Un breve sguardo al Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti

Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti è un dipartimento a livello di gabinetto nel ramo esecutivo del governo federale degli Stati Uniti guidato dal Segretario del lavoro degli Stati Uniti nominato dal Presidente degli Stati Uniti con il consenso del Senato degli Stati Uniti. Il Dipartimento del lavoro è responsabile della sicurezza e della salute sul lavoro, degli standard salariali e orari, della diversità razziale, delle indennità assicurative di disoccupazione, dei servizi di reimpiego e del mantenimento delle principali statistiche economiche relative al lavoro. In qualità di dipartimento di regolamentazione, il Dipartimento del lavoro ha il potere di creare regolamenti federali ritenuti necessari per attuare e far rispettare le leggi e le politiche relative al lavoro emanate dal Congresso.

Lo scopo del Dipartimento del lavoro è promuovere, promuovere e sviluppare il benessere dei salariati degli Stati Uniti, migliorare le loro condizioni di lavoro e aumentare le loro opportunità di occupazione redditizia. Nello svolgimento di questa missione, il Dipartimento amministra una serie di leggi federali sul lavoro che garantiscono i diritti dei lavoratori a condizioni di lavoro sicure e salubri, una paga oraria minima e una retribuzione per gli straordinari, l'assenza di discriminazione sul lavoro, l'assicurazione contro la disoccupazione e il risarcimento dei lavoratori.

Il Dipartimento tutela anche i diritti pensionistici dei lavoratori; prevede programmi di formazione professionale; aiuta i lavoratori a trovare lavoro; lavora per rafforzare la contrattazione collettiva libera; e tiene traccia delle variazioni dell'occupazione, dei prezzi e di altre misurazioni economiche nazionali. Poiché il Dipartimento cerca di assistere tutti gli americani che hanno bisogno e vogliono lavorare, vengono compiuti sforzi speciali per affrontare i problemi unici del mercato del lavoro di lavoratori anziani, giovani, membri di gruppi minoritari, donne, portatori di handicap e altri gruppi.

Nel luglio 2013, l'allora Segretario del Lavoro Tom Perez ha riassunto lo scopo del Dipartimento del Lavoro affermando: "Ridotto alla sua essenza, il Dipartimento del Lavoro è il dipartimento delle opportunità".

Breve storia del dipartimento del lavoro

Istituito per la prima volta dal Congresso come Ufficio del lavoro sotto il Dipartimento degli interni nel 1884, il Dipartimento del lavoro divenne un'agenzia indipendente nel 1888. Nel 1903 fu riassegnato come ufficio del Dipartimento del Commercio e del Commercio di nuova creazione a livello di gabinetto. Lavoro duro e faticoso. Infine, nel 1913, il presidente William Howard Taft firmò una legge che istituiva il Dipartimento del Lavoro e il Dipartimento del Commercio come agenzie separate a livello di gabinetto come rimangono oggi.

Il 5 marzo 1913, il presidente Woodrow Wilson nominò William B. Wilson primo segretario del lavoro. Nell'ottobre 1919, l'Organizzazione internazionale del lavoro scelse il segretario Wilson per presiedere la sua prima riunione, anche se gli Stati Uniti non erano ancora diventati una nazione membro.

Il 4 marzo 1933, il presidente Franklin Roosevelt nominò Frances Perkins essere segretario del lavoro. Come prima donna membro del gabinetto, Perkins ha prestato servizio per 12 anni, diventando il più longevo Segretario del Lavoro.

A seguito del movimento per i diritti civili degli anni '1960, il Dipartimento del lavoro ha compiuto il primo sforzo concertato del governo per promuovere la diversità razziale nelle pratiche di assunzione dei sindacati. Nel 1969, il segretario del lavoro George P. Shultz impose il Piano di Filadelfia che richiedeva ai sindacati edilizi della Pennsylvania, che in precedenza si erano rifiutati di accettare membri neri, di ammettere un certo numero di neri entro una scadenza forzata. La mossa ha segnato la prima imposizione di quote razziali da parte del governo federale degli Stati Uniti.