillante, l'estremità di ogni ramo è ricoperta da lanterne quadrilatere di vari colori e rifinita con una lunga punta di vetro splendente riempita di argento vivo. "
L'articolo del New York Times descriveva anche una sontuosa serie di giocattoli che il presidente Harrison avrebbe regalato a suo nipote la mattina di Natale:
"Tra le tante cose che il presidente ha acquistato per il suo nipote preferito c'è un giocattolo meccanico - un motore che, quando viene caricato, sbuffa e sbuffa a una velocità incredibile mentre sfreccia sul pavimento, portando dietro un treno di automobili. C'è una slitta, un tamburo, pistole, corna senza numero, minuscole lavagne su cavalletti in miniatura, con pastelli di ogni tonalità e colore per le dita dei bambini, un apparecchio a scaletta che manderebbe un brivido di gioia al cuore di qualsiasi ragazzino nella creazione, e una scatola lunga e sottile contenente croquet da salotto ".
L'articolo osservava anche che la giovane nipote del presidente avrebbe ricevuto una serie di doni, tra cui "jack da salto con berretto e campanelli, un piccolo pianoforte, sedie a dondolo, ogni sorta di animali ricoperti di pelliccia e pezzi di gioielli, e infine, ma da non significa meno, alla base dell'albero c'è un vero Babbo Natale, alto tre piedi, carico di giocattoli, bambole e calze piene di caramelle. "
L'articolo si concludeva con una descrizione florida di come l'albero sarebbe stato illuminato tardi il giorno di Natale:
"La sera, tra le 4 e le 5, l'albero deve essere illuminato, affinché i bambini possano vederlo in tutto il suo splendore, quando saranno raggiunti da diversi piccoli amici, che aggiungeranno la loro quota al gioioso tintinnio e frastuono incidente a Natale. "
Il primo albero di Natale della Casa Bianca ad essere decorato con luci elettriche apparve nel dicembre 1894, durante il secondo mandato di Grover Cleveland. Secondo la White House Historical Association, l'albero illuminato con lampadine elettriche è stato collocato nella biblioteca del secondo piano ed è stato apprezzato dalle due giovani figlie di Cleveland.
Un piccolo articolo in prima pagina sul New York Times alla vigilia di Natale del 1894 sembrava riferirsi a quell'albero quando affermava: "Uno splendido albero di Natale sarà illuminato al crepuscolo con lampade elettriche di vari colori".
Il modo in cui veniva celebrato il Natale alla Casa Bianca alla fine del XIX secolo era molto diverso da quando iniziò il secolo.
Primo Natale alla Casa Bianca
Il primo presidente a vivere nella President's House fu John Adams. Arrivò per stabilirsi il 1 novembre 1800, nell'ultimo anno del suo unico mandato di presidente. L'edificio era ancora incompiuto e quando sua moglie, Abigail Adams, arrivò settimane dopo, si ritrovò a vivere in una villa che era in parte un cantiere.
I primi abitanti della Casa Bianca furono quasi immediatamente immersi nel lutto. Il 30 novembre 1800, il loro figlio Charles Adams, che soffriva di alcolismo da anni, morì di cirrosi epatica all'età di 30 anni.
Le cattive notizie sono continuate per John Adams quando ha appreso all'inizio di dicembre che il suo tentativo di ottenere un secondo mandato da presidente era stato sventato. La vigilia di Natale del 1800 un quotidiano di Washington, DC, National Intelligencer e Washington Advertiser, pubblicò un articolo in prima pagina che mostrava che due candidati, Thomas Jefferson e Aaron Burr, si sarebbero sicuramente piazzati davanti ad Adams. L'elezione del 1800 fu alla fine decisa dal ballottaggio alla Camera dei Rappresentanti quando Jefferson e Burr furono bloccati in un pareggio nel collegio elettorale.
Nonostante questa cascata di cattive notizie, si ritiene che John e Abigail Adams abbiano tenuto una piccola festa di Natale per una nipote di quattro anni. E potrebbero essere stati invitati altri figli di Washington "ufficiale".
Una settimana dopo, Adams iniziò la tradizione di tenere una casa aperta il giorno di Capodanno. Questa pratica è continuata fino al 20 ° secolo. È difficile da immaginare, nella nostra era di intensa sicurezza attorno agli edifici governativi e ai personaggi politici, ma fino all'amministrazione di Herbert Hoover, migliaia di persone potevano semplicemente mettersi in fila fuori dalla Casa Bianca una volta all'anno e stringere la mano al presidente.
La spensierata tradizione delle strette di mano presidenziali il giorno di Capodanno figura in una storia su una questione molto seria. Il presidente Abraham Lincoln intendeva firmare la proclamazione di emancipazione il giorno di Capodanno del 1863. Per tutto il giorno stringeva la mano a migliaia di visitatori che avevano attraversato il primo piano della Casa Bianca. Quando salì le scale nel suo ufficio la sua mano destra era gonfia.
Mentre si sedeva per firmare il proclama, fece notare al Segretario di Stato William Seward che sperava che la sua firma non apparisse traballante sul documento o che sembrasse che avesse esitato mentre lo firmava.